La nostra vocazione, idea o desiderio è una possibilità.
8 domande e mappa mentale per perseverare e trasformarla in realtà
Un capitolo del noto libro “Pensa e Arricchici te stesso“ riguarda esattamente questa facoltà riscontrata in pochi: La perseveranza. Sul volume è riferita alla ricchezza ma possiamo allenarla su qualsiasi interesse, passione o desiderio che fino a ora ci è sfuggito.
Partiamo dall’inizio facendo chiarezza sul termine “perseverare”, su un luogo comune forviante e infine sulle 8 domande per vincere…
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando perciò anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
“Perseverare significa mantenersi costante in un atteggiamento; insistere, perdurare nello studio, nel bene, in un’impresa; nel vizio, nell’errore.”
E’ sinonimo di costanza, tenacia, assiduità. Quel fattore spesso sottovalutato aumenta la curiosità, l’ambizione e la fiducia in se stessi. Si, perché perseverando diventiamo ogni giorno più abili e questo non cambia solo i risultati ma anche noi stessi. Trasforma la nostra identità.
Uno studio di 3 anni fa ha confermato che addirittura i bambini dai 13 ai 18 mesi imparano a perseverare osservando i genitori in faccende pratiche. Dalla semplice imitazione dei genitori scoprono che ogni cosa si può apprendere tramite prove ed errori.
Errare è umano, perseverare è diabolico?…
Come scritto sul Libro di Pietro Trabucchi “Perseverare è umano” (di cui puoi scaricare la versione introduttiva a questa pagina) il noto detto “Errare è umano, perseverare è diabolico” è incompleto. Riporto testualmente:
Diabolico è rinunciare a impegnarsi, rimanere immobili, mettersi ad aspettare che la motivazione arrivi dall’esterno, non sfruttare a fondo tutte le risorse di cui gli esseri umani sono dotati. Se impegno e motivazione mettono in grado di raggiungere risultati straordinari, diabolico è sprecare questa opportunità.
L’incapacità di perseverare è una delle cause principali dell’insuccesso. Vuoi iniziare col piede giusto?…Scriviti questa frase e mettila dove puoi vederla mattina e sera.
Chi vince non rinuncia mai e il rinunciatore non vincerà mai
Applicare le regole del successo purtroppo non basta. E’ la costanza che farà diventare un’abitudine queste regole. Fortunatamente la perseveranza è una condizione psicologica, un atteggiamento che si può coltivare.
Andiamo perciò al sodo con le 8 domande fondamentali che testano e aumentano la tua capacità di persistere nel tempo. La tua idea, progetto, sogno, desiderio, speranza, passione o vocazione deve rispondere positivamente alla maggior parte di queste:
Ps: per approfondire nel dettaglio segui i link 🙂
TEST: Come allenarci a perseverare
1. Hai una finalità chiara e ben definita?… La maggior parte delle persone non sanno cosa vogliono. Mentre cercano qualcosa iniziano a bramare altro e poi ancora. Devi sapere esattamente dove vuoi andare altrimenti vaghi a vuoto. Immagina nel dettaglio ciò che desideri e scrivilo, questo fa la differenza.
2. Provi un desiderio sincero e profondo?… Troppo spesso confondiamo una voglia, un sogno lontano con un vero desiderio. Quest’ultimo ti sveglia la mattina, ritorna più volte durante il giorno ed è l’ultimo a cui pensi alla sera. Coltiva il desiderio e diverrà una necessità realizzarlo.
3. Hai fiducia nei tuoi mezzi?… Sognare e non fare nulla equivale a illudersi. Ciò che speri deve necessariamente far parte delle tue corde. Serve coerenza e investire tempo e studio su ciò che per te è possibile.
4. Hai dei piani ben definiti?… Un progetto che funziona procede a piccoli step. Ogni passo ti conduce al prossimo scalino solo se hai un piano dettagliato e puntiglioso da eseguire. Stendi una lista di cose da fare e disponile in ordine d’importanza.
5. Possiedi conoscenze approfondite a riguardo?… Per ottenere risultati diversi dalla media delle persone occorre sapere e saper fare cose diverse, migliori. Il successo ha sempre alle spalle una crescita personale che richiede studio e applicazione costante.
6. Crei empatia, comprensione e spirito di collaborazione?… Gli altri sono la tua forza, la tua energia e il tuo sostegno. Esamina e scopri dai veri leader come trattare colleghi o partner e come si costruiscono relazioni di grande valore.
7. Hai forza di volontà?.. La volontà è attivata da un grande obiettivo. Non cedere ai fallimenti perché sono prove da superare con motivazione e volontà. Se saprei persistere e risolvere eventuali problemi diverrai la persona che puoi essere.
8. Coltivi abitudini utili al tuo scopo?.. Anche i pensieri sono abitudinari. Le abitudini si acquisiscono lentamente ma poi ci comandano velocemente. Non sottovalutare abitudini sane e utili al tuo scopo, sono queste che nel tempo danno i maggiori risultati.
Prenditi il tempo necessario per dare a queste domande risposte precise e ben farcite di azioni da applicare. Sarà tempo ben speso perché darai alla tua Mente (e alla tua idea) una direzione più chiara e davvero possibile 🙂
Scarica la Mappa Mentale cliccando sull’immagine
Stammi al Meglio ciao Marco
2 replies to "Perseverare: 8 domande indispensabili per vincere"
Ciao Marco . é sempre un piacere leggere i tuoi consigli
Ciao Paola, te ne sono grato io..
E’un piacere per me sapere che sei con noi.
Un Grande Abbraccio
ciao Marco