Principio 80/20 di Pareto: Come gestire efficacemente il proprio tempo
Sulla Mappa Mentale scopriamo la regola o principio 80/20 di Pareto. Come sfruttarla sul lavoro per ottenere di più lavorando meno…
Nel lavoro il 20% dell’impegno (Tempo ed Energia) produce l’80% del risultato (Denaro e Realizzazione)
Ascolta il Podcast
Da wikipedia: Nel 1897 Vilfredo Pareto, studiando la distribuzione dei redditi, dimostrò che in una data regione solo pochi individui possedevano la maggior parte della ricchezza. Questa osservazione ispirò la cosiddetta “legge 80/20”, una legge empirica che fu poi riformulata anche da Joseph M. Juran, ma che è nota anche con il nome di principio di Pareto (o principio della scarsità dei fattori), e che è sintetizzabile nell’affermazione:
La maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause
Da questo principio, utilizzato a oggi da grandi aziende che ne traggono profitti enormi, deriva un fatto imprescindibile: L’80% dei risultati deriva dal 20% del tempo dedicato. Detta al contrario e in altri termini diventa:
Il 20% di ciò che fai produce l’80% di ciò che hai…
Si, contrariamente a ciò che la società vuole farci credere…lavorando tanto guadagneremo di più, studiando giorno e notte impareremo di più, facendo grandi sacrifici otterremo notevoli soddisfazioni ecc, ecc…il rapporto non è bilanciato al 50/50. Al 50% di attività non corrisponde il 50% di risultato…
Il rapporto è sbilanciato al 20% d’impegno di qualità che produce l’80% di riscontro. Il restante è ininfluente ed è formato da tempo ed energie perse o male indirizzate.
Un principio davvero interessante da conoscere e sviluppare, farò certamente altri post e altre mappe mentali riguardo la gestione del proprio tempo perché in realtà credo sia una componente essenziale per la propria crescita.
La regola 80/20 di Pareto dimostra che le cose utili e indispensabili sono poche ma danno grandi risultati in tutti gli ambiti…
Alcuni esempi:
- La salute fisica e mentale dipende da un 20% di Abitudini Sane, formate da Pensieri, Comportamenti, Relazioni e Alimentazione selezionati con cura.
- Nell’80% dei casi indossiamo sempre lo stesso 20% di capi del nostro guardaroba.
- L’80% degli incidenti stradali è causato da un 20% di autisti.
- Il 20% della popolazione detiene l’80% della ricchezza globale.
- In un libro si cela solo un 20% di parte formativa (come su una Mappa Mentale), tutto il resto è contorno, ripetizioni e dettagli meno utili.
- In media (tolti gli esempi, i giri di parole, ecc…) basta apprendere un 20% dei libri universitari per ricavare l’80% del voto totale in esami….
Come applicare il principio sul tuo lavoro?…
Come puoi rendere il tuo tempo più produttivo?…
La formula di Pareto in pratica
Il Segreto consiste nel comprendere quali attività svolgi giornalmente e quali risultati si generano scrivendo tutto su due liste.
Cosa fai da una parte e cosa ottieni dall’altra. Una volta presa visone dei fatti puoi creare un rapporto di Sforzo/Guadagno dei risultati per avere chiarezza su quale di queste attività (20%) produce di più (80%).
A questo punto puoi decidere di:
- Adottare soluzioni per aumentare ulteriormente la produttività di questo 20% che da risultati.
- Creare soluzioni per aumentare le attività deboli o delegarle ad altri per liberare tempo e concentrazione su ciò che rende di più.
- Fare un programma dettagliato di attività da svolgere in ordine di priorità per avere una chiara direzione da seguire.
Analizza attentamente il processo, crea un percorso di passi e infine Agisci. Apri la porta a possibilità che probabilmente stai sottovalutando, avrai consapevolezza ed energia da indirizzare al tuo scopo.
Scarica la: Mappa Mentale – il Principio 80/20 di Pareto
Ps: Il tuo obiettivo è lavorare nel modo più produttivo, non lavorare di più. Programmare prima d’iniziare è fondamentale, nel caso imparando anche a dire di No ad attività che valuti inconsistenti…
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato al 15\9\20
Leggi anche…
Tag: 80/20 Pareto, lavoro, legge, mappa mentale, mappe concettuali, mind mapping, principio, risultati, tempo
Smithd359
I am so grateful for your blog article.Really thank you! Fantastic. egkfkaddgedagage
Marco
Many thanks Smith, keep in touch
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Sei Felice? - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Come fare le mappe mentali - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Diventi quello che pensi...perciò pensa Bene! - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
i thought about this
I simply want to mention I am beginner to blogs and truly savored this web blog. Very likely I’m planning to bookmark your blog post . You absolutely come with remarkable well written articles. Cheers for sharing with us your web page.
Marco
Many Tanks
You Welcome Ciao Marco
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Più benessere = Smettere di Lamentarsi - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Tutto Cambia - L'arte di vivere felici- - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
Fabrizio
Grazie Marco.
Una bella risorsa da metabolizzare
Ciao
Marianna Pace
Questa Interessante ricerca la conoscevo già Marco
la mia zienda lavora sempre e solo con dei progetti ben studiati,peccato che i risultati non siano sempre alla media degli sforzi.
Bel Blog Ciao MP
Possiamo Farcela
Ciao Marco. Complimenti per l’articolo sulla ricerca di Vilfredo Pareto.
Il principio di Pareto è estremamente utile per capire se siamo sulla buona via per il successo.
Possiamo Farcela
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Cosa serve ad una donna?.. 20 strategie per riprendersi il tempo! - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
Pingback: La Tua Mappa Mentale – per una Vita Migliore Come fare tutto?.. Organizza la Settimana - Mappe Mentali, Recensioni, Video, Post ed altro per la Tua Crescita Personale e Professionale.
Pingback: Come invecchiare lenta-mente
Pingback: E se adesso fosse tutto già perfetto?
Pingback: 17 differenze di pensiero tra i ricchi e i poveri
Pingback: Come aspettarti adesso quello che vorresti nel 2017
Pingback: 16 pillole di crescita personale per vivere con stima di te
Pingback: Una mappa mentale ti migliora
Pingback: Stabilire traguardi e raggiungerli – Su cosa concentrarti