Sulla Mappa Mentale scopriamo la regola o principio 80/20 di Pareto. Come sfruttarla sul lavoro per ottenere di più lavorando meno…
Nel lavoro il 20% dell’impegno (Tempo ed Energia) produce l’80% del risultato (Denaro e Realizzazione)
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Da wikipedia: Nel 1897 Vilfredo Pareto, studiando la distribuzione dei redditi, dimostrò che in una data regione solo pochi individui possedevano la maggior parte della ricchezza. Questa osservazione ispirò la cosiddetta “legge 80/20”, una legge empirica che fu poi riformulata anche da Joseph M. Juran, ma che è nota anche con il nome di principio di Pareto (o principio della scarsità dei fattori), e che è sintetizzabile nell’affermazione:
La maggior parte degli effetti è dovuta ad un numero ristretto di cause
Da questo principio, utilizzato a oggi da grandi aziende che ne traggono profitti enormi, deriva un fatto imprescindibile: L’80% dei risultati deriva dal 20% del tempo dedicato. Detta al contrario e in altri termini diventa:
Il 20% di ciò che fai produce l’80% di ciò che hai…
Si, contrariamente a ciò che la società vuole farci credere…lavorando tanto guadagneremo di più, studiando giorno e notte impareremo di più, facendo grandi sacrifici otterremo notevoli soddisfazioni ecc, ecc…il rapporto non è bilanciato al 50/50. Al 50% di attività non corrisponde il 50% di risultato…
Il rapporto è sbilanciato al 20% d’impegno di qualità che produce l’80% di riscontro. Il restante è ininfluente ed è formato da tempo ed energie perse o male indirizzate.
Un principio davvero interessante da conoscere e sviluppare, farò certamente altri post e altre mappe mentali riguardo la gestione del proprio tempo perché in realtà credo sia una componente essenziale per la propria crescita.
La regola 80/20 di Pareto dimostra che le cose utili e indispensabili sono poche ma danno grandi risultati in tutti gli ambiti…
Alcuni esempi:
- La salute fisica e mentale dipende da un 20% di Abitudini Sane, formate da Pensieri, Comportamenti, Relazioni e Alimentazione selezionati con cura.
- Nell’80% dei casi indossiamo sempre lo stesso 20% di capi del nostro guardaroba.
- L’80% degli incidenti stradali è causato da un 20% di autisti.
- Il 20% della popolazione detiene l’80% della ricchezza globale.
- In un libro si cela solo un 20% di parte formativa (come su una Mappa Mentale), tutto il resto è contorno, ripetizioni e dettagli meno utili.
- In media (tolti gli esempi, i giri di parole, ecc…) Basta apprendere un 20% dei libri universitari per ricavare l’80% del voto totale in esami….
Come applicare il principio sul tuo lavoro?…
Come puoi rendere il tuo tempo più produttivo?…
La formula di Pareto in pratica
Il Segreto consiste nel comprendere quali attività svolgi giornalmente e quali risultati si generano scrivendo tutto su due liste.
Cosa fai da una parte e cosa ottieni dall’altra. Una volta presa visone dei fatti puoi creare un rapporto di Sforzo/Guadagno dei risultati per avere chiarezza su quale di queste attività (20%) produce di più (80%).
A questo punto puoi decidere di:
- Adottare soluzioni per aumentare ulteriormente la produttività di questo 20% che da risultati.
- Creare soluzioni per aumentare le attività deboli o delegarle ad altri per liberare tempo e concentrazione su ciò che rende di più.
- Fare un programma dettagliato di attività da svolgere in ordine di priorità per avere una chiara direzione da seguire.
“Il successo non è nè magico nè misterioso. Il successo è la conseguenza naturale del continuare ad applicare le regole di base” Jim Rohn
Analizza attentamente il processo, crea un percorso di passi e infine Agisci. Apri la porta a possibilità che probabilmente stai sottovalutando, avrai consapevolezza ed energia da indirizzare al tuo scopo.

Scarica la Mappa Mentale – il Principio 80/20 di Pareto
Ps: Il tuo obiettivo è lavorare nel modo più produttivo, non lavorare di più. Programmare prima d’iniziare è fondamentale, nel caso imparando anche a dire di No ad attività che valuti inconsistenti…
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato al 13\5\23
21 replies to "Principio 80/20 di Pareto: Come gestire efficacemente il proprio tempo"
I am so grateful for your blog article.Really thank you! Fantastic. egkfkaddgedagage
Many thanks Smith, keep in touch
[…] Lavorare meno ed in modo più Redditizio […]
[…] mappe mentali inoltre possono essere usate per tantissime altre applicazioni, come la progettazione, il Brain Storming di idee, per prendere appunti in diretta, per fare delle scelte, organizzare le […]
[…] il carburante giusto per andare avanti e ottenere concretamente ciò che vogliamo. Anche ‘pensare in un certo modo’ rappresenta un’abitudine, e per acquisirla o rafforzarla bisogna allenarsi. Vuoi […]
I simply want to mention I am beginner to blogs and truly savored this web blog. Very likely I’m planning to bookmark your blog post . You absolutely come with remarkable well written articles. Cheers for sharing with us your web page.
Many Tanks
You Welcome Ciao Marco
[…] lamentandosi, inconsapevolmente definisce uno stile di vita basato su aspettative future e perde Tempo ed Energie per creare quello che vuole nella realtà di […]
[…] una migliore disponibilità economica, una migliore posizione sociale, una casa migliore, un lavoro migliore, un amore migliore, amici migliori, viaggi in posti da sogno, […]
Grazie Marco.
Una bella risorsa da metabolizzare
Ciao
Questa Interessante ricerca la conoscevo già Marco
la mia zienda lavora sempre e solo con dei progetti ben studiati,peccato che i risultati non siano sempre alla media degli sforzi.
Bel Blog Ciao MP
Ciao Marco. Complimenti per l’articolo sulla ricerca di Vilfredo Pareto.
Il principio di Pareto è estremamente utile per capire se siamo sulla buona via per il successo.
Possiamo Farcela
[…] Oppure per ricordarti che altri post sulla gestione del tempo sono Qui. […]
[…] Il Principio di Pareto, l’80% del risultato è dato da un misero 20% di tempo impegnato bene, vediamo come sfruttare […]
[…] Spazio per il lavoro […]
[…] scritta di cosa è veramente urgente e va fatto subito, e di cosa merita meno interesse. Sceglierei quali azioni portano risultato e quali no, per concentrare le risorse in modo […]
[…] Le persone ricche ammirano altre persone ricche e le persone di successo, nella speranza di scoprire i loro segreti. […]
[…] cercando di eliminare le distrazioni e le perdite di tempo. Concentrandomi ed ampliando quello che produce più risultati sarei sulla rotta giusta per realizzare di più e magari libererei anche del tempo per me. Inoltre […]
[…] Scopri come organizzare i tuoi impegni senza stress […]
[…] in fila e disposte nel giusto modo. Una mappa mentale può aiutarti a scegliere cosa è urgente ed essere fatto subito da cosa invece è importante ma non urgente, quindi a riflettere sulla tua […]
[…] l’energia che usi per fare di tutto in modo opinabile, scopri di sprecarne tantissima che, utilizzata meglio avrebbe portato certamente […]