Motivazione e volontà sono cose diverse. La prima ha un perché e la seconda un come….


Ecco come fortificarle entrambe con 10 abitudini su mappa mentale


Perché è difficile essere più ricchi, più felici, più amati o soddisfatti di sé?… E’ un problema di mente.


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Leggi in 5 minuti (oppure scarica a fine post 🙂


La tua mente non è progettata per crescere e migliorare. Non vuole esporti, affaticarti, risolvere guai o complicazioni. La tua mente è li per evitare ogni problema. Il suo compito è di proteggerti da tutto ciò che può destabilizzarti ed essere pericoloso. Ha migliaia di recettori che captano continuamente (e da sempre) ogni minimo disturbo e lo traduce in emozione.


La pigrizia, l’incertezza, l’inerzia e tutto ciò che ti da scarsa motivazione e volontà sono gli effetti delle tue stesse emozioni che abbassano l’autostima. La paura a osare, a cambiare lavoro, l’indifferenza a tutto, l’indolenza e il continuo senso di vuoto sono frutti del tuo programma mentale. Mesi (se non anni) buttati nel rimuginare e perdere tempo. Quanta infelicità comporta questo fattore?…


E il risultato è che alla fine è sempre colpa degli altri, del tempo, dei politici, dei vicini, della crisi…

Fortunatamente questo processo si cambia con consapevolezza e abitudini diverse. Una volta integrate nel tuo quotidiano non solo ti portano a essere migliore come persona ma ti spingono a crescere, a cercare risposte. Questo è il segreto di chi riesce nella vita. Coltiva abitudini che superano l’apatia della mente.


In questo post (e mappa mentale a corredo) scoprirai:

  • Il perché della motivazione
  • come trovarla in te
  • le 10 abitudini allena volontà
  • la mappa mentale di riassunto


La motivazione ha un perché...

Motivazione= Avere un motivo per agire. Senza di questo la motivazione non esiste. O se esiste dura talmente poco da dimenticare la tua idea ancora prima di averla appuntata. La motivazione è:


  • Estrinseca: Sostenuta da motivi esterni (benefici, riconoscimenti, per fuggire da conseguenze spiacevoli ecc..) Incostante e non duratura.
  • Intrinseca : Sostenuta da passioni o preferenze tue, da ciò che ti spinge ad agire. Costante e duratura.

I due nemici principali sono:


Il perfezionismo. Evitare di intraprendere un'attività finché tutto non è perfetto, finché non ti senti pronto/a e capace.

Troppa riflessione e pochi fatti. Evitare di agire per continua ed esagerata analisi, ricerca di effetti negativi.


I discorsi, le frasi o i video motivazionali sul momento ti caricano com un arco ma basta distogliere l'attenzione e tutto si perde in fumo. Ma già qui potresti fare una cosa interessante...


Rifletti sul significato di un contenuto che hai appena visto o sentito. Non lasciarlo in balia di una mente in ricerca di novità. Ripetilo e rifletti. Ad esempio:


Quando una persona si evolve, anche tutto intorno ad essa si evolve. Quando cerchiamo di essere migliori di quello che siamo, anche tutto intorno a noi diventa migliore. Paulo Coelho


Cosa vuole intendere?.. Qual'é il messaggio utile per me?.. Ps: la tua mente impara per deduzione, serve dedurne un significato per ricordarlo.

Come trovare il tuo perché

Per attivare motivazione e volontà serve uno scopo, un senso per cui agire, un desiderio forte. Per non procedere a caso devi trovare la cosa che per te è più importante. Non la più urgente ma quella verso cui sei portato/a. Rispondi a questa domanda... seriamente 🙂


Tra un anno (o tre anni)... Cosa vorresti aver iniziato un anno (o tre anni) fa?...

La tua risposta spontanea ti porta esattamente al centro del desiderio più vero e motivante di adesso. Quello che una mente piena di informazioni ha smarrito. Ora hai trovato il tuo perché, il tuo motivo per agire. E adesso cosa fai?.. Inizi a immaginare quanto è difficile, diverso e irraggiungibile?.. SBAGLIATO!


Adesso, con calma è il momento di scrivere cosa ti serve per renderlo possibile. Parti dalla cosa più semplice che puoi fare subito. Fai un elenco di attività e di risorse che ti servono per partire con il piede giusto. Quando ne hai raccolte alcune (7\10) passa al prossimo paragrafo e scopri come allenare la tua volontà...


La volontà ha dei come...

Allenare la volontà, la forza d'animo e sopratutto la determinazione richiede un impegno maggiore che devi saper mantenere nel tempo. E' qui che cadono in tanti per il semplice fatto che queste abitudini hanno bisogno di essere integrate nel tempo, apprese con la ripetizione costante.


Ecco quindi come smettere di perdere tempo e dare energia alla tua volontà con approvate conferme scientifiche.


Prendi un impegno preciso e trasformalo in un'abitudine semplice. Ad esempio: Non dire a te stesso/a voglio dimagrire, di piuttosto: Tutti i martedì e venerdì dalle 18 alle 19,30 vado in palestra. Con questa decisione dai una chiara direzione e abitudine alle tue attività ed hai 3 volte in più l'opportunità di riuscire.


Fai un elenco di frasi precise che ti aiutino e spingano a rispettare l'impegno. Leggile ogni mattina e inizia dalla prima.


Parti sempre dalle attività facili. Prendi la lista che hai compilato nel paragrafo motivazione e impegnati a svolgere una sola attività alla volta. Inizia dalla più semplice e completala prima di passare alla seconda. Se vuoi dimagrire ad esempio scegli di mangiare fette biscottate ogni mattina invece che non fare colazione per una settimana.

Seleziona e dai priorità. Sforzi di volontà richiedono energia che è limitata. Seleziona ciò che per te è importante e dai priorità solo a quello. So che non è semplice ma se vuoi procedere verso il tuo risultato il prima possibile devi eliminare tutto ciò che è di intralcio. Elimina situazioni e persone che ti frenano.


Decidi e dedica tempo. Stabilire una porzione di tempo a queste nuove abitudini è fondamentale. Non puoi pensare di aggiungerle alle mille cosa da fare perché non funzionerà. Dedica una mezzora, un'ora o la mattina presto ogni giorno solo tua intenzione e darà risultati. Altrimenti no.


Documenta i passi. Scrivi e tieni nota dei passi compiuti. Sarai più incentivato/a dal vedere il lavoro svolto e quindi determinato/a a procedere. La fiducia in se stessi aumenta con questa prospettiva. Tieni traccia di cosa hai fatto e dei risultati ottenuti, ti sarà utile per non rifare gli stessi errori.


Comunica il tuo intento. Solo a persone che ritieni giuste, amici fidati e famigliari che ti supportano. Condividere il tuo progetto con loro ti motiva a mantenere l'impegno preso con te stesso/a. Ti espone a un giudizio esterno che non puoi accettare. Sarai quindi propenso/a a fare del tuo meglio per dimostrare le tue capacità. Tieni alla larga lamentosi o pessimisti dal tuo progetto.


Ripeti per cambiare. Sono i tuoi comportamenti che creano nuove abitudini e questi vanno ripetuti per settimane prima che diventino naturali. Inizia da piccoli cambiamenti e mantenili finché sentirai di essere pronto per un altro step. Un anno di queste ripetizioni e cambiamenti continui trasforma una persona in modo incredibile. Pensa ai benefici sulla lettura, sulla capacità manuale, sull'espansione della tua mente....


Prendi delle pause. Le pause sono fondamentali per rilassarti e ricaricarti. Il muscolo della volontà ha bisogno anche di riposo e recupero. Impara a controllarti e stacca di tanto in tanto per poter riprendere con più energia.


Ricompensati. Ogni cosa che facciamo ha un'aspettativa e una gratifica che va rispettata. Ricompensati anche con piccole cose come un caffè o un momento di svago ogni volta che avrai completato un passo. Regalati sempre una conferma e procederai con più motivazione.


Rilassati. Qualsiasi sforzo continuato consuma glucosio nel sangue e riduce l'autocontrollo. Stress e impulsività possono complicare la situazione quindi spezza queste fasi mangiando cibi sani e integrali. Rilassati con la meditazione oppure stacca sistemando e riordinando il tuo ambiente lavorativo o di studio. Ricava momenti anche per queste attività, saranno a tuo vantaggio qualsiasi sia il tuo desiderio.


Scarica la Mappa Mentale di riassunto cliccando sull'immagine..


Infine: Come per tutte le attività che sappiamo svolgere bene, ciò che ci ha portato a quei risultati è un mix tra attenzione e pratica. Si cambia così. Se vuoi avere altre informazioni a riguardo, più strategie pratiche e soluzioni ho una risorsa leggera ma completa che fa al tuo caso. E' qui sotto:

Vai su Amazon

Oppure su iTunes

Stammi al meglio ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)