Una lezione fondamentale della vita per realizzare i desideri.
Datti il permesso di sognare un domani migliore e la volontà di crearlo a piccoli passi
Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).
Perché si realizzi ciò che desideri servono tre cose:
Permettiti di sognare
Accetta che tutto funziona così
Allenati a riprovarci
I sogni, quelli fatti mentre dormiamo sono di 2 tipi. Aggregazioni di immagini provenienti dall’inconscio, dalla nostra memoria a lungo raggio. Questi ricreano situazioni assurde, incoerenti o divertenti ma sono anche sfogo di fobie e incubi.
Spesso rappresentano il nostro umore generale. Seguono il grado di serenità e l’equilibrio spesso precario che cerchiamo di mantenere ma li dimentichiamo presto.
Il secondo tipo e un sogno premonitore. Qui si sognano numeri fortunati, messaggi da angeli o defunti e si ricordano anche dopo anni. Da entrambi possiamo ricavare delle indicazioni. Segnali che quando interpretati ci costringono a pensare in modo diverso e a cambiare comportamenti.
Sogno a occhi aperti
Nell’antichità gli Egizi studiavano le stelle, si scoprivano nuovi mondi e traiettorie perfette. Si possedeva pochissimo ma si sperava. Si cercava di conoscere per aumentare il senso del possibile. Con il passaggio di dominazioni e guerre si è compreso e tramandato negli anni che sognare ad occhi aperti fosse illusorio, pericoloso.
Lo si è permesso da allora solo a bambini e ragazzi che vedono da sempre nei loro sogni (e nella loro inesperienza) il mondo dell’immaginazione, dell’irreale. Ma è da qui, da questo stato della mente che inizia la scoperta e la creatività.
Permettiti di sognare
Noi adulti di oggi così centrati in doveri, necessità e mancanza di tempo dimentichiamo che personaggi come Galileo, Michelangelo, Leonardo da Vinci ma anche Albert Einstein hanno lasciato non solo dipinti o porti o teorie.. Ci hanno insegnato che dall’immaginazione possiamo procedere molto più avanti di un semplice sogno.
Possiamo riprenderci il tempo per fantasticare, per prevedere, per creare un seme da un fatto o una frase. Datti il permesso di sognare a occhi aperti perché tutto è stato creato così. Dalle piramidi egizie, Petra e le monumentali cattedrali che sfruttavano schiavi fino ai grattacieli, ai residence sul mare di Dubai tutto è stato creato così.
L’uomo è l’unico essere capace di immaginare qualcosa di migliore, di più grande o nuovo. Di costruirne ogni parte e di fare un prototipo e di realizzarlo nella realtà. E da cosa?.. Da un sogno che preso seriamente si è trasformato in una possibilità.
Tutti i nomi noti di adesso sui giornali e su internet hanno iniziato da questo concetto così sottovalutato. Steve Jobs ha iniziato assemblando un pc nel suo garage. Elon Musk dal Sudafrica iniziò da un vidoegioco su Basic. Mr Amazon è partito vendendo libri ed ebook online.
Datti il permesso di sognare nel tuo contesto e a tuo modo, altrimenti lo farà qualcun altro per te…..
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.” A. SCHOPENHAUER
2. Accetta che tutto funzioni così
Se fantasticare e immaginare è alla portata di tutti questo secondo passo è leggermente più inusuale. Richiede prima di tutto di accettare una legge uguale per tutti noi. Il successo non arriva mai all’istante.
Presi dalla notorietà e dallo sfarzo di certi personaggi famosi ci auto inganniamo. Fa comodo dimenticare (con scuse varie) che prima di ogni vincita, di ogni traguardo o successo è trascorso diverso tempo. Il tempo necessario per immaginare, scegliere e allenarsi costantemente in direzione di uno scopo.
Il tempo necessario per fare errori, per imparare da questi. Per riprovarci e insistere ancora senza mollare, per portare tutto fino in fondo. Questo tempo è fatto di tentativi, di risultati pessimi, di sconsolazione ma supportato da tenacia e determinazione che pochi sanno accettare nel lungo periodo.
Accetta che tutto funzioni così con la consapevolezza di essere come un albero. Se le tue ragioni sono profonde e interne, come le radici che ti nutrono e fortificano nulla fermerà la tua crescita. Non basterà il freddo, il cattivo tempo o le opinioni degli altri per farti cedere.
3. Allenati a riprovarci
Durante questo tempo fatto di prove, di rinunce alle serate brave con gli amici hai scoperto che tu puoi fare più di ciò che ti eri prefissato. Le idee diventano più adatte e utili alla realtà oggettiva intorno a te. Le cose iniziano a prendere forma e i primi risultati di danno speranza.
Ciò che adesso è difficile da mantenere è la costanza, allenati quindi a prevedere i prossimi passi e a pianificarli. Scrivili ogni sera prima di andare a dormire.
Ecco il motivo per cui sognare ma lavorare concentrandosi sui piccoli passi. Sono questi che ogni giorno ti danno conferme e forze per continuare. Lo stipendio mensile è il risultato di più ore lavorative sommate, ognuna di queste ore lo crea. Fai la stessa cosa con i tuoi obiettivi, mettili in ordine d’importanza o priorità ed eseguili uno alla volta.
Quando un desiderio è alto si cade nella trappola di vederlo molto distante da noi e quindi di aspettarsi difficoltà. Questo è il nemico numero uno dei tuoi sogni. Succederà ciò che ti aspetti, non ciò che avresti voluto…
Se ti aspetti di mollare prima o poi, se credi di non farcela, se pensi di essere inadeguato/a o chissà che cosa altro di negativo le tue convinzioni saranno tutte confermate. Lavora su ciò che credi perché spesso il limite è dentro di noi.
Avvicina il più possibile ciò che vorresti a ciò che invece ti aspetti, potrebbero essere due cose molto diverse. Procedi sempre in direzione di ciò che vuoi ed evita ( o combatti) qualsiasi negatività interna o esterna.
“Se puoi sognarlo, puoi farlo. Ricorda sempre che questa intera avventura è partita da un topolino.” WALT DISNEY
Tieni conto dei passi svolti, dei risultati seppur piccoli, delle conferme degli altri, di tutto ciò che può servire nei periodi difficili. Sii flessibile al cambiamento. Infine tieni la mente aperta a vedere la tua idea o prodotto da un’altra ottica.
Potrebbe suggerirti un’altra idea ancora più grande per cui ri iniziare da capo ma con una consapevolezza in più…
L’hai già fatto.
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)