La chiave per ricordare

Vuoi un modo facile che ti permetta di aumentare la memoria e di ricordare ciò che ti interessa, che hai imparato o che stai  studiando?..

Questo è il post e il Podcast per te!

Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.

Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi). PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.

L’idea della mappa di oggi mi è stata suggerita a un corso sulla memoria, una simpatica storiella spiega come ricordare in ordine di prossimità i pianeti più vicini al sole. Ma in realtà è molto, molto di più..

Contiene la modalità, ovvero le indicazioni con cui la mente memorizza (archivia) e ricorda (richiama) le cose che ci servono.  Mi sono domandato quale fosse il modo migliore per presentarla e ben presto mi sono detto….

Cavolo! Una Mappa Mentale!

Leggendo la Mappa dei Pianeti non solo ricorderai la vicinanza di questi dal Sole ma scoprirai anche come:
  • Leggere Una Mappa Mentale se non conosci la tecnica
  • Creare una Mappa Mentale con le associazioni che ne derivano
  • Collegare le fasi in una storia  facile da richiamare
  • Come funziona la mente, unendo parole e immagini si forma il Reticolo Celebrale
  • Come Ricorda la mente, perché è cosi che lei vede e impara..

La ricorderai anche fra un mese, un anno.. Scommettiamo?

Prima un po’ di storia… La tecnica dei “Loci” di Cicerone.

La Mnemotecnica:

Già nell’Antica Grecia usavano la tecnica dei “loci” cioè dei luoghi. Avevano capito che per ricordare una nuova parola o concetto serviva associarla a un luogo.  Un posto fisico ben conosciuto nel quale posizionare o collegare mentalmente la novità per vederle insieme, associate.

Questo permetteva di ricordare meglio qualsiasi informazione che veniva richiamata all’istante perché non singola e a se stante per la mente, ma unita in vari modi a un luogo. Unita a una cosa che conoscevano e su questi costruire immagini o ancora meglio racconti, storie bizzarre e divertenti, intriganti e inconsuete.

Tuttora la scienza conferma che tutti noi impariamo fin da piccoli per differenza. Ovvero aggiungendo qualcosa di nuovo o diverso a ciò che già sappiamo. In questo modo si forma, si allarga maggiormente e si intreccia il Reticolo Celebrale nel nostro cervello che, all’occorrenza, va a cercare velocemente fra le milioni diramazioni interessate ciò che chiediamo.

A proposito:

Cosa chiedi spesso alla tua mente?… Quali emozioni muovono i tuoi pensieri?…

Ti ricordo che la mente (ingenua) esamina principalmente ciò che le chiedi spesso prendendo spunto dai tuoi stessi pensieri. Va a cercare ciò che pensa ti serva dandoti poi stati d’animo, sensazioni e rilasciando al corpo le sostanze adatte a quello scopo. Attenzione a cosa pensi e a come parli perché le sensazioni saranno di conseguenza…

Ma torniamo a noi con altre curiosità:

La tecnica delle Associazioni era già usata ai tempi di Gesù dai Romani. La insegnavano nelle scuole e mi chiedo come mai non succeda ancora adesso…Come in Israele dove tuttora fa parte del percorso formativo dei bambini insieme alle materie come lingua, matematica, ginnastica e… gestione finanziaria….

Scuole private e non, che trattano queste materie sono nate principalmente per i piccoli Geni in Germania, in Scozia, in Sassonia, in Bassa Sassonia, nella Renania Vestfaslia e nel Maclenburgo. Qui il Link.

Andiamo al sodo per imparare questa tecnica e sfruttarla a tuo vantaggio per aumentare la memoria e ricordare. E’ semplice, divertente e basterà ripeterla per capirne la modalità e applicarla alle cose importanti.

La storia dei Pianeti più vicini al Sole

sole rosso

Immagina il Sole, grandissimo a caldissimo, rosso e infuocato come nell’immagine e sprigiona un calore inavvicinabile: Li vicino un termometro di quelli per la febbre, grande come un palazzo che, per il troppo calore si frantuma.

Fuoriesce il Mercurio che imbratta tutto. Sporca anche un pianeta vicino dove una bellissima ragazza bionda dai lunghi capelli mossi sta prendendo il sole con un bikini ridottissimo, l’affascinante Venere. 

Venere dopo un po’ si stanca di stare al sole e decide di andare a ballare ma, su quale pianeta ci sono le discoteche?.. Sulla Terra va in discoteca e balla a lungo. Poi le viene fame e chiede al cameriere se fosse possibile mangiare qualcosa. Questi risponde che sono disponibili solo delle barrette di cioccolato, dei Mars: Marte.

Lei si accontenta, dopo averne mangiate alcune ritorna a ballare e viene notata per la sua bellezza ed eleganza dal gestore della discoteca di nome Giovanni: Giove.  Giovanni le regala la maglietta gialla del club che sul davanti ha una grande scritta rossa: SUN che è l’acronimo di: Saturno, Uranio e Nettuno.

Scopri i dettagli sulla Mappa Mentale…

Scarica la Mappa Mentale I Pianeti del Sole

Cover Mappa Mentale dei Pianeti

Lo schema della Memoria

Analizziamo ora la storia per carpirne il sistema da poter usare ogni volta che ci interessa qualcosa di nuovo che vogliamo ricordare. Ad esempio per preparare un esame, per una presentazione, una riunione o un colloquio di lavoro, ecc… Allenandoci con questa tecnica ci predisponiamo ad avere risposte migliori e più veloci oltre a una memoria imbattibile.

Abbiamo collegato il Sole, il concetto centrale, ad altre informazioni creando una storia composta di parole, metafore (Mercurio e gli altri pianeti) e d’immagini intriganti, chiare e nitide (la bella Venere..).  Le abbiamo unite a situazioni inconsuete e strambe (la discoteca e i mars).

La mente crea così percorsi… Poi abbiamo aggiunto Giovanni e concluso la storia consolidando tutto il percorso con una maglietta con su scritto SUN. Un acronimo che si ricorda facilmente.

Dopo averla letta e immaginata anche due sole volte, prova a dimenticarla se ci riesci…:)

Riassumendo, per allenare la memoria e ricordare a lungo serve:

Associare il concetto a un posto che conosci bene, come la tua stanza da letto o a uno strumento che usi spesso associando:

  • Similitudini
  • Metafore
  • Parole
  • Numeri
  • Acronimi
  • Inventare una storia che può essere:
  • Emozionante
  • Stramba
  • Ridicola
  • Divertente
  • Intrigante

La leggenda dei Frigni ad esempio…

Le Due Memorie

La memoria a breve termine si esaurisce in 15/20 secondi ma se aggiungiamo emozioni e immagini divertenti, oppure se le associamo a nomi, numeri e parole conosciute creiamo nella mente un vero proprio film.

Queste informazioni passano quindi alla memoria a lungo termine che archivia con cura per essere richiamato appena ne abbiamo bisogno. Con la pratica possiamo veramente acquisire una Memoria di Ferro a prova di spinaci…

Ho già postato una risorsa interessante che puoi trovare qui su come ricordare nomi o numeri con le associazioni..

Si potrebbe dire ancora molto su come aumentare creatività e memoria ma visto che ho raggiunto già le 1110 parole, rimando ad altra sede per non dilungarmi troppo..

Ps. Sfrutta la tua immaginazione formando immagini grandi, belle e vivide, vivi la storia nella mente fantasticando e aggiungendo dettagli strani e fammi sapere….appena lo ricordi..:)

Se vuoi saperne di più iscriviti al box sotto…

Stammi al Meglio Ciao Marco

Articolo aggiornato


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    32 replies to "Come allenare la memoria a ricordare sempre"

    • Smithb879

      I like the helpful information you provide for your articles. Ill bookmark your blog and check again right here frequently. I am quite certain Ill be informed many new stuff proper right here! Best of luck for the next! ceebdckdfcakdkef

      • Marco

        Many Tanks Smith!
        See you soon..Ciao Marco

    • […] Cern stanno provando che  viviamo tutti in un Multi-Universo e che saltiamo da un Universo all’altro con le “scelte” che facciamo […]

    • […] Cern stanno provando che  viviamo tutti in un Multi-Universo e che saltiamo da un Universo all’altro con le “scelte” che facciamo […]

    • Sonia S

      grazie tante per la condivisione molto interessante ciao sonia

      • Marco

        Grazie Sonia
        A presto Ciao Marco

    • Marielena

      Ciao Marco, ho già fatto alcune prove e il sistema funziona abbastanza bene da subito- per me che dimentico anche la testa è un toccasana……….
      Un Grande Abbraccio da Marielena

      • Marco

        E’ un piacere essere stato di aiuto
        Ricambio l’abbraccio e ti ricordo questo link

    • Valerio

      Complimenti per aver condiviso queste risorse anche se hai semplificato Mooolto i concetti che vanno spiegati meglio…
      Serve per caso un corso? Fammi sapere….
      Questo è il mio link……..
      Valerio P

      • Marco

        Grazie Valerio, ho semplificato per dare a tutti l’opportunità di capire il sistema senza nulla togliere a voi formatori di professione.
        grazie per il link Ciao Marco

    • Cristina

      Che basti così poco per allenare la memoria mi sembra strano, non credo che si addica a tutto…
      Con i pianeti funziona bene ma come dovrei fare lo studio di architettura proprio non capisco…
      grazie cristina

      • Marco

        Provaci Cristina e se hai bisogno di risposte creative vai qui
        Ciao a presto Marco

    • Serena Serena

      Aiuto!!!!! mi vengono in mente solo i pianeti!!!!!
      Come vorrei dimenticarli adesso…:-)
      Grazie Marco

      • Marco

        Fai meditazione…:) e sii Serena
        Un abbraccio ciao Marco

    • Dario

      Ciao Marco qui Dario e Venere la ricordo benissimo mentre fatico con giove…. sarò sbagliato io?!???
      Bel post, semplice ed afficace come al solito.
      Grande motivator *****

      • Marco

        Ciao Boss, è un piacere ritrovarti 🙂
        Grazie mille come sempre.
        Ciao Marco

    • Giulia

      MITICO!…
      “in Israele dove invece tuttora fa parte del percorso formativo dei bambini alle elementari insieme alle materie come lingua, matematica, ginnastica e… gestione finanziaria….”
      ucci ucci santo odor di ebreiucci….Un Abbraccio Ciao Giulia

      • Marco

        Era per dire, nulla di così profondo…
        Ricambio L’abbraccio Giulia Ciao M

    • Marc-one

      Ciao Marco, ti faccio i miei complimenti ma ne vorremmo ancora…
      Più informazioni ….
      Dove trovi le fonti?
      Ciao Marc-One

      • Marco

        Ciao Marcone, grazie e per le fonti … mi vengono invece di dormire…ed osservo in giro..
        Ciao Marco

    • […] posso dirti che per ricordare una cosa importante a lungo termine abbiamo necessità di aggiungere alcuni elementi quali, un’Immagine da associare ad una breve e semplice stroriella oppure ad un fatto reale o […]

    • […] Negli anni 60″ Tony Buzan scopre che parlando la stessa lingua della nostra mente possiamo avere a disposizione una notevole risorsa che non sapevamo di poter sfruttare, possiamo far lavorare insieme le parti (destra e sinistra) del cervello in modo che collaborino maggiormente fra loro per avere risposte più veloci, migliori e più complete oltre che a darci col tempo più Memoria. […]

    • ferrari car rental miami

      I think this is a real great article post.Really looking forward to read more. Much obliged.

    • Son

      This is one awesome article post. Much thanks again.

    • […] lo stesso tante volte… Sbagliato! La tua mente in questo modo si annoia e preferisce vedere piuttosto che ascoltare. Il livello auditivo influenza la tua mente solo del 20% mentre quello […]

    • […] Conoscere come impara e memorizza la tua mente […]

    • Shirley

      E Plutone? Ti sei dimenticato del ghiacciolo che mangia venere mentre indossa la maglietta….ahia! 🙂
      Grazie comunque del post perché interessante!

      • Marco

        Mannaggia Shirley, nel tentativo di ricordare tutto dimentico sempre quello che ho sotto gli occhi 🙂
        Grazie a te per il commento e se avessi risorse da condividere non esitare a contattare…
        Un’abbraccio Ciao Marco

    • Marco

      Grazie per il tuo interesse Cosimo.
      Mappe Mentali in Pratica è un insieme di diverse strategie, tecniche ed esercizi riguardo l’allenamento mentale. La mente è un muscolo che, se allenato e tenuto in funzione con curiosità e costanza non invecchia. Le Mappe Mentali sono un esempio di come possiamo sfruttare più efficacemente le nostra mente che possiede caratteristiche ben maggiori a quelle che comunemente le chiediamo. Se il tuo obiettivo è di allenarti a comprendere di più, memorizzare e ricordare di più, quindi ad essere più pronto e capace è il corso che fa per te. PS: Comprende anche Report Bonus su come studiare in modo efficace e veloce..
      https://www.latuamappa.com/mappe-mentali-in-pratica-il-corso-per-diventare-migliori/

      A Presto ciao Marco

    • lory

      ciao, casualmente sono capitata in questa chat e mi interessa capire se anche per i dislessici può essere utile ma soprattutto se io posso insegnare a mia figlia a memorizzare per sempre e velocemente quando studia. Ormai ha 17 anni e fa un fatica pazzesca. Su quali libri posso imparare? Grazie

      • Marco

        Ciao Lory sono Marco
        Certamente il prodotto in vendita a questa pagina è centrato sulle caratteristiche delle mappe mentali e del loro impiego. Comprende in tecnica per riassumere interi libri, comprenderli e ricordarli appieno ma credo tu stia cercando una cosa diversa…
        Il libro che ti consiglierei per problemi di apprendimento è: Studiare è un gioco da ragazzi di Matteo Salvo
        Sul sito di Matteo puoi scaricare il primo capitolo gratuitamente per farti un’idea.
        Fammi sapere se ti sono stato utile…
        A presto ciao Marco

      • Marco

        PS: Puoi anche scaricare la versione gratuita di Mappe Mentali in Pratica:

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.