Se Dio esiste, dovrà chiedermi perdono.. Il 27 Gennaio 1945 furono aperti i cancelli di Auschwitz e questa breve frase scritta sul muro del campo di concentramento diceva tutto…

 

Per ricordare una serie di barbarie indicibili di una mentalità malata di cui l’uomo dovrebbe vergognarsi, alcune immagini, video e la poesia di Primo Levi.

Ciao, Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

 

 

Su questo blog scrivo di crescita personale, di speranza, di cambiamento e di felicità. Di ciò che tutti noi meritiamo nella vita. Accenno spesso alla libertà che deriva dal pensiero positivo. Resta comunque inutile (almeno una volta all’anno) far finta di non vedere la realtà dei fatti, ovvero quello che l’uomo è, ed è stato capace di fare contro se stesso tramite pensieri egoistici, convinzioni distorte e fatti abominevoli.

La razza umana è l’unica capace di essere parassita di se stessa, non esiste razza animale così feroce verso i propri simili.

Credo sia necessario ricordare la data del 27 Gennaio 1945 come monito di ciò che è stato. Per avere in memoria quanto meschino possa diventare un uomo e una nazione intera se unti da credenze politiche, religiose o altro del genere.

Questo non è un uomo! Se orgoglio, egoismo smisurato o presunzione possono portare una persona a tali comportamenti non esiste patologia o spiegazione accettabile. Questo non è un uomo.

Un uomo, a differenza di ogni altro essere ha una coscienza perché possa servirsene, perché possa scegliere se compiere o no atti a suo beneficio ma nel rispetto di tutti. Se questo viene annullato da un credo di qualsiasi tipo, non è più un uomo ma una bestia che invece di cacciare per sopravvivere, sceglie di cacciare per egoismo e questo è contro ogni natura umana.

Non lasciamoci abituare da notizie ogni giorno che rammentano questo, abituiamoci noi a fare qualcosa per cambiare questo. Basterebbe riflettere almeno una volta all’anno e probabilmente ci verrebbe da chiedere perdono a qualcuno…

Dopo la poesia di Primo Levi non aggiungerò altre parole, mi Vergogno che l’uomo sia (tuttora) capace di tali atrocità…

shadow-ornament

A memoria di questa data vorrei proporre un video documentario che consiglio di visionare, una poesia e alcune immagini che  dicono più di tante parole.
A memoria di un Milione e Mezzo di PERSONE che hanno subito un trattamento disumano e ignobile.
A memoria di chi è tornato vivo ma segnato in maniera indelebile.  Perdonateci.
 

"Forse comprendere è impossibile ma almeno conoscere è necessario"

 

Se questo è un uomo è un romanzo - memoria di Primo Levi (1919-1987) scritto tra il mese di dicembre 1945 e quello di gennaio 1947 e narra, in maniera meditata, quanto da lui vissuto nel campo di concentramento di Auschwitz.

Se questo è un uomo di Primo Levi

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:

Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un sì o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d’inverno.

Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuore
stando in casa andando per via,
coricandovi alzandovi;
ripetetele ai vostri figli.

O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi.

La versione ebook del libro è Qui

 

Auschwitz
Il lavoro rende liberi...

OLOCAUSTO

shoah
................


6-4e-5411
............

olocausto01ilager

Olocausto
Giornata-della-memoria 27 gennaio 1945
 
 


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    8 replies to "27 Gennaio 1945 – Il giorno della memoria"

    • sonia

      Tremenda testimonianza sul video
      Grazie per la condivisione Marco

      • Marco

        Grazie a te Sonia

    • Daniele

      Ricordare un fatto di questa entità mi rattrista parecchio………
      spero di non dovremo mai vivere una tragedia così in futuro
      grazie Daniele

      • Marco

        Hai detto bene Daniele, dobbiamo fare il possibile per non rivedere atti simili…
        Grazie a Te Ciao Marco

    • Marisa Manna

      Se Dio esiste, dovrà chiedermi perdono……può essere interpretato anche in versione dei nazisti, cioè sono potente più di dio. no?…
      Una preghiera per le vittime dell’Olocausto da Marisa
      XXX Grazie Marco

      • Marco

        Marisa,credo sia un chiaro messaggio di abusi inacettabili da parte dei superstiti…
        Ciao e Grazie Marco

    • Alberto

      E’ Possibile Comprendere, Basta Informarsi !
      Anche se penso che non possa più succedere oggi vista la libertà!
      Foto toccanti Marco

      • Marco

        Grazie del tuo commento Alberto
        Ciao Marco

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.