frase da scrivere

Se leggere da diversi benefici, allora ti sorprenderanno i vantaggi dello scrivere…

Leggendo impari cose nuove, scrivendo le metti in atto.

Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.

Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi). PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.

Se immaginare e provare emozioni profonde ha un impatto forte sulla mente, scriverle amplifica il risultato di 100 volte sull’autoanalisi e la propria crescita personale.  Scrivere aiuta a ricordare il passato ed imparare, a tener traccia dei passi svolti, a verificare i risultati.

Scrivere aiuta a vivere meglio.

Post e mappa mentale in omaggio per te, puoi apprendere i vari ed inaspettati benefici dello scrivere, dal prendere appunti al programmare, dal riflettere al creare cose nuove, dal curare fobie al seguire passioni e molto altro ancora…

Le infinite bozze degli scienziati, gli appunti dei ricercatori, le idee dei filosofi, le frasi dei poeti, degli scrittori e di tantissimi altri ci hanno trasmesso il loro mondo per darci più sapere ed emozioni, per ampliare il nostro mondo. In qualsiasi linguaggio, scrivere è sempre stato il modo fondamentale per raccogliere e lasciare idee, regole, spunti, per imparare cose nuove.

Come posso sapere quello che penso se non lo posso leggere?… Hanna, 9 anni

Tutto è stato programmato dalla scrittura

Qualsiasi cosa attorno a te è stata programmata. Pensata, rifinita ed infine creata, questi sono i processi di tutto quello che hai o che vedi adesso.Vuoi esempi?..

Come è stato creato un aereo, una nave, una casa, un viaggio ecc.. ecc..?
E come ci hanno trasmesso la società, la scuola, la religione il loro sapere per permetterci di capire e di crescere?..
E la musica?… Come ci è stata tramandata dai grandi compositori del passato?..

Tutto è stato immaginato, programmato e creato… E come è arrivato a noi?.. tramite la Scrittura.

Verba volant, scripta manent, tradotta letteralmente significa: le parole volano, gli scritti rimangono.

Se ci rifletti, tutti noi siamo portati ad imparare. Anche nel caso non ci interessi una determinata lezione di vita, saremo costretti a impararla prima o poi, perché la vita segue un suo percorso che tramite “il caso richiederà attenzione al momento giusto.

Se ti prepari la vita non ti coglierà impreparato..

Che sia amore o denaro, che sia una casa o un paio di scarpe nuove, l’esperienza acquisita dal sapere e dal saper fare ci renderà la vita migliore o peggiore (se non saremo preparati), e qual’é il modo per vivere meglio?…Sapere di più?.. No!
 
Non basta sapere cosa fare, serve fare ciò che si sa, il modo per essere di più è sfruttare al meglio ciò che si ha adesso..

Ps: Questo l’ho scritto per me, visto che fatico a rispettare questa formula dal momento che sono un curioso sognatore seriale 🙂

Sapere, (leggere ed imparare).. e compiere ciò che abbiamo imparato per programmarlo, definirlo e renderlo chiaro nella mente prima di crearlo nella realtà.  Tutto è stato creato in questo modo.

Scrivere è creatività..
Scrivere è creatività..

 Ecco allora un elenco delle peculiarità dello scrivere, per riflettere su come implementare questa favolosa abitudine nella tua vita. 

Favolosa perché scrivere, prendere appunti e magari su una bella mappa mentale un problema o progetto per te importante può fare la differenza in termini di benessere, memoria, azione, risultati e come vedremo anche in serenità, creatività e felicità...

Leggendo impari a parlare, a trovare modi diversi di comunicare e scrivere. Leggendo cose formative aumenti la connessione fra le vie che si creano nella mente, scrivendo ne crei sempre di nuove e più solide. Quindi aumenti la memoria e ricordando di più allarghi la tua visione del mondo.

 Leggere è imparare, scrivere è mettere in pratica

I Benefici dello Scrivere

1. La buona notizia è che scriviamo molto di più che in passato, tramite messaggi, email e social vari ci troviamo a scrivere ogni giorno e questo aumenta la nostra comunicazione con le persone. Condividere emozioni e sentimenti richiama l'attenzione degli altri nei nostri confronti, cosa di cui non ne abbiamo mai abbastanza...

2. Scrivere aumenta la fiducia in se stessi perché ci porta ad analizzare i nostri pensieri ed a definirli più chiaramente, scrivere per gli altri aiuta noi stessi a comprendere meglio quello che abbiamo imparato.  Una nuova riflessione aggiunge altri collegamenti della sinapsi ( Il Reticolo Celebrale) che cresce e si allarga con nuove connessioni neuronali.

3. La nostra mappa mentale del mondo si allarga e diventa più consapevole delle risposte adatte, più veloce e profonda nel trovare soluzioni a problemi o quesiti, in pratica aumenta la memoria, la velocità di pensiero e la capacità di apprendere. Scrivere, disegnare, comporre fa lavorare insieme i due emisferi del cervello e questo aumenta la creatività collegando la parte razionale con la parte emotiva.

4. Scrivere tre cose di cui si è grati ogni mattina è scientificamente confermato come un’ottima strategia per curare la depressione, questo perché, facendoci focalizzare sulle qualità ed i benefici della nostra vita, la mente capisce ed impara che vogliamo più serotonina e non più dosi di ormone dello stress….Possiamo decidere cosa pensare.

5. Scrivere di se stessi, è la terapia usata da psicologi e psicoterapeuti di tutto il mondo ed è un gran alleato per risolvere e curare casi psicologici. Guardarci dentro e scrivere le sensazioni che osserviamo, le reazioni che ci giungono ci da consapevolezza di chi siamo e di cosa è possibile per noi mettere in pratica. E’ sbirciare nelle tenebre del nostro interno a donarci la luce di cui abbiamo bisogno.

6. Altre ricerche dimostrano che i migliori risultati derivano da compiti e progetti scritti, i partecipanti ad un test che avevano scritto i loro propositi in modo chiaro, hanno raggiunto i loro traguardi con una distanza sensibile rispetto a chi fra loro li aveva solo pensati..
Questo la dice lunga sulle qualità dello scrivere i propri impegni invece di ricordarli a mente, 7 su 10 dice tutto….

7. Scrivere i successi ottenuti è un altro grande modo per tener traccia dei passi fatti in passato, questo ti da nel tempo il modo di rivedere, analizzare e riprendere le strategie migliori per adottarle adesso e risolvere un problema attuale. Su questo voglio darti l’esempio che no notato da poco sul mio blog.
Ho da tempo l’abitudine di scrivere i risultati di visite ad ogni uscita dei post, quante visite ricevute, da quali canali ecc.... Sono andato a vedere i dati di Ottobre 2012,… 600 visite….Quelli di Ottobre scorso 2015 sono di 8780 visite… L'avrei mai ricordato?...
Avevo dimenticato che guardare al passato conferma qualsiasi nostro passo e ci dice chiaramente se siamo sulla strada giusta.

8. Sai quali sono gli obiettivi che danno maggiori risultati?.. Quelli scritti, analizzati e studiati a tavolino e che rispondano positivamente alla maggior parte delle domande possibili, anche le più negative. Tutte queste peculiarità non possono essere tenute nella mente, devono uscire allo scoperto e dare risposte chiare. Come procedono le grandi aziende quando hanno un nuovo obiettivo?.. Si siedono ad un tavolo e definiscono scrivendo ed elencando tutti i dati disponibili per la riuscita...

9. Scrivere i tuoi valori è il modo per capire la tua direzione, verso cosa sei portato naturalmente e verso cosa vai, se ti servono più domande da allargare il tuo orizzonte puoi partire da questa: Cosa è più importante per te?.. Scrivere tutte le risposte che ti vengono in mente ti permette di vedere quali sono le tua naturali priorità ...

10. Scrivere le tua paure è avere il coraggio di guardarle in faccia, di decifrare i sintomi che ne derivano ma di vederle da fuori… Se riesci a dissociarti dal malessere di queste sensazioni di paura sei in grado di osservare in terza persona e di scoprirle futili ed inutili, più facili da combattere.
Scriverle ti da modo di leggerle e di riflettere sulla cura, provarle solamente no...

11. Scrivere, prendere appunti, segnarsi le cose importanti, programmare gli impegni e il tempo a disposizione è utile per tutti ed i benefici sono immensi, aumenta il tuo controllo personale, ti dice cosa hai a disposizione e cosa no, cosa hai fatto e cosa devi fare.

shadow-ornament

Scrivere organizza i pensieri per te che scrivendo definisci le tue idee, che liberi la mente di dubbi nascosti e magari fastidiosi come un sassolino nella scarpa.

4460976042_3daf75b6b6_m

Cercando le parole migliori per scrivere un concetto, un articolo o un libro allarghi la tua idea del mondo e dai agli altri quello che hai al momento, potrai fare meglio in futuro ma questo è l'unico modo per riuscirci.

Per te che leggi, qualcosa potrà sembrerà banale e scontato, qualcosa più utile e magari interessante da applicare nella tua giornata, potrebbe venirti utile prendere quelle vecchie idee ed ordinarle in un diario, in un progetto, in una nuova speranza.

Ps: Senza dirlo troppo in giro ... abbiamo guadagnato qualcosa entrambi da questi momenti passati insieme, non è vero?...

Ed ecco la Mappa mentale di riassunto per te, clicca sull'immagine oppure sul testo BLU per scaricarla

I benefici di Scrivere

Anteprima Scrivere

Spunti da  PSINEL del Grande Gennaro Romagnoli e dai link vari che hai trovato lungo il percorso. Foto da Flickr e la mappa mentale è mia.

PPs: Esistono ben altri benefici nella scrittura, ho pensato di condividere quelli che credo siano più utili a vivere in modo più semplice, piacevole e naturale... condividi? 🙂

Stammi al Meglio ciao Marco

Articolo aggiornato al 25\8\23


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    17 replies to "11 benefici dello scrivere che non ti aspetti…"

    • Maria

      ho imparato parecchie cose che non conoscevo grazie tante

    • sandra

      Ciao Marco, pensa che io ogni sera mi scrivo cosa devo fare l mattina seguente……..
      Poi, immancabilmente faccio meno della metà dei compiti…….
      La tua mappa mentale è molto ispirata anche se non comprendo alcune immagini..
      Grazie Sandra

      • Marco

        Ciao Sandra, l’immaginazione e l’associazione delle immagini sulla mappa mentale a volte sono “strane” anche per me che le creo e le riguardo dopo del tempo.
        Ho hai fatto benissimo a farlo notare.
        Condivido le tue abitudini… 🙂
        Stammi al Meglio ciao Marco

    • ED

      Buongiorno Sig. Venturi
      Dal suo articolo traspare un piacere di scrivere molto intenso. Per questo la ammiro ed anche l’idea di una mappa mentale di riassunto è ottima, tuttavia ho trovato molte ripetizioni di concetti che vorrei segnalarLe per un lessico più scorrevole.
      Saluti ED

      • Marco

        Grazie a Lei ED per la cortesia e per i complimenti.
        Non manchi di commentare ancora la Sua opinione per aiutarmi a fare di questo blog un posto migliore.
        A presto Marco

    • dobro

      =Ps: Senza dirlo troppo in giro … abbiamo guadagnato qualcosa entrambi da questi momenti passati insieme, non è vero?…=

      SI! Piacevole ed interessante blog complimenti!!!

      • Marco

        Grazie Dobro, ben arrivato fra di noi..
        A presto ciao Marco

    • Antonia

      Salve Marco
      Grazie per avermi aggiunta al vostro gruppo ed attendo le prossime recensioni di libri.
      Salve Antonia

      • Marco

        Grazie a te Antonia per esserti aggiunta al nostro gruppo, è un vero piacere per me e spero di risentirti presto sui prossimi commenti
        Ciao Marco

    • Diletta

      Scusa Marco ma sento di dire la mia opinione:
      Secondo me hai ripetuto troppo il fattore di scrivere per liberarsi da ansia, depressione o paure… non scriviamo solo per questi motivi…
      Lo facciamo perché ci piace farlo e anche perché ci pagano..poco..
      Ciao Diletta X

      • Marco

        Vero Diletta, ho già rilevato questa cosa anche da altri commenti e probabilmente ho scelto queste motivazioni influenzato dalle ricerche sul blob.
        La maggior parte riguarda temi e post di stress ed ansia e nella mia solita premura di informare aiutando con argomenti inerenti ho certamente ecceduto in questi termini..
        Il tuo commento è giusto per farmi riflettere di più.. GRAZIE!
        Un Abbraccio

    • […] Raccogliere e scrivere i passi fatti durante la giornata o la settimana, ti motiva ed allena a mantenere le abitudini […]

    • […] di felicità. Sulla mappa mentale pronta hai tre rami per concetto ma ne puoi aggiungere altri. Scrivere ti aiuta a Ricordarle e fissarle nella […]

    • […] dal ragionamento al centro, per semplificare il processo di logica sappi che la mente è aiutata se scrivi i pensieri perché ha bisogno di vederli, scritti e collegati (come in una Mappa […]

    • […] Trova una o più convinzioni che ti impediscono di essere o avere quello che vuoi. Cercale e Scrivile. […]

    • […] con il prossimo esercizio che ti consiglio vivamente di fare per iscritto, facciamo esattamente questo.. Cambiamo la percezione delle nostre esperienze passate dalle quali […]

    • […] che hai adesso, trova tutte le ragioni per esserlo (scrivere di cosa sei grato tutte le mattine cura scientificamente..), cerca il positivo nelle cose semplici, ad esempio:  Potrebbe piovere – porterò […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.