Un esperimento scientifico sconcertante dimostra che saper resistere alle tentazioni cambia le cose.

 

L’autocontrollo ti rende più sano, ricco e felice

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Può sembrare banale ma non lo è affatto. L’unica facoltà in nostro potere è decidere chi vogliamo essere e compiere i passi necessari per diventarlo. E tutti noi col tempo diventiamo la somma di tre cose.

  1. La somma dei nostri ricordi
  2. La somma delle 5 persone che frequentiamo maggiormente
  3. Il risultato di ciò che pensiamo e ripetiamo

Una lenta e costante programmazione inconscia che fin piccoli acquisiamo dai genitori, dalla scuola, dagli insegnanti e dal nostro ambiente. Se a questi condizionamenti aggiungiamo un carattere ribelle oppure dipendente da pulsioni ataviche le prospettive cambiano ancora..

L’esperimento che segue è un’indicazione chiara di quanto possa essere in nostro controllo il destino se ne assumessimo la responsabilità. Credo che ogni genitore e ogni insegnante dovrebbe conoscere questa ricerca.

Usarla come monito per educare bambini e giovani in modo da favorire la loro crescita e l’autostima in se stessi.

La forza di volontà, l’autocontrollo, la fiducia in se stessi, il rispetto di regole e valori sono componenti essenziali per una vita di qualità.

Sta a noi fare il passo, con esempi migliori i risultati cambiano.

Esperimento scientifico: Vuoi un Marshmallow?…

Negli anni 60 il Dottor Walter Mischel, psicologo della Stanford University fece un esperimento riguardante la forza di volontà e il controllo di sé che portò negli anni dei risultati particolari…

In una classe di 30 bambini di 4 anni l’insegnante disse a tutti loro:

“Ognuno di voi potrà avere un marshmallow adesso. Ma devo assentarmi un attimo, e se aspetterete che torni allora vi darò due marshmallow.”

Nel test (difficile per un bambino di 4 anni) risultò che un terzo di loro prese subito il marshmellow mentre gli altri provarono a fare cose varie per distrarsi, come canticchiare, giocarellare, fingere di dormire ecc.

Dopo 15 minuti, l’insegnante tornò e diede i 2 marshmallow ai bambini che avevano aspettato ma…

Dopo 14 anni i ricercatori, confrontando gli stessi 30 ragazzi che ora erano alle superiori, notarono che i risultati erano nettamente diversi. Quelli che allora avevano aspettato per avere 2 marshmallow avevano maggior successo in base a qualità di performance scolastica, abilità sociali e popolarità.

Anche un test del 2010 su 1000 persone in Nuova Zelanda ha confermato la tesi del Dottor Mischel, ovvero:

Le ricerche Dichiarano che le persone che hanno un auto-controllo maggiore (i bambini che hanno aspettato i 2 dolci ad esempio..) Diventano da adulti: più Sani, più Felici e più Ricchi.

Coloro con scarsa volontà e controllo hanno mediamente peggiori voti a scuola, lavori sottopagati e tendenze a relazioni instabili.

In questi casi si è anche notato un uso maggiore di sostanze stupefacenti e alcool, tendenze aggressive e depressive…

——————————–

Essere l’esempio da imitare

possiamo aiutare in tantissimi modi…

Abitudini semplici in grado di fare la differenza in termini di felicità e realizzazione …

Stammi al Meglio Ciao Marco

Articolo aggiornato al 22\5\21


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    2 replies to "L’esperimento sulle tentazioni e il risultato nel tempo"

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.