Copertina Più idee e creatività ebook

Idee e creatività sono alla base di ogni risultato

Come avere più idee ed aumentare la tua creatività da adesso in pochi semplici passi

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Avere idee e creatività non è la facoltà di scienziati pazzi, di artisti controversi o di illuminati imprenditori ma un’abilità che puoi apprendere anche tu. Qui scoprirai come procedere per trovare le soluzioni adatte a te. Iniziamo subito:

Tutto è stato creato in due passi. Nella prima fase si immagina, si idealizza un concetto, si forma un seme da un semplice pensiero che, se coltivato come in natura si trasforma in qualcosa di più consistente, reale.

Da quel semplice pensiero si procede dritti verso la seconda fase, la creazione nella realtà. Anche se non sempre mettiamo in pratica ciò che immaginiamo (per fortuna) questo è il processo con cui tutto è stato creato.

Il problema è..

Sopratutto oggi, periodo in cui la vita corre ad una velocità forsennata le cose cambiano ogni 3/5 anni. In ogni settore ciò che funzionava bene nel 2000 oggi è obsoleto.

Ogni giorno hai conferme che i nuovi imprenditori, coloro che dominano ogni mercato adesso, non provengono come negli anni 60/80 da meticolose e lunghe ricerche, da studi scientifici o da particolari ambienti sociali e culturali.

I ricchi di oggi sono persone comuni che hanno guardato alle necessità e abitudini del presente ed hanno creato soluzioni divergenti ma ampiamente efficaci adesso. Il tutto dalle loro idee.

  • Google ha scelto di soddisfare più velocemente degli altri le ricerche delle persone online
  • Facebook e social vari di soddisfare il senso di protagonismo delle persone e la loro curiosità (sugli altri)
  • Amazon ci ha dimostrato che conviene comprare online come Ebay, Zalando e centinaia di altri
  • Paypal ha trovato un modo sicuro di pagare online….

Più precisamente e più utile ad ognuno di noi è importante sapere che oggi, se tu volessi sederti ancora nel tuo comodo e sicuro posto di lavoro, mi dispiace dirti non basta più avere un lavoro ma occorre pensare a cosa puoi fare tu per essere indispensabile in quel lavoro. Altrimenti prima o poi sarai sostituito/a da macchine.

Idee e creatività
Idee e creatività sono le opportunità

Serve osservare, immaginazione e pensiero creativo, serve fare cose nuove, ricercare e scoprire, pulire la mente da pregiudizi e concetti limitanti, trovare risposte e soluzioni innovative. Come?…

Serve ritornare bambini

Non intendo di riacquisire l’egoismo e la mancanza di responsabilità (peraltro cose di cui siamo già capaci) ma il loro senso di scoperta, di entusiasmo per le cose, la mentalità del possibile, la visione fiduciosa e positiva, la loro curiosità di interessarsi e di sorprendersi con un nulla. La capacità di staccarsi da tutto il resto.

Osserva un bambino che gioca, a lui non interessa altro che quel gioco e non tutti quelli che possiede. Si concentra solo su quello. Gira i pezzi, li cambia, li dispone in modo diverso, prova mille modi finché non trova il suo personale… Noi “grandi” invece cosa facciamo?…

Rapiti da mille impegni, messaggi in entrata, pressioni di ogni tipo, scadenze sempre più opprimenti crediamo di avere una risposta per tutto ma in realtà non la troviamo nemmeno per noi.

Questo è ciò che cercava Albert Einstein quando si addormentava con la penna ed il taccuino in mano, voleva essere pronto a raccogliere ogni intuizione che il sonno gli suggeriva, e come lui allora tantissimi altri. Leonardo da Vinci da dove ricavava le sue infinite ed illuminanti intuizioni?…

Dal pensiero divergente, ovvero dalla nostra capacità di pensare in modo diverso dagli altri, associando cose, concetti ed idee ad altre. Attività in cui (guarda caso) le mappe mentali sono davvero utili dal momento che ti inducono a pensare in modo radiale e non lineare come il pensiero convergente.

Come avere quindi l’idea illuminante, quella rivelazione intuitiva che tanto desideriamo?… 

Idee e creatività
Idee e creatività: le tre fasi

Concentrati su TRE cose:

1. Attenzione – Le troppe informazioni provenienti dai media ci distraggono continuamente dal nostro scopo, se poi aggiungiamo che guardiamo lo smartphone anche 2000 volte al giorno siamo (perdonami il termine) fottuti. Attenzione significa che quando cerci un’idea rivoluzionaria non puoi perderti in altre info ininfluenti. Serve stare sul pezzo e raccogliere scrivendo sempre tutto, ogni idea o sensazione o intuizione a riguardo. Fai una lista o meglio ancora una mappa mentale delle cose che puoi abbinare/associare a quel problema. Dopo aver concentrato la tua attenzione su quella richiesta stacca la mente e riposati facendo altro, le prime idee inizieranno ad aggregarsi da sole. Sii pronto ed “attento a notarle.

2. Giuste domande – Le domande sono il collante, ciò che serve alla tua mente per restare concentrata. Usa le 5 forme usatissime nel mondo editoriale per parlare di un concetto. Aggiungi: Cosa…? Come..? Perché..?.Chi..? Quando…? Dove..? alle tue domande e completa con la più utile: E se io…?  E se fosse… ? Appena un’idea fantastica giunge alla tua mente è sostenuta da una forte carica emotiva che in poco tempo scende a livelli medi e poi bassi fino ad essere considerata insulsa. In questa fase iniziale saranno le giuste domande a mantenere alta la concentrazione e l’ulteriore sviluppo della stessa. Ciò che non nutri muore.

3. Atteggiamento mentale – Chi cerca idee e creatività non vedendo risultati immediati inizia a dubitare delle proprie capacità. Ma l’atteggiamento mentale fa la differenza su ogni cosa. Se penserai di non riuscire a trovare la giusta idea stai certo/a che non la troverai. Se invece ti allenerai a pensare con fiducia e positività, con curiosa ingenuità al tuo progetto è molto più probabile che le idee sgorghino da sé. Visto che stai riflettendo e non facendo attività materiali permettiti di tagliare fuori tutti quei limiti che percepisci nella realtà. Sono sempre più convinto che ogni realtà soggettiva sia lo specchio di una realtà mentale che dimostra i suoi effetti nel mondo materiale.

QUI un Test per misurare il tuo livello di creatività.

Ecco quindi alcune strategie per cambiare l’atteggiamento mentale e portarti più facilmente al pensiero creativo.

PS: Sono tutte scientificamente confermate quindi considera di metterle in pratica 🙂

Idee e creatività
Idee e creatività in pratica

Come avere più idee ed aumentare la tua creatività

  1. Qual è il modo più efficace per apprendere?.. Giocare. La tua mente è stimolata da tutto ciò che è ludico e disimpegnato. Quando ti diverti facendo attività in movimento o giocando con amici o bambini  anche per pochi minuti non fai altro che dare maggiore flessibilità alla tua mente e diminuire il livello di cortisolo nel sangue. Trova il modo di distrarti e di divertirti come quando eri piccolo/a.
  2. Cosa rigenera corpo e mente?.. Dormire. Ho già scritto un post riguardo all’importanza del dormire e riposarsi bene. E’ stato provato che anche un riposino di 25/30 minuti è in grado di attivare le trasmissioni nel cervello favorendo così maggiori e migliori idee al risveglio. Il sonno porta consiglio.
  3. Cosa pulisce e rigenera la testa?... Viaggiare. Già al tempo degli Egizi avevano compreso che per sedare un faraone bellicoso o una regina insoddisfatta il modo più efficace era di proporre loro un viaggio in Oriente. Tuttora, per le tanto osannate ferie di ferragosto siamo disposti a fare lunghi viaggi sotto il sole, pranzare in sale stracolme di persone, stenderci in sdraio appiccicati tra loro per cosa?… staccare la testa. Un seriosissimo studio del Dottor Ducker ha dimostrato che viaggiando e interagendo con altre culture aumentiamo la nostra flessibilità mentale utilizzando cose e usanze diverse  e meno consone per noi, tradotto= creatività.
  4. Cosa blocca la creatività?… Percezioni ed emozioni. Sono le nostre stesse abitudini mentali a contrastare l’insorgere di idee nuove e funzionali, con le nostre personali percezioni dei pericoli o delle paure inconsce. L’osservazione e la consapevolezza di cosa ci trattiene è un ottimo esercizio per comprenderne i motivi, per vedere le cose dall’esterno ed uscirne favorendo non solo la pace interna ma per avere risposte più positive.
  5. Come si trasmettono i pensieri?... Condividere idee. Esattamente come da questo post scopri nuove vie, tu stesso/a condividendo le tue idee nel tuo ambiente incameri ed influisci a crearne altre migliori e più utili. Internet è un oceano di informazioni utili e gratuite per trovare e condividere concetti con gli altri. Sfrutta le immagini di Pinterest per trovare nuove prospettive.
  6. Cosa amiamo fin da bambini?... Le storie. Racconti e storielle hanno il grande potere di farci rievocare emozioni come quando eravamo bambini. Per allenarti ad essere creativo/a puoi inventarle tu prendendo spunti da fatti accaduti o persone. Inventando racconti puoi usare immagini da associare tra loro e creare un vero percorso di avvenimenti, di colori in movimento, di persone che si trovano in situazioni bizzarre. Questo esercizio peraltro piacevole aiuta la mente lavorare per associazioni come  fanno le mappe mentali e quindi a ricordare. E noi siamo ciò che ricordiamo.
  7. Cosa non si rompe?.. Ciò che è Flessibile. Permetti alla tua mente di vagare in libertà e di fermarsi su ciò che l’intuito ti suggerisce. Il processo mentale tende a dare una spiegazione logica a tutto, per questo motivo scarta spesso le idee contro intuitive. L’intuito invece è una sensazione corporea che merita di essere ascoltata e seguita per il fatto che deriva dal tuo centro vitale, il cuore, l’anima. Affidarsi all’intuito è sempre positivo.
  8. L’attività più praticata dai creativi di adesso?Meditazione. Potrà stupirti sapere che nelle pratiche delle persone più potenti di adesso, alla Silicon Valley ad esempio, un’abitudine comune a tantissimi è la meditazione. Chi governa il mercato sopratutto digitale e finanziario ora, si prende regolarmente almeno una pausa di 20 minuti al giorno per meditare. E’ noto da tempo che i benefici della meditazione influenzano non solo la serenità interiore ma anche il nascere di nuove idee. Meditare pulisce e libera la mente, crea spazio dalla confusione e dalla responsabilità e permette di vedere da altre prospettive. Si narra che lo stesso Steve Jobs, in presenza di decisioni importanti non convocava il suo consulente finanziario ma volava in Oriente a meditare dal suo guru.

Scegli quelle che più si adattano al tuo quotidiano e mettile in pratica. Allenati ad usarle, questo farà la differenza.

La partita della vita non la vince chi ha le carte migliori ma chi sa sfruttare al meglio quelle che ha….

Se tutto ciò che hai trovato qui non dovesse bastarti e volessi più strategie ed esempi ho pronto per te un intero ebook che riassume ed elenca ciò che serve per avere più idee e creatività.  Stammi al meglio ciao Marco

L’ebook è qui

Più idee e creatività ebook
Più idee e creatività ebook

Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.