Esistono 6 grandi paure che limitano la realizzazione dei nostri sogni
Ciao, Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando perciò anni di tentativi fallimentari e di rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Il successo, qualsiasi sia l’idea che hai di questo termine è un risultato di abitudini utili e di prove superate.
Le 6 grandi paure che lo negano sono tratte dal libro campione di vendite nella storia dell’editoria: Pensa e arricchisci te stesso di Napoleon Hill.
L’autore, già 85 anni fa sul noto volume sottolineava che l’insuccesso e la frustrazione erano causati da un insieme di paure e indecisioni. La combinazione di questi due fattori ha da sempre creato persone infelici che mancano di determinazione..
Determinazione?..
Sono principalmente 4 i motivi per cui non realizziamo i nostri obiettivi, anche quando sono realmente possibili.
Le 6 grandi paure chiudono il cerchio dell’insoddisfazione.
Se più di queste infieriscono disagio e preoccupazione la via per la frustrazione e i rimpianti è certa. Ma possiamo eliminarle una a una con consapevolezza, lungimiranza e buonsenso. Ecco perciò da quali paure guardarti bene e come eliminarle dalla tua vita.
Ps: Come sempre la mappa mentale contiene i link per approfondire nel dettaglio ogni concetto 🙂
Le 6 grandi paure e come superarle
La paura della miseria. Tutti temiamo i momenti difficili e questo lungo periodo di pandemia ci mette tutt’ora a dura prova. Invece di farci influenzare dalle cattive notizie e paragonarci ai più famosi su Instagram fai una cosa intelligente… Accetta ciò che riesci ad accumulare. Significa smettere di pretendere troppo da se stessi e darsi da fare seriamente su ciò che è possibile per te. Tu sai a cosa mi riferisco,.. i tuoi sogni devono essere equilibrati con le tue vere aspettative.
La paura delle critiche. Finché ci preoccupiamo di cosa pensano, di cosa fanno o dicono di noi gli altri rimaniamo bloccati in uno stato d’inerzia. Questa paura si contrasta con un sano egoismo riflettendo su cosa fa stare bene noi. Pensa a te per prima cosa, a essere la persona che vuoi essere e fregatene del giudizio degli altri. Inoltre ritornando autentici gli apprezzamenti crescono…
La paura della malattia. Anche su questa paura la tua mente gioca un ruolo fondamentale. L’ipocondria è il risultato di una difficoltà portata all’estremo. Per mantenere quest’ansia a livello equilibrato basta riflettete sui tuoi atteggiamenti. Smetti di lamentarti e di piangerti addosso, fai ciò che riesci con le tue forze, ti aiuterà a dimenticare i sintomi e a stare meglio.
La paura della perdita dell’amore. L’amore è importante e completa la vita. E’ dare, donare se stessi all’altro ma quando non è corrisposto o addirittura viene sfruttato per egoismo personale è certamente da lasciare andare. Decidi di vivere senza piuttosto che sopportare la mancanza d’amore.
La paura della vecchiaia. Fino a pochi anni fa l’età era segno distintivo di esperienza e saggezza. Oggi nella mentalità comune è un problema da nascondere con ritocchi. Invece è una benedizione che dovrebbe essere rivalutata e meritare rispetto. Non si è vecchi finché non si è spenti dentro.
La paura della morte. Se c’è una cosa che non cede al libero arbitrio è la morte. Accettala come parte della vita in cui tutto nasce, cresce e matura e finisce. Una legge universale accolta solo da chi guarda indietro e scopre di aver fatto il proprio meglio in ogni occasione.
Ognuna di queste paure è come un serpente che si nutre della preoccupazione continua. Smetterà di tormentarti appena smetterai di alimentarlo con pensieri e convinzioni distorte. Vinci queste grandi paure e riceverai compostezza, tranquillità e serenità.
Link a Pensa e arricchisci te stesso e
Mappa Mentale di riassunto cliccando sull'immagine sotto:
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)