Come invecchiare meno?…

Dalle semplici ma illuminanti parole di Deepak Chopra, cosa dicono le ultime ricerche scientifiche e 13 modi per contrastare l’invecchiamento.

Articolo (e Mappa Mentale) di consigli e risorse per chi vuole sentirsi giovane dentro, per chi vuole invecchiare più lentamente e godersi la propria età con energia positiva e serenità.

Ciao, Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

 Come rallentare il proprio tempo biologico

Considerazioni tratte dal video di copertina e dai libri di Deepak Chopra.

Tutto dipende dalla relazione che abbiamo con il tempo che passa, se corri sempre, se ti preoccupi spesso, se fai le cose pensando sempre ad altro dai al tuo ritmo biologico un passo veloce che combatte contro il tempo che invece funziona naturalmente con la velocità del tuo vero essere.

Può aiutare la Meditazione per entrare nel campo delle possibilità lentamente e goderne appieno i benefici.
Serve consapevolezza in ogni momento ed essere testimone distaccato, solo osservatore che guarda, questo permette alle cose di accadere naturalmente.

Come ricordarlo nella frenesia giornaliera?..La regola dei  3 PIU’:

  1. Il tempo più importante è quello che ho adesso, in questo momento.
  2. La persona più importante è quella che ho davanti adesso
  3. La cosa più importante è quella che faccio adesso

Tutto il resto, pensieri, ansie ecc.. sono solo dettagli che non meritano la mia attenzione.

Invecchiare meno
Come ti vedi domani?…

Può servire di scrivere tutto in un programma ( settimanale?..) e focalizzare l’attenzione sul tempo giusto per ogni cosa.

  1. Spazio per meditazione e consapevolezza
  2. Spazio per il lavoro
  3. Spazio per lo svago e divertimento
  4. Tempo per dormire bene ecc..

Così rallenti il tuo tempo biologico e rimani giovane dentro quindi per coerenza fra mente e corpo si avranno miglioramenti anche all’esterno. Belle ed illuminanti le parole di Deepak Chopra, ma quali altri pensieri possiamo seminare per non sentirci vecchi?..

13 Modi per Invecchiare senza sentirsi vecchi

1
Guarda l’età in prospettiva. Non pensare all’età se non come a un mero numero. Ci sono alcune cose nella vita su cui non abbiamo il controllo, come la nostra nascita. L’età non è un dettaglio di circostanza, come il colore dei tuoi occhi, o il nome dei tuoi genitori, non definisce in alcun modo chi tu sia. Sono altre le cose che contano, quelle che possiamo controllare, per esempio come pensiamo e come agiamo.

2

Vivi e apprezza ogni giornata. Ogni giorno c’è qualcosa di positivo o da aspettare con impazienza. Apprezza la luce del sole che nutre le tue piante, o il film che stai per andare a vedere. Gusta appieno un buon libro, o un incontro con gli amici all’ora di pranzo. Se ti senti solo, entra in biblioteca. È un ottimo posto dove incontrare e parlare con persone dagli interessi simili ai tuoi. Circondati di gente, anche se non vi rivedrete mai più. Puoi farlo al supermercato, in una caffetteria o in un negozio.

3

Non sprecare il tuo tempo pensando di essere troppo vecchio per fare questo o quello. Fin quando sarai in possesso della tua salute, potrai svolgere pressoché qualsiasi attività ritieni interessante. Se non hai mai usato un computer, comprane uno! Impara a usarlo. Se lo ritieni sufficientemente interessante, apprendine il funzionamento e come risolvere i problemi o come programmarlo!

Scoprirai di aver trasportato il mondo intero nella tua stanza, e forse potrai accedere a delle conoscenze che ti possono aiutare a risparmiare denaro e a farti sentire più giovane. Semplicemente, apprendi cose che non hai mai studiato prima, non temere che siano troppo “giovani”: niente lo è.

4

Prenditi cura del tuo corpo. Alimentati in modo sano e assumi delle vitamine. Fai esercizio, in palestra, all’aperto o in casa. Balla ascoltando un CD: muovere il corpo a ritmo di musica è un ottimo allenamento. Almeno una volta all’anno fai degli esami clinici completi e visita il tuo dentista.

5

L’aspetto del movimento è vitale. Il nostro corpo ha necessità di muoversi, di essere utilizzato ogni giorno nella propria interezza e in tutte le sue potenzialità. Il tai-chi è una valida forma di movimento che garantisce un’attività corporea completa, ma non è adatto a tutti. Esplora differenti discipline e scopri quale preferisci e quale puoi eseguire ogni giorno, così che, dopo la pratica, tu possa sentirti bene. Anche il trekking e il nuoto sono ottime opzioni.

6

Non guardarti indietro. Non preoccuparti di cosa è accaduto in passato. Vivi solo per l’oggi. La cosa che nessuno di noi può alterare è proprio il passato. Ciò che è stato è stato. Il futuro non è ancora arrivato, quindi tutto ciò di cui disponiamo è il presente. Pertanto goditi la giornata odierna, lascia andare il passato, e fai dei piani per il futuro.

7

Tieni la mente allenata. Fai le parole crociate, impara una lingua straniera, o intraprendi finalmente quell’hobby che sei sempre stato troppo impegnato per fare. Allenati ad avere la mente aperta. Diventa un editor volontario nei siti web. Offrendoti volontario sul sito di WikiHow incontrerai altri collaboratori e manterrai viva la tua capacità di scrittura, mentre offri conoscenza gratuita ai lettori. Puoi condividere ciò che sai anche in numerosi forum.

8

Tieniti aggiornato. Stando al passo con le notizie, sarai sempre in grado di conversare pressoché con chiunque. Informati sulle novità politiche, della moda, e/o informatiche. Amplia le tue conoscenze sulle nuove cure e sui farmaci disponibili, così che tu possa fornire consigli ai tuoi famigliari che potrebbero averne bisogno.

9

Trova il modo di interagire. Anche con le persone meno vicine. Le opportunità di parlare con nuove persone ogni giorno sono molteplici. Inizia una conversazione con coloro che incontri al supermercato, saluta le persone che incroci per strada, e chiedi loro come stanno. Rimarrai sorpreso di quanto possa farti sentire bene qualche parola gentile offerta a uno sconosciuto.

10

Sii ottimista. Cerca di evitare i pensieri negativi, non ti porteranno da nessuna parte, se non in uno stato di tristezza. Per esempio, provare a capire perché il tuo partner è deceduto lasciandoti solo non servirà che a farti piangere. Ricorda invece tutti i meravigliosi anni trascorsi insieme, e pensa ai meravigliosi figli che sono venuti al mondo grazie al vostro amore. Esci con un sorriso sulle labbra, e goditi il resto della tua vita al meglio che puoi. All’orizzonte potrebbe esserci perfino un nuovo partner. Non si può mai sapere!

11

Fai qualcosa di diverso ogni giorno. Normalmente, il giornale locale fornisce un programma di attività settimanali. Individuane una che ti piace e dedicatici! Forse oggi potresti aver voglia di visitare un museo o di assistere a una mostra floreale.

12

Partecipa a un gruppo, a un club, oppure offriti volontario in biblioteca o al centro locale per anziani. Prendi delle lezioni di ballo. Puoi frequentare una sala da ballo, pensa a quanto potresti sentirti felice nel ballare nuovamente il cha cha cha, come facevi in gioventù. Partecipa alla serata bingo organizzata dalla tua comunità. Incontra persone che la pensano al tuo stesso modo, e aiuta coloro che sono meno fortunati di te. Cosa ancor più importante, divertiti mentre lo fai.

13

Segui i tuoi sogni. Dedicati a qualcosa che hai sempre voluto fare o che hai trascurato pur amandolo, potrebbe addirittura tradursi in una nuova carriera. Molti grandi pittori non hanno iniziato che in tarda età, a sessanta, settanta o ottant’anni. La pensione può diventare un capitale di partenza per un business indipendente. Le arti sono una valida scelta perché prive di alcuna discriminazione dovuta all’età, quindi potrai utilizzare il tuo reddito pensionistico per apprendere e supportarti.

Fonte : WikiHow traduzione By Sghelardoni

 Cosa dicono le ultime ricerche scientifiche

Il Dott. Rudi Westendorp, docente di medicina geriatrica all’Università di Copenaghen ha da poco pubblicato un interessantissimo libro di cui puoi leggere un estratto cliccando sulla foto…

Come invecchiare senza diventare vecchi
Come invecchiare senza diventare vecchi

Una sintesi estrema riassume che:

Invecchiare senza amici uccide più che le sigarette. Questa è la differenza  fra i sessantacinquenni selezionati con maggiore energia ed entusiasmo rispetto ai loro coetanei decrepiti. Il segreto per invecchiare nel giusto modo consiste nell’avere e coltivare le Amicizie.

Il Dott. Rudi Westendorp ha addirittura fondato un una scuola, la Leyden Academy che insegna come mantenere vitali gli anziani partendo da presupposto che oggigiorno per un 75 enne è come essere un 65 enne ma solo se si vive con ottimismo..Questo conferma che la positività non ha età, ed addirittura accresce l’aspettativa di vita fornendo energia e motivazione a resistere alle inevitabili intemperie della vita.

La medicina ha fatto passi da gigante per risolvere complicazioni di salute e quello che oggi possiamo fare è di aiutarci a vivere meglio è proprio un atteggiamento positivo che accetta il cambiamento nel corpo ed il passare del tempo con serenità.

La natura, scrive Westendorp, “ci ha selezionato per fare proprio questo: se, alla prima avversità, non muovessimo più un dito, come specie non saremmo arrivati al punto in cui siamo arrivati”.

Un esperimento sulle scimmie conferma inoltre che quelle che hanno limitato il cibo ed eccessive calorie sono quelle che vivono meglio e più a lungo, al riparo da malattie di invecchiamento come il diabete….

Come riassumere tutto questo?… Con una Mappa Mentale dedicata..

Vai alla Mappa Mentale Invecchiare Lentamente

Mappa Mentale
Anteprima invecchiare lentamente

Ps: Se ancora non ti ho convinto sul fare qualcosa per sentirti più giovane, questo video riguarda proprio questo… forse è il momento di cambiare convinzioni nel modo migliore.

PPs. Infine ti lascio ricordandoti che puoi condividere o commentare questo post aiutando anche altri a mantenersi giovani dentro…e quindi fuori…:-)

Stammi al Meglio Ciao Marco

Articolo aggiornato al 11\8\23


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    13 replies to "13 strategie per invecchiare lentamente e rallentare l’orologio interno"

    • Andrea C

      Bel resoconto Complimenti

      • Marco

        Grazie Andrea e bel arrivato fra di noi 🙂
        Ciao Marco

    • Sandra

      Ciao Marco
      Stare con gli altri è sinonimo di gioventù, è quello che manca agli anziani..
      Bravo, molto interessante il tuo blog

      • Marco

        Grazie Sandra, gentilissima come a solito..Ti Abbraccio ciao Marco

    • romina

      Deepak Chopra ne sà sempre una più del diavolo..
      Articolo un pò troppo spirituale ma sicuramente utile, non permetti di scaricare il pdf?
      ciao da romina

      • Marco

        Ottima domanda Romina.
        Appena riesco voglio implementare anche la possibilità di scaricare i post in pdf… Ciao e Grazie Marco

    • Sandro

      Ciao marco..fare qualcosa di diverso ogni giorno non è facile per chi ha abitudini date dalla vecchiaia….cose dovremmo fare?…

      • Marco

        Qualsiasi cosa che ti dia piacere Sandro..pensaci e scrivi tutto. Poi metti in pratica, ecco in cosa cadono le persone…pensano e sognano ma non fanno..
        Fammi sapere ciao Marco

    • Teresa Trani

      Namastè Marco, complimenti per il bel post che come al solito è molto vero…con una bella mappa mentale di riassunto,cosa vogliamo di più…la giovinezza?……..
      Grazie da Teresa

      • Marco

        Namastè Teresa, ti ringrazio del tuo commento
        Certo che vogliamo la giovinezza, almeno quella interiore è da curare particolarmente..Un Abbraccio ciao M

    • Elena Marina

      Coccoliamoci tutti i giorni…siamo stati “macchine da guerra” durante il lungo ciclo lavorativo. …ora il tempo è nostro, godiamo di questa libertà facendo le cose che più ci recano divertimento e serenita!!!

      • Marco

        Perfetto Elena Maria, mi soddisfa veramente tanto quando leggo questi commenti sul blog 🙂 sarebbe bello leggerli più spesso anche altrove..
        Hai ragione, macchine da guerra che meritano serenità ed apprezzamento da chiunque.

        Un ABBraccio ciao Marco

    • Miss Dreamer

      Ti chiedi perché tuo nonno non stia invecchiando nel migliore dei modi, così per sfogarti un po’ scrivi… I tuoi pensieri diventano poi “La quercia smarrita”, poesia con foto

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.