Avere rimpianti o rimorsi è doloroso
Per non averne in futuro ecco una guida a cui prestare attenzione oggi.
Tutto corre e ci trova ultimi della fila, lo smartphone ci ruba mediamente 6 ore al giorno, tv e giornali parlano solo di ciò che ti preoccupa, l’abito oggi è il monaco e non solo sui social.. In questo modello cosa stiamo sprecando?..
Stiamo sprecando la vita a colpi di abitudini che non osiamo rimpiazzare. Stiamo costruendo un castello di futuri rimpianti. Serve una guida naturale a cui fare attenzione adesso..
Qui troverai:
- La mappa mentale dei 5 principali rimpianti delle persone
- Un estratto del libro di Bronnie Ware “Vorrei averlo Fatto”
- Come evitare i rimpianti da adesso
Se al mondo esiste davvero qualcosa che meriti di essere temuto, è proprio questo: comportarsi in modo da giustificare il rimpianto. Anthony C. Grayling
Il libro “Vorrei averlo fatto”
Bronnie Ware è un’assistente che per 30 anni ha assistito gli anziani allo stato finale in una clinica australiana, da questo lungo percorso ha raccolto i pensieri, le preoccupazioni e i 5 principali rimpianti della maggior parte dei pazienti che stanno morendo.
Un monitor che a mio avviso merita di essere trattato su un blog che parla di libertà personale, perché come conferma ciò che leggerai a breve, è durante lo stress di correre da qualche parte, durante le preoccupazioni continue per qualsiasi cosa che edifichiamo i futuri rimpianti.
Perdendo l’occasione di assaporare il presente e di goderci quello che abbiamo già conquistato con amore, rispetto e profonda gratitudine, rincorriamo uno status effimero che molto probabilmente ci lascerà delusi.
“È troppo facile volere sempre di più dalla vita… e va bene fino a un certo punto, perché espandere ciò che siamo fa parte del processo di evoluzione e di creazione. Ma siccome non avremo mai tutto quello che vogliamo, e dal momento che il processo di crescita non si ferma mai, apprezzare ciò che abbiamo già ottenuto lungo il cammino è la cosa più importante. La vita va veloce.”Bronnie Ware da Vorrei Averlo Fatto
La mappa mentale a fine post riassume i 5 principali rimpianti delle persone alla fine del loro percorso di Vita. Fornisce delle risposte su cui puoi riflettere per considerare piccole modifiche.
Il libro di Bronnie Ware “THE TOP FIVE REGRETS OF THE DYING: A Life Transformed by the Dearly Departing”, è stato un Best Seller tradotto in 27 lingue ed è stato tradotto in italiano con il titolo” Vorrei Averlo Fatto“
I cinque maggiori rimpianti delle persone sono:
PS: Segui i link in grassetto per giungere alle soluzioni attuabili
- 1. Vorrei avere avuto il coraggio di vivere una vita in linea con la mia personalità, invece di vivere la vita che gli altri si aspettavano da me.
“Questo è il più diffuso dei rimpianti. Quando le persone realizzano che la propria vita sta per giungere al capolinea e si guardano indietro, inevitabilmente comprendono che hanno rinunciato a gran parte dei propri sogni. Si rendono conto che non hanno inseguito ciò che davvero volevano, ma si sono limitati a fare ciò che gli altri ritenevano giusto facessero. Hanno vissuto la vita di qualcun altro, non la propria. La salute reca con sé una forma di libertà che molti apprezzano soltanto quando ormai l’hanno persa.”
- 2. Vorrei non aver lavorato così tanto e così duramente.
“Praticamente tutti gli uomini che ho assistito hanno pronunciato questa frase. Persone talmente immerse nel proprio lavoro da mancare completamente l’adolescenza dei propri figli e trascurare la propria partner. Soltanto in punto di morte sembrano rendersi conto che il lavoro non gli avrebbe mai restituito la loro vita e i loro affetti.”
- 3. Vorrei aver avuto il coraggio di esprimere pienamente i miei sentimenti.
“Molte persone sopprimono i propri sentimenti per mancanza di coraggio o per quieto vivere. Come conseguenza, si adagiano su di un’esistenza mediocre e non si sforzano minimamente di realizzare il proprio potenziale. Ciò li porta a covare rabbia e risentimento che finiscono per accompagnarli per tutto il resto della loro vita.”
- 4. Vorrei aver mantenuto rapporti più stretti con i miei amici.
“Molte persone si rendono conto dell’importanza e del valore dei propri amici soltanto quando sono in punto di morte, magari soli e dimenticati. Molti sono stati così presi dalle proprie vite da trascurare e lasciar andare amici preziosi. E quando stanno per morire immancabilmente rimpiangono di non aver dato alle amicizie il giusto tempo che avrebbero meritato. A tutti coloro che sono vicini alla morte mancano i propri amici.”
- 5. Avrei voluto darmi la possibilità di essere più felice.
“Sorprendentemente, questo è uno dei rimpianti più comuni e diffusi. La maggior parte delle persone realizza soltanto al termine della propria vita che la felicità è una scelta. Per tutta la loro esistenza sono rimasti impantanati in vecchi schemi e abitudini limitanti. Il “comfort” della loro quotidianità li ha resi apatici e ha avuto gradualmente la meglio sulle loro emozioni e sulla loro sete di vita. - La paura del cambiamento li ha indotti ad auto-convincersi che erano soddisfatti della propria vita, laddove dentro di sé desideravano più di ogni altra cosa tornare a ridere e a emozionarsi come quando erano bambini.”
Un libro che merita attenzione, se vuoi scaricare un capitolo gratuito vai su: Il Giardino dei Libri
PPs: Forse la parte finale che riassume tutto il libro è la più efficace. Pessimo il titolo tradotto in italiano (a mio avviso) ma un buon libro, scritto molto bene e che consiglio a chiunque voglia indagare sulle proprie abitudini o preoccupazioni inutili.
Ora, prima che la vita ci faccia dimenticare questi 5 rimpianti che rischiamo in futuro manca una sola cosa: Avere accesso spesso a questi concetti:
Vai alla Mappa Mentale dei 5 Rimpianti

- 1. Scarica e leggi la mappa mentale, fammi sapere cosa ne pensi e se ti ha fatto riflettere sulle abitudini che potresti migliorare.
- 2. Scrivi sul tuo diario cosa potresti modificare adesso per non avere rimpianti domani e tieni il tutto (mappa mentale e il tuo testo) dove vai spesso a cercare i tuoi file, saranno una guida fondamentale per riportarti al presente.
- 3. Questo è il modo migliore per non dimenticare le cose importanti della tua vita…
- Condividi con chi vuoi, oppure con chi tende a preoccuparsi troppo 🙂
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato al 30\4\23
16 replies to "5 rimpianti che puoi evitare da adesso"
CIAO da Giò e voglio ringraziarti per la strigliata che ci dai ogni tanto.
è facile da leggere in un articolo ma molto meno da fare…
sono troppe le cose da fare, daricordare per ricordarsi anche che avremo dei rinpianti da vecchi..
come fai tu a non avere rinpianti?…………
Ciao Giò, il mio intento con questo post e quello di tenere a mente i concetti del libro per rivederli ogni tanto e riflettere sulle scelte che faccio.
Se davanti alle decisioni importanti per noi facessimo l’esercizio di visualizzare come queste si riverbereranno nel futuro, saremmo in grado di compiere certamente scelte migliori, non credi?..
Nessuna strigliata amico mio..solo un monitor.. Stammi al Meglio ciao
Bel riassunto di un libro e ho già letto e che mi ha fatto pensare tanto
Ora so cosa devo fare ogni giorno e di non lasciare spazio alla paura
Tante grazie Marco$
E’ un Piacere per me:
Se hai dei modi particolari facci sapere…
Ciao Marco
Le occasioni capitano poche volte e quando capitano bisogna sfruttarle e mai rimpiangerle. ciao Mariel
Sono con te Mariel
Ottima Dritta
Secondo me arrivare a fine vita e poter dire “vorrei non averlo fatto” è già molto, qualcosa avremmo voluto fare tutti, credo, ma a volte le scelte sono dettate dall’evitare sofferenze a chi si ama
Verissimo Andrea, trovarsi a dire “vorrei non averlo fatto” è già un grande passo..
Credo che le scelte fatte per amore e rispetto verso gli altri ci possono anche lasciare un leggero amaro in bocca, ma col tempo sentiremo di aver fatto la cosa più giusta al momento… ma anche verso di noi stessi.
Questo non ha prezzo…
Stammi al Meglio Ciao Marco
[…] La mia idea finale è questa: Se diventiamo quello che pensiamo abbiamo necessità di pensieri positivi che spesso ci neghiamo inconsapevolmente da soli con il bisogno di essere apprezzati ed essere conformi agli altri. Diventiamo così nel tempo, quello che vogliono loro e ci allontaniamo sempre più dalla nostra felicità, smettiamo di ascoltare il nostro interno per accontentare la società…minando così la nostra autostima, il benessere e anche la nostra salute. […]
[…] quali sono i più grandi rimpianti che hanno le persone nella vita? In questo post ne ho parlato raccogliendone 5 principali ma.. come possiamo non avere rimpianti e goderci tutto […]
[…] La prima cosa che devi fare se vuoi cambiare la tua vita, avere più successo e raggiungere i tuoi obiettivi è quello di cambiare la tua percezione del tempo. Renditi conto che il tempo non è infinito e che si può spendere più saggiamente, perché non torna… […]
[…] di viaggiare nel tempo è un tuo diritto. La collera e il rimpianto appartengono al passato, le ansie e le preoccupazioni al futuro. Viaggiare nel passato o nel […]
[…] scorso ho postato su richiesta un vecchio articolo che parla dei 5 principali rimpianti delle persone, oggi ho alcune strategie per scoprire come evitare questi rimpianti in […]
[…] Non concentrarti solo sul lavoro. La vita ha ben altre caratteristiche da rivelare, mantieni in equilibrio il tuo tempo dedicandoti anche alle altre cose importanti. La famiglia, il divertimento, lo svago, la creatività e la cura del tuo benessere sono spicchi fondamentali della tua arancia. […]
[…] delle associazioni con il nostro passato e scoprire quanto queste ci siano state utili ma anche quante ci siano costate…Potremmo perciò evitare di ripeterle con i nostri figli dando loro l’Amore ed il […]
[…] che hai. Una cosa è certa, se non fai quello che dovresti nel presente per paura del passato, i rimpianti saranno puntuali. Adesso è il momento perfetto per immaginare il futuro che vuoi, per inventare e […]