Quali sono i pensieri e gli atteggiamenti giusti per riprenderci dalla crisi?..
Il Coronavirus in 3 anni ha trasformato non solo noi italiani ma il mondo intero. La normalità prima del Covid-19 ora si è ridotta a una speranza nebbiosa. Da questo cambiamento così drammatico e veloce stiamo barcollando confusi e spauriti.
Ciò che prima ci garantiva una certa stabilità economica (e quindi emotiva) adesso è un incognito. La maggior parte dei settori ne ha risentito pesantemente. Nettamente più di prima adesso sono richieste persone aperte al cambiamento e capaci di dare risultati.
Come essere persone adeguate?… Tramite pensieri positivi e atteggiamenti pro attivi.
Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).
La partita si vince negli allenamenti
Due parole
L’etimologia della parola “crisi” in origine significa decisione, momento o periodo di cambiamento, quindi anche opportunità. Ma l’occasione si presenta solo a chi ha la mente libera per coglierla.
Con il termine atteggiamento si indica la disposizione di ogni persona di produrre risposte emotive, sentimentali, comportamentali, determinate dall’ambiente familiare, sociale o lavorativo, riguardo a situazioni, gruppi o oggetti.
L’atteggiamento esprime ciò che ogni persona è disposta a fare: si può esprimere sia in termini verbali che comportamentali, in modo transitorio o permanente. Da Wikipedia
Unendo i due concetti potremmo riassumere che ogni crisi ci obbliga a scegliere cosa fare nel concreto, quali atteggiamenti saranno i più utili ed efficaci…
Le abitudini della mente
E’ un fatto di mentalità. E’ la nostra percezione, la paura o la fiducia in noi stessi che fa la differenza.
Una personale predisposizione mentale a vedere e (subire) il problema, oppure a prenderne atto e cercare soluzioni per risolvere lo stesso.
Questa scelta spesso inconsapevole dipende dalle abitudini che da sempre ripetiamo. L’equilibrio sta nell’uscire dal nostro comfort ma con gli occhi aperti. Chiedere di più a noi stessi con lo sguardo rivolto al lungo periodo.
PS: Occhio ai link lungo il percorso, conducono a più dettagli.. 🙂
10 atteggiamenti mentali che in pratica fanno la differenza
Etica. “L’etica è, sia un insieme di norme e di valori che regolano il comportamento dell’uomo in relazione agli altri, sia un criterio che permette all’uomo di giudicare i comportamenti, propri e altrui, rispetto al bene e al male” da Wikipedia. In pratica è coltivare pensieri e valori positivi per se e per gli altri e poi rispettarli nella realtà.
Esempio Etico?.. Aiutare le persone nei momenti difficili invece di approfittarne. Vedi mascherine protettive su Amazon. Fare la cosa giusta sebbene sia più facile fare quella comoda.
Pianifica. Pensa in grande ma lavora in piccolo. Non decidere e programmare con azioni specifiche uno scopo significa agire a caso. La tua mente necessita di una direzione chiara di ciò che vuoi e di un programma da seguire. Senza un’obiettivo, un’analisi delle tue facoltà e dei passi possibili non hai la spinta a perseguirlo. Fermati e prenditi il tempo per fare questa scelta.
Esempio: Scrivi tutti i tuoi impegni settimanali e ogni giorno spunta quelli conclusi. In un mese ti stupirai del lavoro svolto.
Focus. Per concentrarti sul passo precedente serve selezionare, spesso dire no a più cose. Anche qui dovrai scegliere se partecipare all’aperitivo delle 19 in centro o svolgere quel passo in più. Impara a dire di no a tutte quelle richieste che ti rubano tempo e concentrazione. Focus significa saper mantenere perfettamente a fuoco il centro sfocando tutto il resto. Abitudine non facile da integrare ma possibile. Mantieni il focus quando tagli fuori ogni disturbo.
Persisti. Quando il vento soffia alle tue spalle è facile avanzare ma quando smette pochi si mettono a remare. Le situazioni non sono sempre a tuo favore ed è nei momenti di difficoltà che impariamo il valore delle cose. Se riuscirai a continuare dove gli altri si fermano rafforzerai il muscolo della tenacia e il peso sarà sempre minore. Resiliente è la capacità del ferro di piegarsi ma di non rompersi.
Creatività. Sai quale è il freno alla creatività?.. Il giudizio degli altri. Abbiamo così timore di sbagliare da tenere passioni chiuse in cantina. Idee e progetti in cassetti pieni perché troppo distanti da quello che è accettato. Poi scopri video di ASMR con migliaia d’iscritti e capisci che i limiti sono solo in testa.
Creatività è cercare, rubare idee e trasformarle in qualcosa che non esiste. Allena la curiosità, è questa che amplifica la tua mappa mentale.
Volontà. A questo ho dedicato un ebook. La volontà si attiva per un bisogno reale, ad esempio fame o freddo e per una passione o desiderio da realizzare assolutamente. Quella cosa o attività che ti aiuta ad alzarti dal letto ogni mattina. Serve trovare quel fuoco, il carburante necessario per agire e non ti annoierai mai. I nemici della volontà sono le scuse e le lamentele.
Attenzione che non siano più forti dei tuoi desideri.
Efficacia. Significa fare le cose giuste, quelle necessarie. Puoi essere efficiente facendo più cose ma non è detto che tu sia efficace. Significa analizzare bene e selezionare l’indispensabile, poi agire con dedizione e costanza. Sopratutto concludi ogni cosa che inizi. Impara a usare bene il tuo tempo. La tecnica dei 2 minuti è un esempio perfetto.
Tutto ciò che può essere svolto in due minuti va fatto per primo. Rispondere a un’email, chiamare un cliente o altro. Liberati delle attività veloci per aumentare la tua produttività. Appena la tua formula sarà rodata ed efficace creane una procedura da ripete tutti i giorni. Ti verrà utile anche per i nuovi collaboratori.
Ognuna di questi atteggiamenti è adattabile a più ambienti e contesti. Come scritto sul lavorare da casa la differenza sui risultati sta nel pensiero iniziale.
In sintesi:
Sapere cosa vuoi, conoscere i tuoi punti di forza e le tue debolezze. Creare e scrivere un piano di semplici passi progressivi verso il tuo scopo e allenarsi giornalmente a metterli in pratica.
Stammi al meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)