Copertina Valori e convinzioni ebook

Valori e convinzioni sono la guida (inconscia) che deriva dai tuoi stessi pensieri.

Come modificarli per vedere e vivere ciò che desideri.

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Leggi in 6 minuti

Prima di tutto il concetto sull’immagina di copertina: Quello che ognuno di noi vede attorno a sé non è la realtà oggettiva. E’ l’interpretazione soggettiva influenzata dalle precedenti esperienze e dai relativi pensieri o paure a riguardo. Quindi non è la verità. Se fosse così vedremmo tutti la stessa cosa e avremmo gli stessi traguardi.

Ognuno differisce dagli altri in base a come percepisce la realtà. Questo comporta pensieri, emozioni e sentimenti su ciò che per noi è importante e forma delle regole ferree alle quali attenersi per sentirsi al sicuro.

Diventa così schiavo di abitudini (anche mentali) e credenze.  Convinzioni che una volta istallate nell’inconscio diventano preconcetti che sostengono la nostra realtà.

Per rendere la tua vita decisamente più facile occorre dare uno sguardo attento a valori  e convinzioni. Sono queste le sotto modalità con cui ti attivi ogni giorno e di seguito troverai come cambiare ciò che influenza o limita la tua felicità.

Infatti scoprirai:

  1. Cosa sono i valori
  2. Come mettere i tuoi valori nell’ordine giusto e come attuarli
  3. Cosa sono in realtà le convinzioni
  4. Perché e come sostituire le tue convinzioni limitanti

Cosa sono i valori

Possiamo scoprire il significato della vita in tre diversi modi: 1. col compiere un proposito 2. con lo sperimentare un valore 3. con il soffrire …  Viktor Emil Frankl

I valori sono i principi morali che regolano il nostro comportamento, indicano ciò che è importante per noi. Alcuni valori sono: felicità, serenità, amore, rispetto, ricchezza, gratitudine, passione, salute, divertimento ecc..  tutti concetti astratti.

I valori hanno una classifica personale. Questi cambiano in base all’eta e alle esperienze. Un giovane può includere divertimento, ricchezza, amore, passione in cima alla propria lista. Un 45 enne può seguire serenità, rispetto, salute, gratitudine in cima alla propria.

Sono i valori che identificano una personalità e guarda caso, chi segue con passione i propri valori semplicemente vive meglio, è più felice, realizzato e ricco. Chi non sa quali siano per lui/lei e si affida a fortuna, casualità e istinti nella maggior parte dei casi è infelice, lamentoso e povero. In questi casi si generano conflitti tra i propri valori e anche con le convinzioni. Esempio: Per me è importante la famiglia ma so di non potermi fidare di loro…

valori e convinzioni cartello

Perché identificare quindi i tuoi valori?...

Perché rispettando e attivandoti su ciò che per te ha vero valore stai meglio con te e con gli altri, lavori con più energia e profitto. Soddisfi i tuoi bisogni più evoluti, quelli che ti portano a essere una persona speciale.  Sono la tua guida interna, ti fanno sentire ed essere completo/a.

Come sapere quali  valori ti stanno guidando?… Nota come trascorri le tue settimane, quanto tempo dedichi alle tue attività e avrai una lista reale di ciò che per te adesso è più importante…. Lavoro, ricchezza materiale, agio, stabilità finanziaria e popolarità sono i più in voga ma i meno rivelati. Onestà e sincerità non sono miraggi, sono valori sostituiti da abitudini e credenze sociali.

Cos’è importante per te?…

Fai una lista di almeno 5 valori in ordine di classifica, dal più importante al seguente e così via. Poi Scrivi a fianco a ognuno di questi almeno 3 modi per attuarli nel tuo ambiente. Se per te sono importanti i rapporti famigliari, l’amore, la gratitudine o il rispetto impegnati a integrali nelle tue attività giornaliere perché non solo faranno vivere meglio te ma anche le persone a cui tieni.

Rispettare un valore è sentire di fare la cosa giusta anche quando nessuno la fa. Come sorridere, aiutare, rispettare, gioire per gli altri… Solo impegnandosi a rispettarne uno al giorno come l’accoglienza, la tua vita si accende e illumina in modo incredibile. Scegli i tuoi principali ed rendili una priorità.

Sono il tuo senso più profondo. Inizierai così a essere apprezzato/a e valutato/a,  più presente e attento/a agli occhi degli altri che contribuiranno a ridarti indietro la loro attenzione.

Consapevolezza e Responsabilità

Questo è ciò di cui il mondo ha bisogno. E’ inefficace e dannoso per noi stessi e per gli altri pretendere rispetto e poi trattare male, offendere,  gettare a terra o sprecare, superare la fila, parcheggiare nei posti per disabili… E sai perché il mondo fa così?…. Perché lo fanno in tanti, danno valore a qualcosa che non ne ha. Trova ciò che per te ha valore e attivati.

Cosa sono le convinzioni

Una cosa è pensare di essere sulla strada giusta, ma tutt’altra è credere che la tua strada sia l’unica. Paulo Coelho

Le credenze generalmente sono le idee, le opinioni comuni che hanno le persone di ciò che sentono e vedono. Le convinzioni invece sono le tue idee, ciò che credi di te e del mondo che ti circonda. Le convinzioni derivano dalle tue esperienze soggettive, dagli insegnamenti dei genitori, di amici, di maestri, l’influenza un ambiente che ti ha forgiato/a fin da piccolo/a. E qui inizia il flagello….

La maggior parte delle convinzioni che ci fanno soffrire, che ci limitano, che ci fanno essere poveri e infelici non sono nostre. Le abbiamo apprese dalle credenze di altri. Il peccato è che con la ripetizione costante, con il sentito dire o visto in tv sono diventate stabilmente nostre.

E sai una cosa?… Queste influenze arrivano da ogni dove e una volta che le abbiamo apprese dal nostro ambiente andiamo a cercare conferme sulla loro veridicità e diventa difficile per noi intravvedere di esserne vittime. Vittime di ciò che adesso crediamo vero.

valori e convinzioni vista lago

Alcuni esempi dai luoghi comuni?.. I ricchi sono stronzi, i soldi il diavolo, le donne tutte uguali, i maschi egoisti, l’amore non esiste ecc… Sono le generalizzazioni più  tramandate da secoli da culture e religioni.  Le convinzioni deleterie su noi stessi sono le più difficili da individuare e da riconoscere e possono essere:

  1. Questa cosa non è per me..
  2. Non sono capace…
  3. So che non ci riuscirò mai..
  4. Sono destinato a essere…
  5. Se solo potessi ecc..

Fortunatamente queste idee scalfite nell’inconscio fin dalle elementari con l’attenzione, la responsabilità e la pratica si cambiano. Ora una domanda. Pensa a qualcosa che desideri da tempo, una cosa per cui non hai mai avuto il coraggio o lautostima utile di attuarla:

La faresti se per te fosse facile?…. No. Non mentire. Le tue convinzioni troverebbero un scusa plausibile ogni volta. Le scuse che inventi non sono solo per pigrizia o comodità ma hanno alla base una “certezza” acquisita nel tempo. Ecco quindi come trovare le convinzioni che ti limitano.

Esercizio

Prendi un ambiente della tua vita in cui i tuoi risultati non sono come vorresti.  L’amore, il lavoro, le relazioni e chiediti perché non riesci a conseguire il risultato che desideri. Scrivi le diverse scuse che ti vengono in mente e ricava da queste i preconcetti,  le convinzioni che le sostengono. Ad esempio:

Non trovo un lavoro perché sono svogliato = Preconcetto: Io sono svogliato

E’ vero?… NO! Sono certo che per una cosa per te importante (di valore) saresti disposto/a a fare chilometri, ad alzarti presto, a lavorare sodo fino a tardi. Quindi la tua convinzione è falsa e come questa altre decine di cui sei certo/a.

Trova una tua particolarità in un altro ambiente in cui eccelli, ad esempio la simpatia con gli amici. Quale è la convinzione che la sostiene?…

“So di essere simpatico/a perché gli altri amano stare con me”. Queste due diverse prospettive fanno la differenza su ogni risultato. Finché lascerai vincere le tue scuse e paure nulla cambierà da adesso. Quindi procedi così:

  • Trova tra le tue scuse le convinzioni limitanti che le sostengono _ scrivile.
  • Cerca nelle tue facoltà o all’esterno nuove convinzioni trainanti per te_ scrivi le convinzioni trainanti che vorresti avere.
  • Trova conferme dagli altri che dimostrino il cambiamento in termini di risultati di questa nuova idea_ raccogli diversi dati utili a screditare la tua vecchia convinzione.
  • Sostituisci la tua limitante. Decidi di adottare la tua nuova prospettiva. Pratica e agisci con questa nuova convinzione. Crea delle frasi che diventino i tuoi mantra per ricordarle. Scrivile e appendile dove puoi vederle.
  • Ripetile per settimane davanti a nuove situazioni e ogni nuova sfida e l’inconscio le accetterà come la tua nuova realtà.

Valori e convinzioni sono potenti alleati che con responsabilità e azione mirata trasformano ogni fiammella in un faro. Se hai dei desideri da realizzare inizia sempre da valori e convinzioni adatte, altrimenti presto ti auto-saboterai e troverai diverse conferme che per te è impossibile …

Stammi al Meglio ciao Marco

PS: Se vuoi approfondire,  sapere come fare un elenco di valori e convinzioni efficaci, come procedere in pratica e liberarti da limiti auto imposti  ho una risorsa leggera ma completa per te. E’ Qui sotto.

Copertina Valori e convinzioni ebook
Valori e convinzioni ebook

Vai alla Vetrina

Su Amazon

Su iTunes


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.