simbolo bagno donne

Un fatto e una considerazione su come il mancato rispetto di se stessi e degli altri ci conduca inesorabilmente all’insoddisfazione…

Questo post non vuole essere una critica al mondo femminile ma un monito per tutti gli esseri che pretendono un rispetto che non sanno dare.

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Il Rispetto non è un optional 

Con i piedi stanchi mi sono seduto in un bar di un centro commerciale vicino casa e devo ammettere che mi vergognavo un pochino…

Sul tavolino a fianco a me era accatastato di tutto un po’, fazzoletti da naso usati neanche accartocciati ma lasciati aperti con escrementi in bella vista. Tazze di caffè rovesciate con i rispettivi cucchiaini che imbrattavano il tavolo. Patatine schiacciate e gettate a terra.

Resti di brioche dappertutto e per finire in bellezza un bicchiere di succo d’arancia vuoto e rovesciato a testa in giù che, con capillare maestria era stato usato per delineare un perfetto disegno di cerchi sul tavolino che contribuiva a legare il tutto in un’appiccicosa opera d’arte moderna firmata infelicità e ignoranza profonda.

Una simpatica cameriera di mezza età mi si avvicina e mi chiede se è possibile sparecchiare. Mi precipito a dirle che non è opera mia e che mi vergogno di tale scempio ma lei sorride candidamente. Mi confida che è del tutto normale oggigiorno e, rimasto sorpreso aggiungo che probabilmente è opera di ragazzini.

A quel punto si aggiungono due arzilli anziani seduti a fianco dicendo di aver visto tutto lo svolgere della scena e sai una cosa?..

Non erano dei giovani ignoranti cresciuti da genitori ignoranti ma due sole donne sui 50 anni che facevano questo casino mentre scambiavano messaggi e foto su Facebook.

A loro dire, queste “signorine”erano anche scontrose perché uno di loro, uno degli arzilli vecchietti, con lo sguardo ha provato a far notare la confusione che facevano ma si è sentito rispondere… tu cosa vuoi …vecchio di …

Penso: Non ci posso credere!… Fra 15/20 anni saranno nella loro identica situazione e ancora non lo hanno capito…

La cameriera ribadisce che è normale e di avere visto di peggio mentre puliva il tavolini e si sorprende che non abbia ancora notato questa perdita totale di rispetto nelle persone.

Sa.. le rispondo … è che preferisco fare attenzione a quello che mi interessa ma devo ammettere che non mi aspettavo questo dalle persone mature…

Mature?… Dia un’occhiata ai bagni delle donne e poi mi saprà dire…. Mi creda… voi maschi siete dei galantuomini…

http://www.notizieincredibili.eu/donne-nei-bagni-pubblici-tutte-con-lo-stesso-problema-per-alcune-no-video/

La vita ideale che tutti vorremmo inizia da cose semplici

Abbiamo smarrito il rispetto e il valore per ogni cosa o persona, addirittura per noi stessi. Non voglio generalizzare di certo, a questo compito ci pensa già la nostra mente quando per pigrizia fa di tutta l’erba un fascio per farci stare comodi, ma credo che l’indifferenza davanti a queste cose sia un danno ancora peggiore.

Credo non occorra andare a vedere lo stato dei bagni delle donne nei centri commerciali, credo invece che se questo è lo specchio di chi siamo diventati, per forza siamo sempre più insoddisfatti, più depressi, più infelici, sempre meno sicuri e realizzati, senza speranza e senza fiducia.

Per forza ci facciamo delle foto per farci dire come stiamo dagli altri, non lo sappiamo più vedere da soli e quello che vediamo non ci piace per nulla.

Non ci prendiamo la briga di rispettare nemmeno la nostra anima, figuriamoci se ci occupiamo di quella degli altri. Eppure basterebbe poco per sentirci più sereni e soddisfatti, basterebbe che facessimo attenzione ogni tanto a come ci fa stare davvero quello che facciamo ogni santo giorno.

Invece no. Il nostro ego terreno e’ superiore a tutto, ci convince di aver ragione solo perché lo fanno in tanti al punto che tutto diventa normale ed accettato da tutti…

Mi pare di sentirti mentre pensi: Va beh.. le difficoltà su questo pianeta sono ben altre…. Vero, ma su queste puoi intervenire in modo semplice, con il rispetto almeno!

Guardiamo la tv o leggiamo i giornali e diamo sempre la colpa a qualcun altro, il cambiamento lo devono fare sempre e solo gli altri, sono loro quelli sbagliati e mai noi… predichiamo bene ma poi razzoliamo peggio di quelli che critichiamo e se ce lo fanno notare… aii… come ci riscaldiamo…

Questa indifferenza e incoerenza davanti alle nostre responsabilità basilari sarebbe da multare… Davvero!

Sai come funziona a Dubai quando compri un’auto nuova?…

Ti chiedono la carta di credito e il numero del tuo cellulare, poi quando su qualsiasi strada superi del 25% la velocità consentita ti arriva un messaggio che ti ringrazia della sanzione che hai appena pagato.

Tramite satellite ti rendono consapevole delle tue azioni tramite la tua carta di credito. Meraviglioso! Le infrazioni ogni anno non superano il 13%.

O mostri rispetto per la tua vita e quella degli altri o paghi…

Questo sarebbe il modo migliore per sfruttare la tecnologia e allenare il nostro senso di rispetto alle regole morali e sociali. Servirebbero telecamere nei bagni che vedano la carta, lo sporco o la pipì a terra, telecamere sulle strade che rilevino le doppie file o parcheggi per disabili occupati, nei luoghi pubblici come bar, discoteche, ristoranti.

Anche in casa dove il rispetto si imparava dall’esempio dei genitori, dei sensori dappertutto che ti inviano in tempo reale un messaggio (sul tuo smartphone) di ringraziamento per una piccola multa appena pagata. In due anni saremmo dei leoni fieri e rispettosi invece che bisonti infelici e affamati di rispetto. Sei d’accordo?..

Quindi, imprenditori folli e Start Up all’avanguardia ecco un’idea su cui riflettere ed investire…. E Gratis!

Sarebbe troppo per il tuo concetto di privacy?… allora ti propongo una semplice domanda che puoi farti ogni sera prima di andare a dormire, la tua risposta può fare la differenza nella tua vita in termini di Autostima e felicità: Cosa hai fatto oggi per stimarti?….

Stammi al Meglio ciao Marco

Ps: A mio avviso questa domanda dovrebbe essere scritta in grande ed appesa all’ingresso di ogni scuola, impresa, istituzione, comune, cucina, salotto e camera da letto…

Articolo aggiornato al 8\10\22


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    14 replies to "Un’idea alternativa che cambia il rispetto di noi stessi e degli altri"

    • Erilde Mirra

      Sono completamente d, accordo con te marco
      BASTA SCUSE!!!!!
      Il rispetto è sacro!!!!

      • Marco

        Ciao Erilde, considero il rispetto uno dei Valori personali e sociali che come scritto ad inizio post non è un’optional.
        Sopratutto in Italia, a mio modesto parare, siamo diventati bravissimi ad inventare scuse e giustificazioni per salvarci e scrollarci di dosso una realtà che non ci piace. Mentre dovremmo, notare, informare, avvertire e denunciare ogni situazione in cui manchi rispetto. Secondo me è nostro dovere farlo e chi di potere dovrebbe rispondere con organizzazione e strutture.

        A presto ciao Marco

    • maria

      Buongiorno,questo articolo descrive una verità che purtroppo vedo ogni giorno per lavoro…..
      inaccettabile davvero 🙁
      grazie per la condivisione,credevo di essere la sola rimasta a fare caso a come siamo caduti in basso.
      maria

      • Marco

        No Maria, io stesso preferisco crogiolarmi nelle informazioni che mi danno entusiasmo ed energia. Ogni tanto mio malgrado apro gli occhi e noto cosa mi succede attorno, leggo di cruenti notizie sui giornali e fatico a credere che sia solo ignoranza.

        Purtroppo ancora adesso tantissime persone non vogliono capire che il motivo dei loro frequenti guai sono loro stessi. L’indifferenza a tutto e l’attenzione solo a se stessi porta dolore certo.
        Hai ragione tu, la caduta è molto in basso e mi spiace notarlo.
        Un Abbraccio ciao Marco

    • Severina

      Complimenti per l’articolo Marco!!!
      Seve

      • Marco

        Grazie della tua risposta Severina, in realtà mi aspettavo più critiche e giudizi da parte dei frequentatori riguardo alle soluzioni che propongo… Sai, guardarsi dentro non è cosa piacevole per molti anche se fondamentale per tutti.

        Probabilmente questo blog sta servendo più di quello che credo…. 🙂

        A presto ciao Marco

    • Pif

      Una telecamere in ogni dove porterebbe alla luce milioni di multe e milioni di euro nelle casse statali… sarebbe un’Ottima idea – interessante
      una riflessione accorta
      ciao

      • Marco

        Ciao Pif, so che è una cosa improbabile ma sai… sarei disposto di mettermi alla prova. Una sorta di grande fratello (al quale facciamo già parte ma per altri scopi..) che per ogni rispetto mancato ci procuri una bella multa.
        Come tu sai benissimo, la sofferenza si attiva soprattutto quando perdiamo qualcosa e il denaro è uno stimolo potente, quindi sarebbe un incentivo che con in tempo creerebbe un’altra e naturale cultura.

        Sappiamo leggere perché ci hanno obbligati ad andare a scuola… Secondo te, se ci obbligassero a rispettare gli altri a suon di sanzioni, non impareremmo a rispettarci di più e vivremmo meglio tutti?…. Ne sono stra-convinto.

        Stammi al Meglio ciao Marco

    • ivana

      Marco, ho una domanda per te che credo possa interessare a tanti iscritti sul blog…..
      Cosa fai per stimarti?… gradirei degli onesti esempi realistici, chiedo troppo?…
      Ti abbraccio forte cio Ivana

      • Marco

        Ciao Ivana,riguardo agli iscritti al blog esattamente come te che sei con noi da tempo, non credo servano ulteriori informazioni da applicare visto le tante che ho condiviso negli anni, ma prendo spunto dalla tua richiesta per fare un veloce summit.
        Credo che la strategia migliore riassunta sia:
        1. Dove sono adesso– In che situazione mi trovo,cosa ho adesso, che stato d’animo ho adesso ecc…
        2. Dove voglio andare– Cosa voglio per il mio futuro, qui serve una lista dettagliata di cosa voglio davvero anche emozionalmente e spiritualmente oltre che materialmente. Questo fa si che vengano incluse regole morali e valori personali come il rispetto e la coerenza, l’amore, l’apprezzamento ecc…
        3. Come ci arrivo– Scelta una direzione è il momento di mettere in successione una serie di passi possibili e di scrivere tutto il necessario. Di studiare ed imparare quello che ci manca e fare del nostro meglio in quella etica direzione.
        Tutto il resto verrà da se e sarà meglio di adesso, ne sono certo.

        Ricambio l’abbraccio con Affetto ciao Marco

    • FRA'

      Qui Francesco che è sorpreso :0
      Da una persona centrata sulla positività e la motivazione come te non mi aspettavo un articolo polemico oltretutto verso le donne che sono da sempre la linfa del tuo blog.
      Cosa succede?..

      • Marco

        Ciao Francesco, non succede nulla di diverso 🙂
        E’ solo che a volte capito di fronte a fatti o situazioni che mi riportano nella confusione della realtà alla quale non sono agiato.
        Questo post non è contro le donne che amo e rispetto più di me stesso.. ma indirizzato a coloro che hanno dimenticato che il rispetto è una delle peculiarità del benessere e che senza di questo, tutto perde di valore.

        L’immagine di copertina è marketing
        Il titolo è marketing
        Il fatto è vero
        A Dubai la multa la prendi davvero
        La mia idea finale è alternativa ma Risolutiva se presa seriamente….
        Questo per dare slancio al tema del rispetto che a mio avviso merita di essere riportato in vista, assolutamente.

        Ogni tanto una polemica servirà anche in questo blog no?…

        A presto ciao 🙂

    • Sofia

      Giustissimo. Approvo Appieno la tua Soluzione Marco.

      Il Problema dei Bagni delle Donne sono le Donne.
      Il Problema delle Persone che NON Portano Rispetto è il Rispetto che NON hanno Per SE Stesse.

      • Marco

        🙂
        Un Abbraccio Sofia

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.