Dai primi giudizi o rimproveri di genitori o insegnanti ci siamo dovuti proteggere con una scorza che adesso, da adulti ci aiuta nel quotidiano e ci fa sentire più sicuri.
Il problema è invece quando il giudizio degli altri ci ostacola al punto di annullare ogni nostra idea o iniziativa. A volte anche al punto di smettere di osare e di ritrovarci con rimpianti ma non temere, in questo articolo vedremo come eliminare la paura del giudizio altrui e come riprenderci la libertà e fiducia che meritiamo..
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
“Pensare è molto difficile. Per questo la maggior parte della gente giudica.
La riflessione richiede tempo, perciò chi riflette già per questo non ha modo di esprimere continuamente giudizi.” CARL GUSTAV JUNG
La paura del giudizio degli altri è una preoccupazione comune e può essere difficile da superare.
Ecco però alcune cose che puoi fare per ridurre notevolmente la paura:
Riconosci che la paura del giudizio è normale: la paura del giudizio degli altri è una reazione naturale e non è un segno di debolezza. Come dicevamo è una risposta naturale appresa fin da piccoli ma che adesso può farci riflettere..
La Gentilezza con te stesso: sii gentile con te stesso e non giudicarti troppo duramente. Ricorda che tutti commettiamo errori e che siamo tutti imperfetti. I tuoi fallimenti passati sono insegnamenti, allenati a vederli come risposte a ciò che sapevi e potevi fare al momento.
Impara a conoscere e accettare i tuoi limiti: Non sei perfetto e non puoi aspettarti di piacere a tutti. Impara a conoscere i tuoi limiti e accettali.
Focalizzati su ciò che è importante per te: Invece di preoccuparti del giudizio degli altri, focalizzati su ciò che è importante per te e su come tu vuoi vivere la tua vita. Gli altri quando giudicano lo fanno secondo filtri e paure interne che non devono influenzarti.
Sii te stesso: Non cercare di adattarti agli standard degli altri o di compiacere gli altri. Sii te stesso e vivi la tua vita secondo i tuoi valori e le tue passioni. Solo in questo modo troverai la tua forza.
Sii assertivo: Impara a esprimere le tue opinioni e i tuoi desideri in modo assertivo, senza preoccuparti troppo del giudizio degli altri. Fatti valere rispettando gli altri e loro ti rispetteranno.
Cerca il supporto: Parla con amici o familiari di cui ti fidi o con un professionista se senti che la paura del giudizio ti sta impedendo di vivere la tua vita come vorresti. Seleziona le poche persone con cui vivere o lavorare, questo cambia la tua vita in poco tempo.
Ecco perciò come farti ascoltare
Sii chiaro e conciso: cerca di essere il più chiaro e conciso possibile quando parli, in modo che le tue idee siano facili da comprendere.
Usa un linguaggio che tutti possano capire: evita di usare parole o termini troppo complessi o tecnici, in modo che tutti possano capire ciò che stai dicendo.
Mantieni il contatto visivo: guardare negli occhi la persona con cui stai parlando può aiutare a stabilire una connessione e a farti sentire più credibile.
Usa un tono di voce forte e sicuro: parla con un tono di voce forte e sicuro, in modo che le tue parole siano percepite come più convincenti.
Sii incisivo come se recitassi: esprimi le tue opinioni in modo assertivo, senza essere aggressivo o sottomesso.
Usa esempi o fatti per supportare le tue argomentazioni: fornire esempi o stati di fatto può aiutare a rendere le tue idee più credibili e a farti ascoltare di più.
Ascolta gli altri: ascoltare le idee degli altri e rispondere in modo rispettoso può aiutare a creare una discussione produttiva e a farti ascoltare di più.
Se vuoi allenare la tua mente ad essere più pronta, lucida e prestante invece di concentrarti sul giudizio degli altri ecco un corso facile e gettito per te..
Stammi al meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)