Gli altri diventano buoni amici quando sai come relazionarti con loro.


Un problema di tante persone ancora oggi è di non sapere come relazionarsi agli altri e come farseli amici per beneficiarne entrambi.


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Nell’era dell’attenzione una buona comunicazione è l’ingrediente più importante per un qualsiasi successo. Sapere come relazionarsi con le persone è alla base della tua realizzazione. Vediamo le regole su una mappa mentale..


Il problema è tutt’ora riscontrabile in ambienti famigliari, sociali e lavorativi:

  • Il padre o la madre che non sanno come interagire con i propri figli.
  • L’insegnante che non sa motivare i propri allievi o corsisti.
  • L’artista che non sa costruire relazioni efficaci e profittevoli.
  • Il relatore che presenta progetti in modo inadatto all’auditorio.
  • Il negoziante che sembra infastidito della nostra presenza.
  • L’azienda che non comunica con i propri dipendenti o clienti ecc.. ecc..

Alcuni di questi investono diverso denaro in promozione, altri investono tempo e energie per trovare soluzioni alternative, dimenticando che se vogliamo avere le persone dalla nostra parte, il buonsenso, il buon modo e la cortesia risolverebbero parecchi problemi.


Tutto è comunicazione

Nella vita di tutti i giorni, anche nel caso che tu non voglia comunicare qualcosa di specifico a colleghi o amici, i tuoi atteggiamenti mostrano una forma di comunicazione chiara… assenso, dissenso, astensione, menefreghismo…


Forse, fino agli anni 60 bastava un lavoro per giungere alla vecchiaia senza dover per forza collaborare ogni giorno, ora non è più così. Ad ogni neo laureato o assunto è richiesta una competenza che non insegnano a scuola, ed è il sapersi presentare e mantenere amicizie.

Inutile pensare di poter fare tutto da soli, di raggiungere una qualsiasi forma di successo se non costruiamo relazioni con persone disposte ad accettare le nostre idee, progetti, prodotti o servizi. E per fare questo serve sapere come ci si comporta con gli altri, essere capaci di creare empatia, fiducia e stima.


Serve farsi amici.

Senza questa forma comunicativa la maggior parte dei lavori e delle soddisfazioni personali sono fragili, oggi le persone hanno tutto a disposizione (e spesso gratis) ma sono sempre più sole ed insoddisfatte, quindi saper creare e mantenere rapporti stabili è l’unico modo per crescere e prosperare.


E’ importante avere degli amici sinceri e sapere comunicare con gli altri per vivere bene e, come ho già scritto qui:

Non abbiamo una seconda occasione per fare una buona prima impressione.

Quindi come essere compresi ed apprezzati dalla nostra famiglia, moglie, amici o colleghi di lavoro?..

Saper comunicare nel giusto modo


“Come trattare gli altri e farseli amici” è un Best Seller di Dale Carnagie del 1936 che ha distanza di quasi 100 anni descrive delle regole di buon senso attuali usate in tanti campi.


Il libro è stato perso in esame da vari autori in seguito che ne hanno inserito degli spunti nei loro libri fra cui Stephen Covey che ne:”Le 7 abitudini per avere successo” descrive fondamentale la regola di alimentare un Conto Corrente Emozionale.


Ovvero la capacità di farci amici che ci supportino nel costruire la nostra crescita professionale, tramite uno scambio di emozioni che accresce le nostre entrate. Se vuoi avere, devi dare.


Per rendere più semplice e snello il riassunto, ho tratto queste 9 regole dal libro di Roberto Re –Leader di te stesso, un volume che consiglio a chiunque voglia saperne di più sulla propria leadership per crescere nel mondo personale e professionale.

Come diventare una persona più socievole e farsi più amici

1. Non condannare e non criticare

Condannare o criticare una persona porta ad una serie di giustificazioni e di risentimenti che peggiorano qualsiasi rapporto con la famiglia, gli amici o i colleghi. A nessuno piace essere criticato anche nel caso ci sia una colpa reale, sopratutto in presenza di altri, non criticare mai una persona e se proprio devi, riprendila in privato.


Cercare di capire invece i motivi del perché una persona si comporta in un certo modo, questo aumenta la sinergia tra di voi e genera rapporti più stabili e cordiali.

Inoltre giudicando spesso le persone con amici e conoscenti, anche se questi mostrano accondiscendenza, potrebbero nutrire inconsciamente il dubbio che tu faccia la stessa cosa verso di loro.

Quindi smetti di criticare, di condannare e di giudicare.


2. Apprezza onestamente e sinceramente le persone che frequenti.

Uno dei bisogni basilari delle persone è quello di sentirsi importanti. Questo lo puoi notare ogni giorno attorno a te, per essere parte integrante di gruppi e comunità, abbiamo le stesse abitudini (iPhone-iPad- SUV ecc..) e compriamo quello che ci fa sentire importanti ed accettati dagli altri.


Fin da bambini abbiamo il bisogno di essere sostenuti ed apprezzati, con un buon voto a scuola o un complimento sincero possiamo cambiare l’umore ad una persona. Nelle relazioni dare apprezzamento ed attenzioni agli altri è una virtù rara ma in grado di trasformare in amici e seguaci anche i peggiori nemici.

Mostrare gratitudine con sincerità è donare il nostro interesse, e questo rapporto rimarrà fedele negli anni. Apprezza e dichiara i pregi delle persone.


3. Proponi con entusiasmo

Ognuno ha dei desideri per i quali altre persone non provano nulla, per interagire bene con amici o conoscenti è logico perciò parlare dei loro interessi e non solo dei tuoi. Ecco un Domanda insolita: Cosa puoi fare per far desiderare loro quello che vuoi tu?.. Se riesci e vedere le cose dal punto di vista di chi hai davanti, entri nel suo mondo e puoi capire molto meglio come creare empatia e portarlo dalla tua parte.


L’entusiasmo che dimostri verso i loro desideri ti aiuta a conoscerli e ad essere più motivati a seguire i tuoi desideri perché si sentiranno compresi ed apprezzati. Vuoi che i tuoi amici o colleghi ti invitino alle loro iniziative?..Mostrati desiderare le stesse cose o che condividi gli stessi valori e saranno più attratti nei tuoi riguardi.


4. Interessati a loro

Esiste un esserino che è accolto ed apprezzato da chiunque gli passi vicino, è il cagnolino che scodinzola ad ogni persona che lo tratta con benevolenza. Senza false pretese ma solo per bisogno d’affetto il cane non vuole nulla più che il nostro interesse, la nostra attenzione.


Le persone (con un modo adatto..) sono come i cagnolini amorevoli ed aspettano che siamo noi a mostrare interesse per loro. Se vuoi essere appezzato/a devi dare loro quello che vorresti tu per primo/a. In questo modo aiuti loro a sentirsi meglio ed aiuti anche te stesso/a ad avere molti più amici che ti sostengono.


5. Sorridi

Il sorriso è una naturale e leggera azione che spesso dimentichiamo di mostrare agli altri, presi dal nostro vociferio interno non alziamo neanche le ciglia quando incontriamo le persone, mentre in realtà, un semplice sorriso, spontaneo e cordiale conquisterebbe molti cuori.


Un sorriso che deve essere vero e senza inganno, non stereotipato, un piccolo movimento della nostra espressione che è in grado di richiamare felicità. Sorridere illumina i pensieri di chi hai davanti dando una scarica di positività e di forza che può essere di grande aiuto alle vicissitudini delle persone e non costa nulla.

Sorridere è fare un regalo inaspettato, dare una ricompensa.


6. La cosa più importante

La cosa più importante per le persone è il proprio nome, siamo innamorati del nostro nome e ci piace sentircelo dire. Cerca di ricordare tutti i nomi di chi frequenti perché è un vero e proprio complimento che fai senza accorgerti. La maggior parte delle volte dimentichiamo il nome della persona che conosciamo dopo un attimo, mentre è semplice ricordarlo e porta spesso benefici.


Facendo una richiesta ed aggiungendo il nome della persona, le ricerche individuano molte più conferme, questo è il potere del proprio nome su di noi. Ci distingue dagli altri e lo percepiamo come un segnale di chiaro interesse e riguardo nei nostri confronti, quindi chiama chiunque conosci, che sia un semplice addetto o un dirigente con il proprio nome.


7. Ascoltali e falli parlare di sé

Alle persone piace parlare di se stessi, dei propri pensieri e problemi, questo le gratifica più che ascoltare il tuo monologo ed è questo il primo segreto da comprendere. Ognuno ha la sua storia che è la sola alla quale crede e si relaziona, lasciandola raccontare e facendoli parlare di sé, hai la grande occasione di ascoltare ed imparare di più.


Ascoltando attivamente il loro percorso, guardandole negli occhi e facendo domande interessate puoi raccogliere informazioni per comprenderle e trovare i punti di affinità tra di voi. Lasciare parlare un dirigente è un segreto per vincere in affari.

Anche una persona furiosa, che critica o giudica aspramente si placherà, se la ascolti con interesse e pazienza in silenzio. Diventa un attento ascoltatore e se vuoi essere interessante sii interessato/a a conoscere i successi e le sfide degli altri.


8. Parla dei loro interessi

Come puoi interessare le persone a te?.. Parlando dei loro interessi. Questo è un segreto che Theodore Roosvelt conosceva molto bene, quando aveva ospiti, giorni prima si informava sugli interessi del visitatore per essere pronto a dimostrare affinità e conoscenza. Una lezione che possiamo mettere in pratica molto più facilmente oggi tramite i riferimenti online.

Inoltre il dialogare di cose interessanti per altri accresce la nostra cultura, ci rende migliori.


9. Falli sentire importanti

Una legge della comunicazione efficace dice: Dai agli altri la certezza di essere importanti. Questo avvicina le persone a te e vi rende più felici entrambi. Mostra un sincero e naturale interesse nei loro confronti.

Come già detto in precedenza, questo risolve il bisogno numero uno delle persone, la necessità che abbiamo di essere apprezzati dalle persone che frequentiamo, facendo attenzione alle piccole cose che rendono più felici.


Ps. Se la semplicità è l’ultima sofisticazione, vorrei concludere ricordando che ciò è semplice da mettere in pratica. Basta appuntare (a questo serve la mappa mentale) ed i risultati possono veramente farci vivere più felicemente insieme agli altri 🙂

Stammi al Meglio Ciao Marco


Scarica la mappa mentale di riassunto cliccando sull'immagine sotto..

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)