Perché osare?..


Spesso ci ritroviamo a imparare la lezione troppo tardi, quando le cose non sono andate come volevamo.


5 motivi per trovare il coraggio di osare adesso.


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).

Cosa succede mentre stai pensando a quel qualcosa che ti intimidisce?… Mentre ti arroventi nelle peggiori conclusioni?.. Stai perdendo il tuo tempo che è il bene più prezioso che hai.. e è come lo usi che cambia le cose.


Se esiste una regola valida per tutti è proprio il tempo a disposizione di ognuno di noi, ne abbiamo tutti una disponibilità limitata..

Ho conosciuto Vincenzo a metà degli anni 90, lui è stato militare per anni e poi usciere in una grande banca di Cesena. Appena in pensione, instancabile come pochi si è aggiunto subito ad associazioni locali per collaborare, condividere e aiutare gli altri.


Per qualcuno potrebbe sembrare un anziano che ha sempre qualcosa da ridire, invece ho conosciuto Vincenzo quando voleva coltivare la sua passione per la musica e nel tempo, da lui ho imparato più cose di quelle che avevo da insegnare.


Abbiamo spesso parlato di rispetto, dei rapporti con le persone che ha incontrato nella vita e di come cavarsela quando sembra che tutto sia perso. C'é una sua frase che ricordo sempre con piacere: Devi osare, altrimenti la vita ti usa...


Vincenzo non ha figli, con sua moglie è stato dappertutto e ogni volta che lo incontro nelle mie passeggiate vicino casa sua ha sempre qualcosa di nuovo e di motivante da raccontare, del fine settimana in quel posto o dei piatti che ha provato mentre era in vacanza..


Per un po' di tempo non l'ho più visto, poi una mattina vedo la sua bella facciona sorridente su di un manifesto in bianco e nero davanti a una chiesa. C'era scritto: Vincenzo, ci lasci ma con un sorriso che non potremmo mai dimenticare... ed era vero.


Vincenzo sorrideva sempre e aveva ogni volta un motivo giusto per semplificare le cose e gioire della vita.

Ho sostato parecchio incredulo davanti a quel manifesto ma alla fine ho ricavato che Vincenzo non è libero adesso, è sempre stato libero... Ogni volta che osava essere ciò che voleva, anche quando sbagliava il tempo di un pezzo e "squadrava" lui sorrideva.


Era già libero dentro, aveva capito benissimo la differenza fra le cose e l'importanza da attribuire a ognuna di esse.


Ho imparato che il nostro tempo è breve su questa terra e scorre veloce, che meritiamo di sfruttarlo e goderlo il più possibile, proprio come ha fatto Vincenzo.


Perché solo in questo modo possiamo realizzarla davvero, lasciare la nostra piccola impronta per noi stessi, ho capito di stressarmi meno e pensare a cosa lascio sul piatto ogni volta che mi intestardisco a voler ragione e perdo tempo prezioso.


Ho capito che se non combatto le mie paure sarò io solo a pagarne le conseguenze. Che troppo spesso ci accorgiamo di queste cose solo quando sono passate e non abbiamo più la forza di rimetterci in gioco e di osare quel tantino in più. Che lo capiamo sempre troppo tardi.

Male che vada, potremo dire di averci almeno provato ma... Se invece andasse bene?... Come lo sappiamo se non osiamo farlo.


Possiamo osare ogni giorno e in tanti modi:

  • Osare di fare quella vacanza che ci serve tanto per ricaricarci di energia, anche se non è il momento adatto.
  • Osare di farci rispettare quando la situazione lo richiede con il partner, il capoufficio, il collega dispettoso.
  • Oppure osare di essere più cordiali per vedere come rispondono gli altri. Cosa che non si aspetta più nessuno.
  • Osare di accattare possibilità diverse da quelle che diamo per scontate. Di pensare fuori dalla nostra testa.
  • Osare di impegnarci a essere quello che volevamo a discapito di quello che sta bene agli altri.


Visitare nuovi posti, nuove culture, nuove idee e uscire dalle grette convinzioni che il mondo è come lo dipingiamo noi. L'abbiamo capito che nella vita vince chi ha il coraggio di mettersi in discussione, di fare ciò che agli altri non piace fare.

Osare è l'atto che ci avvicina di più all'infinito, anche se il rischio ha in sé la possibilità del fallimento. Emily Dickinson


Non è mai tardi per darci una possibilità in più che ci sta aspettando e per questo ho selezionato, tradotto e rivisto un vecchio post inglese di Marc & Angel.


Perché osare?.. Perché altrimenti hai già perso..

Troppi di noi aspettano molto tempo per vivere una vita migliore. Continuano a rimandare tutto al domani. Prenditi il tempo di correre dei rischi. Prenditi il tempo per amare, ridere, piangere, imparare, e perdonare. La vita è più breve di quanto possa sembrare.


5 cose importanti da sapere adesso prima che sia troppo tardi:


1. In questo preciso momento c'è la tua vita. - La tua vita non è tra i momenti della tua nascita o della tua morte. La tua vita è tra poco prima e il tuo prossimo respiro. Il presente è qui ed ora, è tutta la vita che non si vive ogni momento in totale, in bontà e in pace, senza paura e rimpianti ..

E' fare il meglio possibile con quello che hai adesso, perché questo è tutto quello che ti puoi aspettare da chiunque, incluso/a te stesso/a.


2. La vita non è lunga. Questa è la tua storia, e hai avuto già modo di lottare per lei. Lotta per ciò che è giusto, lotta per ciò in cui credi, lotta per ciò che è importante per te. Lotta per le persone che ami, e non dimenticare mai di dire loro quanto significano a te.


Realizza il fatto che in questo momento sei fortunato/a perché hai ancora una possibilità. Quindi fermati un attimo e pensare.

Qualunque cosa è ancora necessario fare, iniziare a farla oggi. I domani sono contati.


3. I sacrifici di oggi pagheranno i dividendi in futuro. - Quando si tratta di lavorare sodo per realizzare un sogno, guadagnare un grado in più, la costruzione di un nuovo business, o di qualsiasi altra realizzazione personale richiede tempo e impegno.


Una cosa che puoi chiederti è: "Sono disposto/a a vivere alcuni anni della mia vita come molte persone non farebbero, in modo da poter passare il resto della mia vita, come molte persone non potrebbero?.. "

Se si, rispetta i tuoi desideri.


4. Tu sei il rapporto più importante. - La felicità è quando ti senti bene con te stesso/a senza sentire il bisogno di approvazione di nessun altro. È necessario innanzitutto avere un rapporto sano con se stessi prima di poter avere un rapporto sano con gli altri.

Devi sentirti utile e accettabile hai tuoi occhi, così sarai in grado di guardare con fiducia negli occhi le persone intorno a te e connetterti con loro.


5. Dietro ogni vita meravigliosa, c'è sempre qualche tipo di dolore. Si inciampa e si cade, si commettono errori e non si riesce tutte le volte, ma ti alzi in piedi attraverso tutto questo, si vive e si impara. Sei umano, non perfetto. Sei stato ferito/a, non sconfitto/a.


Sì, a volte si incontra molto dolore lungo la strada, ma questo è un piccolo prezzo da pagare per i momenti incommensurabili di amore e di gioia che la vita ti può dare. Quale è il motivo per cui è necessario fare un passo avanti anche quando fa male?.. Perché sai che la forza interiore che hai, quello che ti ha portato/a fino a questo punto può portare al resto del modo.


E, naturalmente, se sei alle prese con uno qualsiasi dei punti sopra, sappi che non sei solo/a. Molti di noi sono lì con te, lavorando duramente per sentirsi meglio, per pensare più chiaramente, e vivere una vita priva di mal di testa e mal di cuore....

Tratto dal libro "1000 piccoli pensieri felici che le persone di successo fanno in modo diverso." di Marc & Angel


Non è perché le cose sono difficili che non osiamo, è perché non osiamo che sono difficili. Seneca


PS: Se vuoi condividere questi pensieri con altri o lasciare i tuoi commenti saranno certamente apprezzati 🙂 Immagini da PixaBay


Dedicato a Vincenzo

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)