Vuoi fare una vacanza in crociera?.. 7 cose da conoscere e da evitare per fare una vacanza in crociera indimenticabile sulle navi Costa.


Prima di prenotare e di partire per la tua prima crociera dei sogni occorre sapere alcune cose che la pubblicità non svela… pena lo scalo dalla nave con la sensazione di aver sprecato i tuoi soldi.

Nota: Articolo pubblicato prima del Covid 19, probabilmente ora le cose sono peggio..


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Viaggiare è libertà. Ho avuto il piacere di rispondere ad alcune domande su Rolling Pandas, il sito di riferimento in Italia per chi ama viaggiare e collezionare vacanze da sogno. Grazie ad Alice per avermi gentilmente contattato e a Greta Vanzulli per aver pubblicato l’intervista.


Leggi in 8 minuti

Questo su cui stai leggendo non è un travel blog o un forum di croceristi ma un sito di mappe mentali riguardanti la crescita personale che ha felicità e libertà personale in cima a propri valori. Una vacanza in crociera può e deve darti queste sensazioni, ecco è il motivo per cui ti consiglio di continuare la lettura…


Una recensione e guida dalla mia recente esperienza sulla Costa Diadema a confronto della nave Costa Deliziosa per capire le differenze, scegliere e godere appieno di una splendida crociera che ricorderai per sempre.

Scoprirai infatti:


Perché fare una vacanza in crociera

Quale nave da crociera scegliere

In quale periodo andare

Gli itinerari adatti a te

Le vere differenze sui prezzi

All inclusive questo sconosciuto

Le abitudini dei croceristi ma non solo

Scali ed escursioni ed altro ancora….


Pronti?.. Via!

Nel luglio del 2016 insieme alla mia compagna ci siamo imbarcati a Venezia sulla Costa Deliziosa.

L’intento era di trascorrere una vacanza in crociera di pieno relax e di visitare Bari, le Isole Greche e Dubrovnik. La clientela della nave era di nazionalità varia, molta gente ma non troppa e mediamente educata. C’era spazio per vivere, visitare e godersi la “deliziosa” nave.


Tutto il personale di bordo davvero fantastico e sempre con il sorriso, in quella settimana abbiamo conosciuto, ascoltato e abbracciato villeggianti, camerieri e cabinisti felici di fare foto con noi e tutt’ora ci teniamo in contatto.

Al tavolo dell’elegante ristorante centrale si rideva, si scherzava vivendo le emozioni degli altri compagni di viaggio, si stava insieme piacevolmente condividendo le particolarità del periodo da sogno che ognuno stava vivendo.


Le visite a Corfù, Mykonos e Dubrovnik impresse in modo indelebile nel cuore per la meraviglia di essere stati in queste cartoline, in questi paradisi della natura. Una vacanza che ci ha completamente affascinati ed entusiasmati.

Siamo tornati con la voglia di risalire sulla prossima nave in partenza per mesi tanto era la sensazione di respiro e libertà sulla pelle.

Ricordo, rientrando in porto a Venezia di essermi detto: Cavolo, che viaggio… esperienze come queste voglio meritarle sempre più spesso…. Valutazione: Superlativa *****


Panoramica della libertà

Ora la più recente

Quest’anno, dal primo all’otto settembre abbiamo deciso di ripetere l’esperienza imbarcandoci a Savona sull’ammiraglia Costa Diadema in direzione Mediterraneo Occidentale. L’aspettativa era decisamente eccitante. Ho pensato: Ferie appena finite = meno gente, iniziano le scuole quindi pochi bambini… Questa voleva essere la nostra felicità al quadrato.


Abbiamo presto capito che le cose non erano esattamente così…

Già alla partenza al terminal di Savona, peraltro nuovo e ben curato, al check in della nave abbiamo notato persone che spingono e saltano la fila, bambini che corrono a destra e sinistra indomati, una confusione generale che onestamente non ci aspettavamo. Saliti a bordo il personale ci accoglie con cortesia ma con una visibile stanchezza e subito ci siamo detti…Troppa Gente…


La nave è davvero grande e molto bella, un luccicante centro commerciale con ogni tipo di attrazione ma la sensazione è di essere in piazza a una fiera di paese, oppure in un villaggio turistico stra-colmo in cui aprono i cancelli del buffet e della piscina.


Quasi 5000 passeggeri contro 1200 del personale di bordo letteralmente li invadono, se li mangiano… La maleducazione è imperante. Principalmente italiani di ogni età e sesso ma anche spagnoli, francesi e giapponesi danno abile prova di mancanza di rispetto di tutti, personale compreso.


Questo di seguito è un summit di ciò che abbiamo dovuto vedere (e sopportare) per una settimana sulla Costa Diadema.


la maleducazione al quadrato

  • Ascensori stracolmi di famiglie e bambini che si lanciano all’interno senza nemmeno lasciare uscire gli occupanti, spingendo con arroganza e prepotenza al punto di dover scegliere in pochi giorni di usare le scale per andare al piano meno affollato.
  • Buffet a bordo piscina caotico e strapieno. Un self service gratuito con ogni ben di Dio che solo noi italiani sappiamo riempire e sprecare in quel modo. Una valle di piatti lasciati a metà, bis di primi neppure assaggiati, paste e brioche con un solo morso. Ho visto famiglie intere, padre madre e figli portare ognuno pile di piatti pieni e bicchieri straripanti in ascensore e in cabina.
  • Piscine sotto il monopolio di bambini da mattina a sera. Lettini occupati dalla 7 di mattina e portati in ogni angolo della nave dove batteva il sole. Discussioni tra donne per il loro posto preferito, piatti, bicchieri e bucce di anguria a terra e sul fondo della piscina.
  • Gli Idro-massaggi sempre colmi di bambini (anche con pannolino sporco) sebbene con evidente divieto sotto i 16 anni. Il personale di servizio che prova di avvisare i genitori, ma le mamme si arrabbiano e offendono.
  • Persone in ciabatte, in costume bagnato e in accappatoio nei ristoranti anche nella sera di gala.
  • Qualcuno ci rubava il diario di bordo dalla porta della nostra cabina……..
  • Uniche note positive la pace in cabina, alcuni compagni di viaggio, il personale da santificare subito, gli artisti a bordo e le ore di libertà nelle escursioni a Marsiglia, Barcellona, Palma di Majorca e a Cagliari. A Civitavecchia abbiamo evitato di scendere….

Mi fermo qui con un’evidente delusione, questa vacanza in crociera non è stata magica ma di sicuro è stata indimenticabile per la notevole presenza di maleducati e ignoranti.

Puoi fingere per un po’ di non vedere ma certamente un’ambiente del genere influenzerà la tua vacanza perché sarai continuamente costretto/a ad evitare situazioni e spazi invece che goderteli.


Valutazione: Pessima

Ecco quindi le cose da sapere prima di prenotare la tua crociera dei sogni sulle grandi navi.


Attenzione a certi articoli, recensioni, blog o forum di opinionisti in cui decantano questa o quella nave o compagnia, spesso sono fasulli ed unti dalle stesse compagnie (come succede su siti di travel) per portare persone a bordo e soddisfarle con un semplice fattore.. quale?.. leggi sotto 🙂


1. Il motivo per cui sali su una nave da crociera

Le persone nella media, nei periodi estivi e sopratutto nell’ambitissimo Mediterraneo Occidentale vanno in crociera per due motivi:

Mangiare fino a scoppiare e stare al sole tutto il giorno e dormire.


Questo le compagnie da crociera lo sanno benissimo e si attrezzano di conseguenza. Self service libero e piscine con lettini in abbondanza. Se il tuo scopo è mangiare di continuo e a tutte le ore, stenderti sul lettino al sole da mattina a sera e lasciare il tuo asciugamano sullo sdraio quando vai di nuovo a mangiare altrimenti te lo rubano, una nave di massa (con più di 3000 clienti) è per te.


Se poi vuoi lasciare liberi di scorrazzare incontrollati i tuoi figli in ogni angolo della nave ancora meglio… vi piacerà tantissimo.


Se invece come me vuoi rilassarti e trattarti bene, se vuoi il buon cibo, stare con persone e divertirti insieme, scendere dalla nave e visitare luoghi belli e interessanti, dare e ricevere sorrisi e cortesia e provare quel senso di libertà che solo il mare ed una crociera sa regalarti non salire su una nave di 5000 persone come la Costa Diadema nei periodi estivi. Tantomeno per le festività come Pasqua, Natale, Capodanno ecc..


piatti e cibo sano

Fortunatamente Costa Crociere si ripara da questo scempio alimentare sulle con un piano attivo per lo spreco del cibo e per i poveri di Palermo.


2. Capienza della nave ed itinerario

Siamo tendenzialmente portati a credere che la nave da crociera più grande sia più sicura in caso di maltempo in mare. Invece è solo più costosa. Una cosa che ho scoperto sulla Costa Diadema è che per mantenerla sempre piena fino all’orlo di persone paganti, ad ogni scalo (Savona, Marsiglia, Barcellona, Palma, Cagliari, Civitavecchia) imbarca e scarica persone..


Questo per noi vacanzieri comporta il riciclo giornaliero di nuovi turisti con valigie nelle hall, in ascensori e nei posti vista mare. Sopratutto i fastidiosi e ripetuti richiami giornalieri dei 7 squilli per l’esercitazione di sicurezza obbligatoria.


Scegliere una nave più piccola (entro le 3500 persone circa più l’equipaggio) non solo ti assicura meno maleducati a bordo ma crea anche una piacevole condivisione di esperienze con le stesse persone a tavola, con il personale che ti sorride ed in generale. Inoltre queste navi più piccole e con meno persone imbarcano in soli 2 o 3 porti e tutto a guadagno di vivibilità, cortesia e divertimento. Scegli navi meno capienti, tratte meno affollate e ti divertirai molto di più.


3. Prezzo del biglietto e All inclusive

La pubblicità serve per vendere e reclamizza ciò che fa guadagnare di più. Hai visto pubblicità della Costa Concordia per caso?… Sulla Costa Diadema tutto è meticolosamente programmato per farti spendere.


Bottiglie d’acqua, vino, aperitivi o cocktail, pizza e hamburger con patatine sono a pagamento come il ristorante giapponese, l’esclusivo Costa Club ed i ristoranti In, il segnale telefonico e internet.


All inclusive significa che puoi avere più bicchieri di quello che desideri (paradiso per i bevitori …) ma non una bottiglia d’acqua da portarti in camera.

Così, dopo aver acquistato l’ultima economicissima cabina interna rimasta al last minute in agenzia in tanti si ritrovano ad aggiungere alla Carta Costa (l’unico documento da portare con te sulla nave) una moltitudine di spesine che a fine settimana, senza contare la quote giornaliere per il personale e le escursioni raggiungono o superano il biglietto a persona.


Alcune indicazioni per risparmiare in crociera?..

Sulla Costa Diadema con la formula “basic” (cabina interna) ti assegnano il ristorante adiacente al self service dove gruppi di buoi affamati si accalcano al caldo da mattina alle 7,30 fino a sera verso le 21,30. Gli altri ristoranti li paghi tutti.


Sulla Costa Deliziosa non ho mai visto questa differenza nel trattamento in base al prezzo. Puoi scegliere tu se usufruire dei lussuosi ristoranti a bordo o del buffet libero.


Se proprio vuoi salire sulla Diadema il mio consiglio è di acquistare almeno un pacchetto intermedio con cabina esterna o con balcone per avere in dotazione uno dei ristoranti eleganti a centro nave. In periodi meno affollati (da ottobre a marzo) e di acquistarlo con largo anticipo di almeno due o tre mesi.


In media i primi che prenotano sono trattati meglio degli ultimi arrivati.

Troppe persone a bordo nave


4. Escursioni ed itinerari

I prezzi delle escursioni sulla Costa Diadema partono dalle 60€ a persona e qualcosa meno per i bambini, puoi prenotarle all’acquisto del biglietto e anche sulla nave in formule diverse. In quelle che partono la mattina e durano ore ti forniscono un pacchetto per il pranzo al sacco. Una famiglia di 4 persone (2 adulti e 2 bambini) spende circa 200€ ad ogni scalo.


Puoi anche acquistare il biglietto di un pullman dal porto al centro più vicino per 10/12 € e visitare le località in libertà. Sia a Barcellona sia a Palma de Majorca autobus aperti in stile Londra ti offrono giri panoramici interessanti e ventilati anche se non proprio economici.


Città, castelli, santuari e spiagge da visitare senza dubbio, possono essere anche un’ottima scusa per rilassarsi fuori dalla calca della nave. Le temperature in estate sono simili al nostro centro Italia ma con più umidità. Consiglio di dare uno sguardo alle previsioni del tempo prima di partire e di munirsi di scarpe e indumenti comodi e adeguati (vestirsi a cipolla).


Personalmente preferisco le visite a isole come Santorini, Corfù o Mykonos sulle quali vivi realtà e culture diverse dalle nostre, immerse nella natura invece che in metropoli affollate.


panoramica mykonos

5. Relax e Centro SPA

Il vero relax sulla Costa Diadema lo puoi trovare sul balcone della tua cabina guardando il mare, la mattina presto sui ponti osservando le manovre di attracco ai porti e sul ponte 5 che ti permette il completo giro esterno della nave. Ha tantissimi lettini e 6 idromassaggio sempre ribollenti che nei momenti in cui le persone dormono, scendono dalla nave o mangiano sono a tua disposizione.


“Attenzione solo alle cicche di sigarette che dai balconi superiori i nostri cari clienti vorrebbero buttare in mare ed ai frammenti di bomboloni e brioche che sempre gli stessi gettano ai gabbiani.”

Il centro SPA è sui piani alti della nave, puoi accedere solo con permesso anche se sulla nave presentano diverse attività e sconti sui trattamenti. Direi il paradiso della Costa Diadema dove molte persone (sopratutto donne) si rifugiano.


Ineccepibile e di alto livello, molto sobrio, personale preparato e cordiale, dedicato a chi desidera staccare da tutto e tutti. Consigliatissimo su questa nave 🙂


Con diverse aree private vista mare, lettini e bar per riposarsi fuori dalla confusione, una chicca da provare scegliendo il trattamento o il pacchetto che si desidera aggiungere alla Carta Costa.


6. Spettacoli ed attrazioni

Il grande teatro a prua ospita 1500 persone a sedere, gli spettacoli sono a due turni e diversi ogni sera. Bravissimi tutti i ballerini e anche i cantanti, i cabarettisti e i maghi sono coinvolgenti per grandi e piccoli. L’animazione, dalla prima mattina a notte fonda propone una serie di attività. Dalla musica ai giochi, dalla cucina al travestimento, scuola di ballo e molti balli di gruppo.


Sparsi lungo la nave puoi trovare più locali con musica da ballo, pianobar, musica country, duo latino ed una band live di fantastici musicisti con repertorio ricercato che suonano davvero alla grande. Inoltre non manca la discoteca al chiuso e le feste a tema sul tardi in piscina con Dj.


7. Temperatura e Medico di bordo

La temperatura all’interno della nave in estate è mantenuta fresca per difendersi da virus ed epidemie di infezioni. I freddolosi dovrebbero munirsi di giacche, golfini o maglioni primaverili da portare con sé. Per i raffreddati che ho incontrato sulla nave la mano davanti alla bocca era un’optional.


Una signora, per ingestione dopo una cena è stata soccorsa dal medico di bordo al modico prezzo di 300€ per alcune capsule di Plasil, quindi attenzione a portare con sé medicinali personali perché può costare caro richiedere soccorso. Valutare l’assicurazione in tal senso durante la prenotazione.


Su MSC le cose vanno meglio?.. Questo è un confronto da valutare. Te lo saprò dire meglio la prossima crociera 🙂

vista del porto di malta

Conclusione

Vista la pressante pubblicità, la vacanza in crociera nel mediterraneo è molto richiesta e come abbiamo potuto capire sulla nave gli scontenti sono stati davvero tanti. Credo sia giusto ed onesto informare chi ha intenzione di fare un primo viaggio su questa nave per avere un’idea più completa di cosa aspettarsi e, visto anche il costo finale ribadisco di considerare un periodo, una nave o una tratta alternativa.


Infine mi permetto di consigliare a chi di dovere sulle navi Costa che non basta aprire i cancelli per far entrare più persone possibili. Non basta lasciare gli utenti in balia del loro istinti egoici a discapito di altri e del personale di bordo. Servono regole e qualcuno addetto a farle rispettare.


Io non pretendo l’eleganza di anni fa su una nave da crociera ma il rispetto si. Nella mia crociera dei sogni merito di essere con persone che meritano di esserci.


Stammi al Meglio ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)