Come rendere la Vita più semplice.


Spesso siamo noi a complicarla con percezioni, pensieri e atteggiamenti sbagliati. Ecco come ascoltarla e capirla…


Potrebbe non piacerti questa introduzione visto il un periodo negativo che tutti stiamo vivendo. Proprio per questo credo ti possa confortare conoscere i pensieri di chi ha aiutato tante persone con le proprie idee, consigli e libri su come scegliere e creare una Vita più semplice.


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).

La Vita di tutti noi è costellata da diverse situazioni che si ripetono, di cui alcune piacevoli e luminose, ed altre più complicate e difficili, buie.


Certe persone rincorrono quello che desiderano da tempo, fanno di tutto pur di ottenerlo, poi si accorgono che non è quello che desideravano, che non è quella la felicità che speravano.

In cosa hanno sbagliato?…


Altre persone lasciano che sia la Vita a decidere per loro, ma quello che capita non sempre le lascerà soddisfatte perché saranno in balia del prossimo evento e questo di solito preoccupa.. parecchio…

Nel mezzo di queste situazioni permea la Vita di tutti i giorni, quella così così, oggi bene domani male, sperando di continuo….


E’ invece esattamente in questo preciso instante che possiamo fare la differenza, possiamo decidere in qualsiasi momento come affrontare ciò che succede (come lo percepiamo) e cambiare il pensiero che ne deriverà a breve.


Essere perciò in grado di cambiare il nostro stato d’animo con il flusso dei pensieri che sceglieremo di ascoltare e quindi, come staremo, quello che faremo, i nostri atteggiamenti.

Allora si che i risultati delle nostre azioni saranno più vicini a ciò che ci aspettavamo.


2 Domande:

  • Cosa voglio davvero?…
  • Questa cosa mi limita in questo?…

La Vita sarà più semplice quando saremo noi a decidere come rispondere alle situazioni. Imparando a controllare noi stessi appena un evento si rivela, vedendolo come un segnale preciso e diretto a noi saremo in grado di riflettere su come affrontarlo, questo cambierà non solo il nostro umore momentaneo ma anche il nostro comportamento.


Tutti i nostri sforzi saranno diretti ad una direzione chiara, gli imprevisti avranno una consistenza molto più fragile perché saremo trainati da un motivo importante che ci darà la determinazione richiesta per raggiungerlo.

Vinceremo perché avremo concentrato la nostra attenzione su poche cose ed invalidato il resto, e se la mente ha uno scopo, tutto il resto non potrà impedirci di riuscire per il semplice fatto che non le diamo la libertà di renderci schiavi degli imprevisti.


Ora, come per tutte le cose che sappiamo fare bene, le abbiamo imparate preparandoci ogni giorno. Ripetendole.

Per allenarti a questo cambiamento servono delle basi solide dalle quali partire.

Serve dare alla mente un obiettivo costante che rispecchi fedelmente ciò che vuoi davvero, con il tempo la mente prenderà queste informazioni come necessarie per il tuo benessere e ti condurrà inconsciamente li.

Quelle che ti appresti a leggere sono frasi celebri e considerazioni dei Giganti del Passato e del presente. Fra queste puoi certamente trovare quella che riflette il tuo caso e trarne un pensiero diverso che ti motivi a creare una Vita più semplice.


La Vita è semplice anche per te

  • “Credo che la vita sia veramente molto semplice, quello che diamo ci viene restituito. L’universo sostiene in modo totale ogni pensiero che scegliamo di adottare e in cui crediamo.” Louise L. Hay da Puoi guarire la tua vita


L'adesso di Raffaele Morelli

"Facciamo un semplice esercizio di osservazione: proviamo a “guardarci” con attenzione mentre siamo calati nella vita di ogni giorno. Molto probabilmente, ci accorgeremo subito che, nel fare quello che stiamo facendo stiamo impiegando troppa energia rispetto a quella che serve realmente.


Mentre camminiamo per prendere un mezzo pubblico, guidiamo nel traffico, lavoriamo davanti al computer, andiamo a portare i figli a scuola, agiamo in modo contratto, stressato, teso. Facciamo una cosa e già ci preoccupiamo della successiva, oppure siamo ancora arrabbiati per come è andata quella precedente. Un accumulo di scorie mentali che ci impedisce di stare nel presente e quindi utilizzando l’energia necessaria, e non di più

"Fare tutto con metà sforzo? Si può!.


Tutta questa energia però non si applica davvero all’azione, ma continua a girare a vuoto in pensieri inutili. Di conseguenza siamo continuamente in “riserva”. Abbiamo perso la capacità di modulare la nostra presenza nelle cose che viviamo.


Possiamo interrompere questo circolo vizioso: per fare le stesse cose spendendo la metà degli sforzi che impieghiamo di solito, è sufficiente cambiare il modo di metterci nell’azione, di vivere l’istante che stiamo vivendo. Si tratta di un risparmio preziosissimo, che può cambiare la qualità della nostra vita interiore e delle nostre relazioni.


Tre semplici esercizi quotidiani che aiutano a dare il meglio senza troppa fatica.

  • Percepisci il tuo corpo. È molto utile prendersi ogni giorno alcuni momenti di “ricordo di sé”, per non far girare a vuoto le energie. È semplice: mentre si fa qualcosa, si deve spostare l’attenzione su se stessi, cercando di sentire il proprio corpo, percependo la propria presenza ed esistenza in quel momento. Questo ci riporta immediatamente a contatto con la “terra”, con la materialità delle cose, riducendo automaticamente il consumo di energia in pensieri inutili.

  • Modula il respiro. Quando siamo immersi nella routine quotidiana, il nostro respiro si fa a volte più contratto, più sincopato. Non respiriamo a fondo e con calma, ma alterniamo momenti di apnea ad altri di concitazione. Durante la giornata fermiamoci ogni tanto per riequilibrarlo: chiudiamo gli occhi e facciamo tre-quattro respiri profondi, lunghi, lenti, poi alcuni respiri normali. Poi apriamo gli occhi e torniamo con calma all’attività che stavamo svolgendo.

  • Organizzati meglio. A volte, sopravvalutando i nostri limiti, tentiamo di far stare in una giornata troppe cose e lo stato di stress continuo che ne consegue sottrae molta energia. In questi casi estremi è meglio fare una scaletta più realistica, “potando” gli eccessi e lasciando un po’ di spazio, se è possibile, ad azioni con un ritorno di “piacevolezza”. Raffaele Morelli www.riza.it

"Non esiste la mancanza di tempo…esiste la mancanza di volontà. Perché quando le persone veramente vogliono, il tramonto diventa alba; martedì diventa sabato e un momento diventa un’opportunità." Citazione da Pianeta Donna


Osho - Le migliori frasi sono QUI


"Non gettare sugli altri la tua responsabilità; è questo che ti mantiene infelice. Assumiti la pienaresponsabilità. Ricorda sempre: “Io sono responsabile della mia vita. Nessun altro èresponsabile; pertanto, se sono infelice, devo scrutare nella mia consapevolezza: qualcosa in me non va, ecco perché creo infelicità tutt’intorno a me”. Osho

  • “Le persone continuano a lasciarsi sfuggire l’ovvio, le persone continuano a non vedere ciò che è semplice, poiché pensano che la verità debba essere molto complessa.”Osho

  • “Il carattere può essere coltivato. Il carattere è morale; perfino una persona che non sia religiosa lo può coltivare. In realtà, le persone irreligiose hanno più carattere dei cosiddetti religiosi, perché la personareligiosa crede fermamente di poter corrompere Dio o, quantomeno, di poter pagare un sacerdote di Dio, e di trovare così il modo per entrare in paradiso. ”Oshothumb_book-la-vita-e-semplicissima_2.330x330_q95
  • La vita è semplicissima.... Qui Ebook

Willy Pasini

"Un uomo narcisista, affascinante ma concentrato solo su se stesso. Una donna ipergelosa, che avvelena la vita di coppia con le sue ossessioni. Un'amica lamentosa, un collega eccessivamente ansioso, un capo collerico e tirannico...


Tutti abbiamo a che fare, ogni giorno, con personalità più o meno difficili, che inquinano la nostra vita con le loro piccole e grandi manie. Eppure la vita è semplice e, quando non lo è, possiamo semplificarla imparando a riconoscere e a gestire le personalità «ingombranti» che ci circondano."

“Un buon litigio, sia in ambito professionale che familiare, spesso significa evitare l’insabbiamento delle emozioni e l’insabbiarsi del rapporto.” Willy Pasini


"Ti criticheranno sempre, parleranno male di te e sarà difficile che incontri qualcuno al quale tu possa piacere così come sei! Quindi vivi, fai quello che ti dice il cuore, la vita è come un’opera di teatro, ma non ha prove iniziali: canta, balla, ridi e vivi intensamente ogni giorno della tua vita prima che l’opera finisca priva di applausi. Charlie Chaplin

"Diventare l’uomo più ricco del cimitero non ha importanza per me. Quello che conta sul serio è poter dire tutte le sere di avere fatto qualcosa di meraviglioso." Steve Jobs


"Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani, perciò oggi è il giorno giusto per amare, credere, fare e, principalmente, vivere."Dalai Lama

“E’ l’impegno continuo — non la forza o l’ intelligenza— la chiave che sblocca il nostro potenziale.” Winston Churchill


Ps. Quello che invece non siamo in grado di prevedere e di controllare merita di essere accettato il prima possibile per rispondere nel modo più indolore. Aver fatto i compiti precedenti comunque, ci garantisce anche in questi casi una risposta più semplice e più accorta per una Vita Migliore.

Le risorse dei blog sono QUI

PPS: Se vuoi saperne di più per iniziare con il piede giusto, vai QUI! e scarica le info gratuite!


Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)