Non è difficile dimagrire, è difficile mantenere le abitudini che fanno dimagrire.
Ciao, Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Resisto a tutto tranne le tentazioni..
Non avendo velleità da dietologo o nutrizionista voglio svelarti alcuni segreti che, tramite l’abitudine ti permettono di dimagrire senza stress e senza privarti di prelibatezze. Inoltre, se metterai in pratica i consigli che troverai qui risparmierai anche parecchio denaro per la spesa…
Mappa mentale di riassunto 🙂
Prima però alcuni accorgimenti riguardo le abitudini alimentari che vale la pena ricordare. Come per tanti concetti che puoi trovare sul sito anche il mangiare troppo è un’abitudine, non una necessità.
Perciò per perdere peso occorre si cambiare abitudini alimentari ma non solo, serve monitorare e sostituire alcune abitudini che sembrano ininfluenti ma che ci portano a ingerire più del necessario.
Come dice un caro amico “la dieta che funziona è quella che fai, non che dici di fare”.
A tale scopo restano validissime:
Il problema è resistere alle tentazioni..
Per introdurti ai banali segreti voglio rivelarti una notizia di alcuni anni fa.
Sai come fece la Tesco, nota compagnia inglese simile alla nostra Conad ad aumentare il fatturato del 15/20% annuo?… Creando carrelli della spesa più grandi.
Questo bias cognitivo delle persone tanto in voga adesso i marketer di allora lo conoscevano benissimo e lo usarono per trarne profitto. Pensaci un attimo, un carrello più grande semplicemente ti induce a riempirlo di più, da la costante sensazione di dover acquistare ancora qualcosa.. Che non ti serve.
Inoltre, spostando frequentemente i prodotti dal loro solito scaffale sarai costretto/a a girare più a lungo e vedrai più merce che ti attrarrà, se le ruote del carrello non scorrono ti trattengono e tu noti più cose da comprare.
Perché tutte quelle minuterie alle casse dei supermarket?… Altri trucchi psicologici per farci acquistare sono al link.
Vedere equivale a desiderare, più vedi più desideri. E più desideri più acquisti. Ecco come funziona la pubblicità. E che dire dell’offerta del formaggio gratuito?.. E lo sconto per una settimana su quel particolare prodotto?.. Il 3×2?..
Fatto sta che raramente torniamo dal fare la spesa con solo il necessario. Per quanto crediamo di controllare le nostre spese in modo logico non acquistiamo nulla con logica ma solo con le emozioni, con il desiderio. Dato in questo caso dal gusto che abbiamo in memoria ad esempio la Nutella, dalla velocità di preparazione di un piatto pronto..
E secondo te, perché in molti ristoranti servono primi e secondi in piatti enormi?.. Più grandi del necessario?.. Per l’eleganza del servizio?… No, per stimolare la tua fame.
A prescindere dalla nostra costituzione fisica e dal nostro bisogno di energia assumiamo carboidrati e calorie in base a quanto i nostri occhi e sensi ricevono stimoli. Sono questi che ci ingrassano. Diventiamo dipendenti da abitudini alimentari sbagliate date dalle mille tentazioni.
E’ chiaro quindi che con frigo pieni di cose buone da mangiare ma spesso pesanti da digerire dimagrire per noi diventa un miraggio.
Per dimagrire devi vedere e desiderare meno. Avere la mente e il frigo liberi da dolcezze caloriche, da sughi stra conditi e preferire le cose semplici fatte in casa.
Ecco quindi alcune banali routine (appena scomode all’inizio ma poi ci si abitua) per essere meno tentati e più in salute.
I segreti per mangiare il giusto e meglio
1. Per prima cosa osserva cosa hai nel frigo e prima di comprare altro consuma quello che c’è. Controlla il cibo che sprechi in un mese e fai due conti. Nella raccolta dei rifiuti è scientifico che gettiamo un quarto della spesa. Plastica, affettati e formaggi scaduti sono al top.
2. Fai una lista della spesa contenente il necessario per una settimana e vai il meno possibile al negozio, una volta alla settimana basta e avanza. Il frigo pieno è rassicurante ma dopo il coronavirus direi che siamo rodati.
3. Vai ad acquistare sempre dopo pranzo. A stomaco pieno sarai meno tentato/a dalle mille prelibatezze in esposizione e molto probabilmente lascerai da parte gli alimenti più pesanti e calorici.
4. Frequenta negozi più piccoli che mostrino meno prodotti e inizia a comprare ortaggi, legumi e verdure per contorno. In poco tempo sostituiranno le patate fritte, ti piaceranno e faranno bene.
5. All’ingresso del negozio prendi non il carrello grande ma il piccolo box rosso (il rosso stimola la fame) con i manici neri da portare a mano, sarà subito pieno e conterrà ciò che ti serve.
6. Tieni conto della spesa settimanale e usa ciò che risparmi per una buona cena al ristorante. Bias Cognitivo con gratifica finale che funziona per ogni abitudine. Mangia leggero e sano durante la settimana e nel week end concediti uno stappo alla regola. Sarai più motivato a non cedere a tentazioni se prevedi un meritato regalo finale.
7. Evita Buffet e panini al bar a pranzo, meglio portare qualcosa da casa preparato con le tue mani. Porta al lavoro frutta o frutta secca e alimenti il più naturali.
8. Infine il trucco principale per dimagrire. Usa piatti piccoli. Abituati a usare anche stoviglie piccole, appena giuste per i componenti della tua famiglia. Acquisterai e cucinerai gli alimenti necessari e ridurrai sprechi. Può sembrare strano e scomodo ad esempio per condire ma ti garantisco che le portate ridotte ti abituano a mangiare meno.
In un solo mese queste abitudini alleggeriscono la spesa e ti permettono di dimagrire senza diete e stress da fame.
Siamo noi che inconsapevolmente ci abituiamo a qualcosa e poi diventiamo schiavi di queste stesse abitudini anche a discapito della nostra salute. Rifletti, sostituisci le abitudini che appesantiscono la tavola e con il tempo diventi più leggero/a e sano/a.
Scarica la Mappa Mentale cliccando sull’immagine sotto..
Stammi al Meglio Ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)