Camminare nel parco è più rilassante e sorprendente di quanto sembri…
Recenti scoperte hanno nuovamente confermato che passeggiare per almeno 30 minuti al giorno porta notevoli benefici a mente e corpo. Eccoli raccolti in una mappa mentale dedicata…
Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.
Condivido spunti, idee e risorse online e sintetizzo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).
PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.
Una nuova ricerca di un dottorando della Stanford University ha scoperto che le persone che camminavano attraverso una verde e bella parte del campus erano più attente e allegre rispetto ad un altro gruppo che camminava la stessa quantità di tempo su una superstrada caotica.
I partecipanti hanno camminato al proprio ritmo e senza musica o compagni. Dopo la passeggiata, ogni volontario è andato a un laboratorio per un questionario e per la scansione del cervello, per determinare i loro livelli di felicità e attenzione a seguito dell’esercizio fisico.
Non sorprende che, camminare lungo la superstrada non aiutava le menti dei volontari, ma coloro che invece camminavano nella natura hanno dimostrato netti miglioramenti nella loro salute mentale.
Coloro che camminavano nel campus di Stanford hanno mostrato meno il flusso di sangue alla corteccia pre-frontale, la parte del cervello che controlla il pensiero ripetitivo o le emozioni negative, che è rimasto alto per coloro che camminavano lungo la strada trafficata.
L’autore dello studio Gregory Bratman, uno studente laureato alla Stanford University, ha comunicato al New York Times i risultati della tesi:
“suggeriscono fortemente che uscire negli ambienti naturali“ potrebbe essere un facile e comodo mezzo per la gente di città per aumentare il benessere dei loro stati d’animo.
Bratman ha sottolineato, tuttavia, che questo studio è solo l’inizio, più ricerca deve essere fatta per determinare quanto tempo nella natura è l’ideale per la salute mentale e che cosa esattamente trasferisce la natura alle persone.

Quanto si dovrebbe camminare ogni giorno?..
Il movimento e l’esercizio fisico hanno un notevole impatto positivo sulla salute fisica e mentale di una persona.
La comunità della salute incoraggia in genere le persone a camminare 10.000 passi al giorno, che è circa cinque miglia (8 chilometri). I ricercatori stimano che servono 2.000 passi per raggiungere 1 km e mezzo. Un’italiano medio si calcola cammini meno di 3/4000 passi al giorno.
In molte altre nazioni, invece, sono più avanti in termini di passi camminati al giorno. Alcuni studi che esaminano i risultati del camminare di diversi adulti hanno trovato gli americani a 5.117 passi al giorno, mentre la persona media in Australia occidentale quasi 9.700, la media in Svizzera 9650, e la media in Giappone 7168.
Il Dr. David R. Bassett Jr. ha detto al New York Times che era sorpreso di vedere quanto sedentari fossero gli americani. Così ha riferito uno studio del 2004 sulla stessa rivista che ha fatto sulla comunità Amish ( un movimento religioso che rifiuta tecnologia e comodità) sono più avanti della maggior parte del mondo in termini del camminare.
I Maschi adulti nelle comunità agricole Amish camminano quasi per 20 mila passi e le femminile Amish in media più di 14.000 passi al giorno.
Secondo La Mayo Clinic, una regolare camminata veloce può aiutare a mantenere un peso sano, aumentare il buon umore, migliorare la coordinazione e l’equilibrio, e rafforzare le ossa, tra gli altri benefici. Fonte QUI

“Se non ti fermano mentre ti allontani allora continua a camminare. Guarda avanti, senza voltarti.”
Vediamo allora nello specifico quanto camminare ci possa aiutare la salute fisica e mentale
CAMMINARE: 10 MOTIVI PER FARLO ALMENO 30 MINUTI AL GIORNO
Articolo del 2014 scritto da Marta Albè su Greenme.it
Camminare almeno 30 minuti al giorno è un vero e proprio toccasana per la salute. Soprattutto se non si è molto allenati, meglio preferire la camminata alla corsa. Camminare non richiede uno sforzo fisico eccessivo e permette di fare movimento ogni giorno con costanza senza affaticarsi troppo e senza annoiarsi.
Ogni giorno potete cambiare percorso, decidere di fare una passeggiata in compagnia di persone diverse o di sfruttare la camminata per andare alla scoperta di strade che non avevate mai attraversato. Camminare garantirà al vostro organismo numerosi vantaggi. Vi aiuterà a mantenervi in forma, a perdere peso e a sentirvi più giovani. Ecco i principali benefici di una sana camminata all’aria aperta.
1) Riduce il rischio di Cancro al seno
Camminare un’ora al giorno – magari facendo due passeggiate da 30 minuti – aiuta a prevenire il cancro al seno. Secondo una recente ricerca, le donne che camminano per un’ora al giorno hanno il 14% di probabilità in meno di ammalarsi. A parere degli esperti, la camminata quotidiana di un’ora, anche in assenza di un’attività fisica intensa e più specifica, è già molto significativa per la salute.
2) Riduce il rischio di Malattie cardiache
Camminare a passo veloce riduce il rischio di malattie cardiache. E, a parità di energia, la camminata veloce è più efficace della corsa. Lo rivela uno studio pubblicato dalla American Heart Association. La camminata e la corsa coinvolgono entrambe gli stessi gruppi muscolari e basta una semplice camminata, almeno di 30 minuti al giorno, per stare meglio.
3) Allunga la vita
Quando uscite a camminare, provate a portare con voi un conta passi per calcolare la distanza percorsa. Fare 5000 passi al giorno, che corrispondono ad una camminata di circa 3 chilometri, aiuta a vivere più a lungo. L’Oms ha messo in evidenza i rischi per la salute di uno stile di vita sedentario e ha ricordato a tutti di concedersi ogni giorno una bella passeggiata di salute.
4) Perdere peso più velocemente
Il vero segreto per perdere peso è il movimento. Secondo gli esperti, per mantenersi in forma bastano 30 minuti di attività fisica al giorno. Allenamenti troppo lunghi possono risultare stressanti, mentre lo svolgimento di esercizi moderati incoraggia il calo di peso e la costanza nell’allenamento. Passeggiare a piedi, salire le scale e portare a spasso il cane sono ottimi punti di partenza per non perdere la linea.
5) Prevenire il Diabete
Il diabete si previene camminando. Secondo gli esperti bastano 2000 passi al giorno per contribuire ad allontanare il rischio di diabete di tipo 2. Certo, camminare a lungo non basta per prevenire la malattia, ma può essere d’aiuto. Una maggiore attività fisica, infatti, può ostacolare l’aumento di peso, un fattore determinante del rischio di diabete.
6) Stimola la Creatività
Quando camminiamo immersi nella natura, la nostra capacità creativa aumenta del 50%. Camminare nel verde è davvero benefico per il cervello, così come lo sono staccare la spina dalle attività quotidiane e fare movimento. L’ambiente naturale, secondo gli esperti, gioca un ruolo fondamentale nel nostro modo di pensare e di comportarci. Il cervello si riposa e si prepara a dare vita a nuovi processi di pensiero creativo.
7) Aumenta la produttività
Avreste mai pensato di poter camminare mentre siete al lavoro alla scrivania? Un esperimento condotto negli Stati Uniti ha evidenziato che gli impiegati che hanno la possibilità di camminare su un tapis roulant posizionato sotto la scrivania migliorano la propria salute e la produttività. Come fare senza un tapis roulant a disposizione?.. Approfittate della pausa pranzo per fare una bella passeggiata all’aria aperta.
8) Previene l’obesità infantile
Come prevenire l’obesità infantile? Uno studio condotto su oltre 1200 bambini tra i 10 e i 12 anni ha evidenziato che l’abitudine al movimento aiuta a prevenire l’obesità fin da piccoli. Nello specifico, gli esperti hanno notato che i bambini che hanno la possibilità di portare a spasso il cane camminano almeno 30 minuti e ne dedicano 140 in più all’attività fisica ogni settimana rispetto agli altri. Camminare è una garanzia per dire stop alla vita sedentaria e all’obesità fin dall’infanzia.
9) Aumenta le difese immunitarie
Tra i rimedi naturali per non ammalarsi troviamo la camminata veloce. Per mantenersi in buona salute non è sempre necessario correre. Una bella passeggiata di almeno 30 minuti al giorno contribuisce a migliorare l’attività del sistema immunitario e ad allontanare il rischio di ammalarsi. In questo modo potrete fare esercizio fisico con costanza e senza affaticarvi troppo.
10) Risveglia la Tiroide
Come risvegliare la tiroide quando è troppo pigra? L’esercizio fisico costante è fondamentale per rendere più regolare l’attività della tiroide. Il consiglio principale consiste nel camminare almeno 30 minuti ogni giorno, calcolando circa 3 ore di attività fisica alla settimana. Il movimento aiuta a risvegliare il metabolismo ed è un vero e proprio toccasana quando al malfunzionamento della tiroide si associa un aumento di peso. Marta Albè
Consiglio del medico: 30 minuti al giorno…. 🙂
Ecco la mappa mentale di riassunto da scaricare, puoi cliccare sul testo, oppure sull’immagine.

Vai alla Mappa Mentale – 10 Benefici del Camminare
Che ne dici di lasciare un tuo LIKE oppure un Tweet ?:-)
Fine della carrellata…vorrei solo aggiungere che, anche se sentivo benefica l’abitudine che ho da anni di camminare quasi tutte le mattine per svegliarmi e partire con energia, non sapevo delle tante conferme scientifiche a riguardo e comprendo che per noi che stiamo davanti ad un monitor per ore sia veramente un’abitudine da coltivare…. del resto, cosa ci manca,.. il tempo?… Troviamolo! per non perderne altro..
Stammi al Meglio ciao Marco
Articolo aggiornato al 18\8\23
19 replies to "Camminare: 10 benefici per corpo e mente"
Ciao Marco
Hai perfettamente ragione, a volte basta veramente poco………
NAMASTE’
Namasté Maria Un abbraccio 🙂
QUESTO è UN BEL SITO
AGGIUTO AI PREFERITI
GIAZIE PER LA CONDIVISIONE
ANGELA
Grazie Angela per la tua condivisione che mi fa veramente piacere
Un abbracio ciao Marco
Lo confermo anche io Marco
Cammino anche io tutte le sere, e questo fa benissimo alla mia tiroide svalvolata.
Ciao da Rosanna
Perfetto Rosa, una tiroide controllata è segno di buona salute, sono felice di questa tua abitudine che condivido.
Ti abbraccio ciao Marco
Adesso lo scrivi marco?,,,,,,,,, ho appena comprato un ciclette su mediashopping,,,,,,,,,, che stupida!!!!
Hai il mio abbraccio ciao Marisa
Dolcissima Marisa, una come te, con la tua vitalità che si compra un ciclette?…
Non oso crederci 🙂
Ci Manchi, fatti sentire più spesso CIAO <3 <3 <3
Ottima condivisione
Grazie Professore 🙂
Ciao Marco, sono Silverio e ti seguo da un po,
Avrei una proposta da farti, ho il permesso di condividere alcuni tuoi articoli e le mappe mentali sul mio blog?……………
Aspetto una risposta
Certamente Silverio, ti ho inviato una mail diretta, anche se devo dire che normalmente qui sul blog teniamo degli atteggiamenti migliori.
Perdonami se ho capito male, ma sento un poco di presunzione, certamente mi sbaglio…
Ciao Marco
VERO!!!! da quando su consiglio del mio medico cammino 3 volte a settimana per delle ore mi riposo meglio _ lavoro meglio_ sto meglio in generale ed ho perso anche alcuni kili.
un peccato che ho poco verde vicino casa, camminare è salute
Ciao dalla brianza
Finalmente ti risentiamo Adri, dove scappi sempre?…
In brianza non mi dirai che manca il verde.. potrei anche passare questi prossimi mesi, se mi organizzo in tempo ti faccio sapere.
Un Grande Abbraccio ciao Marco <3
[…] I terapeuti usano le tecniche delle mappe mentali per aiutare i loro pazienti ad esplorare le radici delle proprie emozioni, questo è qualcosa che puoi fare anche da te. Sei infelice, frustrato e malcontento?.. Scarica tutto fuori di te scrivendo quello che provi, quello che credi e le cause che presumi in una mappa mentale, poi lascia tutto li ed esci per una distensiva camminata. […]
[…] Fare movimento, divertirsi, alimentarsi in modo sano e pensare positivo ti aiuterà a mantenere un’energia costante e duratura. […]
[…] Fai un po’ di esercizio fisico. È stato dimostrato che lo sport è rilassante e allevia i sintomi della depressione e dell’ansia. In generale, ti sentirai meglio e avrai molta più energia. […]
[…] e stare all’aperto, il movimento ha in sé tantissimi benefici non solo a livello fisico ma confermati anche sulla nostra felicità […]
[…] completi e visita il tuo dentista.5L’aspetto del movimento è vitale. Il nostro corpo ha necessità di muoversi, di essere utilizzato ogni giorno nella propria interezza e in tutte le sue potenzialità. Il […]