10 frasi che non dovremmo mai dire a noi stessi per essere più felici e realizzati.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
E’ tutto nella nostra testa
Prima delle feste, ho allenato un allievo al quale tengo molto per prepararlo ad una performance. Ho preparato le cose da dire e ho programmato un messaggio sul mio telefono per il giorno della sua occasione importante e gli ho telefonato…
Era agitatissimo, mi rispondeva: Non sono capace… non ce la faccio.. non sono pronto… Probabilmente ha ascoltato poche cose fra quelle che ho riferito nella telefonata, ma alcune di queste sono state per lui molto importanti per permettergli di dare il suo massimo.
Il giorno dopo mi ha inviato un messaggio con su scritto: Grazie Marco, ho spaccato.. ti ringrazio perché come un vecchio maestro mi hai guidato fin qua e spero continuerai a farlo… tutto quello che mi hai detto mi è servito un sacco.. ti voglio bene 🙂
Al-ché io ho risposto: Vecchio maestro?….questa me la paghi… 🙂
Troppo spesso non prendiamo sul serio quello che noi per primi pensiamo, fra i 60,000 pensieri che si rincorrono durante la giornata scegliamo di ascoltare quelli peggiori e poi ci lamentiamo di non essere in forma.
Quindi facciamo attenzione a ciò che scegliamo di dire a noi stessi perché credo ciecamente a queste parole di Gandhi:
C'é stato nella mia Vita un periodo da cui ho scoperto e deciso quali pensieri avrei smesso di seguire e quali parole avrei smesso di pronunciare. Ne ho scelte 10 in particolare, ecco un elenco di frasi che ho smesso di dire e che ti consiglio di evitare per non farle diventare un'abitudine.
Ciò che non dovremmo mai dire (a noi stessi)
1. "Non sono ancora abbastanza bravo/a."
Potresti pensare che non sei abbastanza bravo/a, che non ha senso continuare a provare. Ma tu non sei il tuo passato, il tuo passato non determina chi sei e chi sarai. Solo il presente ti prepara per ciò che sei capace di diventare e si sale solo dopo essere caduti. Non aver mai paura di darti la possibilità di essere tutto quello che vuoi davvero.
Mai sottovalutare chi sei e di che cosa sei capace. L'eccellenza è il risultato di amare più di quanto gli altri credono sia necessario, sognando più di quanto gli altri pensino normale, rischiando più di quanto gli altri pensino sia sicuro, e facendo più di quanto gli altri pensino sia possibile. Fai il meglio che puoi con quello che hai adesso.
2. "Dovrei vivere all'altezza delle aspettative degli altri."
Ricorda che è meglio essere in fondo alla scala che vuoi salire piuttosto che in cima alla scala che non volevi salire. La Felicità e il successo sta nello spendere la vita a modo tuo. Camminando il tuo percorso, nessuno potrà mai dire che lo stai facendo male. Ognuno ha i propri sogni, le proprie lotte, e un viaggio diverso che ha un senso per lui. Trova il tuo motivo e seguilo.
Se finisci per vivere una vita noiosa, inadatta o addirittura miserabile perché hai ignorato te stesso/a ascoltato un genitore, un insegnante, o qualche ragazza in tv che ti dice come vivere la tua vita, allora non hai gli altri, ma te stesso/a da rimproverare.
Basta ricordare che l'atto più intelligente e più coraggioso è semplicemente quello di pensare da sé e ascoltare la tua intuizione. Alla fine, è meglio soffrire nella tua strada, piuttosto che vivere per l'idea che qualcun altro ha della tua vita.
3. "Conta quello che pensano e che dicono di me."
Cosa faresti di diverso se tu sapessi che nessuno ti giudica?...Rispondi per Iscritto a questa domanda.
Non lasciare che gli altri schiaccino i tuoi sogni. Loro fanno solo quello che credono di poter fare, non prestare attenzione alla loro negatività. Se ti accorgi che stai con queste persone, Scappa! Le cose buone accadono quando ci si allontana dalla negatività e da chi la crea.
A dire il vero, nessuno ha il diritto di giudicarti, le persone possono avere sentito le tue storie, ma non possono sentire quello che stai attraversando, non vivono nelle tue scarpe. Dimentica quello che dicono di te. Tieni il Focus su come stai, e fai quello che senti giusto nel cuore.
4. "Ho bisogno di riconoscimento per le mie buone azioni."
L'Integrità è fare la cosa giusta, non importa quale che sia, anche quando nessuno verrà mai a sapere se lo hai fatto o no, la Vita trova sempre il suo equilibrio. Non aspettarti di ottenere indietro tutto quello che dai, il giusto riconoscimento per tutti gli sforzi che fai. Non aspettarti che la tua gentilezza sia immediatamente riconosciuta o il tuo amore sia compreso da tutti quelli che incontri.
Quello che sembra la cosa giusta da fare, potrebbe anche essere la cosa più difficile che tu abbia mai fatto, falla comunque. Non c'è grandezza e la pace della mente in chi tradisce la propria buona volontà.
Mira sempre alla completa sincerità dei vostri pensieri, parole e azioni. Se è sbagliato, non farlo. Se non è vero, non ripeterlo. Fai quello che credi sia giusto fare. Falla, anche quando nessuno sta guardando. Lascia il mondo un po' migliore di come lo hai trovato e sarai più felice.
5. "E' troppo tardi per me."
Non lasciare che il tuo ieri rubi il tuo oggi. Non giudicare più il te stesso/a del passato, non stai vivendo più lì. Lascia andare e vai avanti. Più ci si invecchia e più si diventa saggi, ci si rende conto meglio di che cosa abbiamo bisogno e quello che dobbiamo lasciare alle spalle.
A volte una pausa dalla routine è esattamente quello che ti serve. A meno che non si tenti di padroneggiare qualcosa che va oltre ciò che già sai, ti sentirai sempre bloccato/a.
Non sprecare un altro minuto a rimpiangere quello che hai fatto ieri, inizia a fare quello che puoi fare ora, quindi domani non ti pentirai di quello che hai fatto oggi. Non è mai troppo tardi. Se hai paura sappi che è la comodità che ti limita, la paura non esiste da nessuna altra parte tranne che nella tua mente. E 'difficile seguire il tuo cuore, ma è peggio lasciare che le menzogne della paura ti fermino...
6. "Ho bisogno di sapere tutto prima..."
A volte i sogni più grandi che si avverano, sono i sogni che non si sapeva nemmeno di avere. Lascia esplorare la tua mentalità aperta. Non ci sono strade sbagliate nella vita, solo sentieri che non conoscevi e che eri destinato/a a percorrere. Non si può mai essere certi che cosa c'è dietro l'angolo, potrebbe essere tutto li, o potrebbe non esserci nulla.
Continua a mettere un piede davanti all'altro, un giorno ti guarderai indietro e ti renderai conto che avrai scalato la vetta della montagna migliore, la tua.
7. "Non ho abbastanza per essere positivo/a e riconoscente."
Alcuni giorni troverai dei diamanti e alcuni giorni tutto quello che vedrai è il carbone. Tuttavia, ogni giorno è un'occasione d'oro per imparare a praticare la gratitudine, questo crea un impatto positivo sul mondo intorno a te. Non chiedere un appagamento immediato alla tua vita, chiedi la pazienza di accettare le frustrazioni attuali.
Non volere la perfezione in tutto ciò che fai, ma la saggezza di non ripetere gli errori che hai fatto. Non chiedere di più prima di dire "Grazie" per tutto quello che hai già ricevuto.
Tutto nella vita è temporaneo, quindi, se le cose vanno bene, goditele perché non dureranno per sempre.
Se le cose invece vanno male, non ti preoccupare troppo perché non durerà per sempre. Solo perché la tua vita non è priva di stress in questo momento, non significa che non puoi ridere, divertirti, sognare.
Un "trucco" per essere felici è quello di essere grati quando il tuo umore è alto, e accoglienti con se stessi quando questo è basso.
8. "La mia vita dovrebbe essere più facile e senza disagi."
Le grandi sfide rendono la Vita interessante, superarle porta ad una Vita di significato. E' con il fallimento e il disagio che si determina il tuo livello di successo e di felicità. Ridi dei tuoi ingenui errori e impara da loro. Scherza sui tuoi problemi passati, raccogli lezioni e forza da questi. Divertiti a scrivere le sfide che hai conquistato.
Il disagio emotivo, quando lo hai accettato, si muove come una serie di onde. Ogni onda lava via un vecchio strato e deposita tesori non ti aspettavi di trovare. Esce l'inesperienza ed arriva la consapevolezza, esce la frustrazione ed entra la resilienza, esce l'odio, entra la bontà.
Nessuno ti ha mai detto che queste ondate di esperienza emotiva sono facili da controllare, ma il ritmo del disagio emotivo che si impara a tollerare, è naturale, ciclico e diffuso. Il disagio (purtroppo) alla fine ti lascia più forte e più sano/a di quello che eri.
9. "Non posso perdonare."
Il perdono è una promessa. Quando si perdona qualcuno si sta facendo la promessa di non trattenere il passato immutabile contro il tuo presente. Perdonare non significa che quello che è successo era completamente giustificabile, e non significa necessariamente che questa persona è ancora la benvenuta nella tua vita.
Significa semplicemente che hai fatto pace con il dolore, e che sei pronto/a a lasciar perdere e andare avanti con la tua vita.
Il perdono non ha niente a che fare con la liberazione di un criminale e del suo crimine. Ha tutto a che fare con il liberare se stessi dall'onere di essere una vittima. Perdonare ti trasforma immediatamente in vincitore.
10. "Sono solo/a."
Ci può sentire soli a volte, ma non siamo mai i soli a stare da soli.
Si può perdere il sonno preoccupandosi di una persona cara. Con la difficoltà di raccogliere noi stessi dopo che qualcuno ci ha deluso.
Di sentirsi respinti perché qualcuno non ha abbastanza cura di te per rimanere. Per la paura di provare qualcosa di nuovo e per la paura di fallire.
Niente di tutto questo significa che sei strano/a o diverso/a. Significa solo che sei un umano e che hai bisogno di un po' di tempo di riorganizzarti e ricalibrare te stesso/a.
Non importa quanto imbarazzato/a o patetico/a ti senti nella tua situazione, ci sono altri in questo momento che stanno vivendo le tue stesse emozioni. Quando senti dire a te stesso/a "Io sono tutto solo/a" E 'solo la tua mente che cerca di venderti una bugia. C'è sempre qualcuno che è come te. Forse non ci puoi parlare subito, ma sono là fuori e sono in tanti, questo è quello che devi sapere adesso. Nessuno è solo.
Le Parole Migliori che puoi dire sono Qui!
Ps:Opps.. Dimenticavo una parola che mi sono ripromesso di non dire più ..Dovrei..
Un parola che "secondo me" dovrebbe essere tolta dal vocabolario perché il termine "dovere" implica che ci sia qualcosa o qualcuno di superiore che mi rimprovera e mi obbliga di dover fare una determinata cosa, una sentenza che ci diamo da soli mentre la sostituirei con il verbo "potere"... posso fare questa cosa...
Perdonami se l'ho inserita nel titolo...e fammi sapere quali parole non vuoi più dire.. 🙂 foto da Pixabay
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)