Emilia Romagna: I pregi di una legione di temerari

L’Emilia Romagna conta diversi primati che il mondo intero ci invidia.

Una vicenda e un riassunto di chi siamo noi romagnoli.


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sulla nostra mente ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti. Condivido idee, mappe mentali ed ebook per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).


Nel contesto assurdo del coronavirus e adesso anche l’alluvione che conta oltre 36 mila persone sfollate dalla propria abitazione, il compito di noi creatori di contenuti non è solo informare o spaventare le persone per visibilità. E’ dare speranza, sensibilizzare le persone e ricordare che siamo un paese capace e creativo anche con mille controsensi.


E l’Emilia Romagna ha diversi pregi, più di tanti vicini europei che adesso ci snobbano. Il primo tra questi è non aver paura del lavoro.


Romagna Mia

A fine anni 90 durante il carnevale per una settimana lavoravo a Livigno. Suonavamo con il mio gruppo a pranzo in un rifugio a 2200 metri e la sera in una discoteca del paese.


Gli spostamenti delle attrezzature musicali (batteria, amplificatori, chitarre, microfoni) avvenivano sulle ovovie in movimento.

Mentre queste (le ovovie) continuavano a girare e i tedeschi a salire e scendere con sci e scarponi tentavamo d’infilare una chitarra o un tamburo sul’ovulo già pieno di persone prima che ripartisse.


All’arrivo dell’ovulo, tra gli sguardi scocciati di chi voleva uscire due sentinelle di noi estraevano il possibile durante la corsa…

Un delirio. Questo due volte al giorno per una settimana, un cembalo non venne più ritrovato.. 🙂


Il gestore della discoteca di Livigno, interessato dal mio accento romagnolo una sera mi chiese se volevo restare per lavorare con loro. La cosa mi sorprese ma lui replicò:


Chiunque venga dalla Romagna qui è cercato come oro.. voi siete grandi lavoratori, ottimi organizzatori del personale, instancabili e onesti direttori… per il lavoro vendereste la madre, noi abbiamo bisogno di persone così..

Li per li sorrisi. Non ero pronto a prendere la vita seriamente ma col tempo e le esperienze ho compreso cosa volesse dire. I romagnoli sanno rispondere alla condizione.


Un mix tra pregi e difetti


I tanti magazzini della frutta di Forli /Cesena dagli anni 60, quasi schiavizzando le donne a lavorare al banco anche le domeniche hanno rifornito il mondo intero di frutta e verdura fresca. È così che Mr.Manuzzi guidò l’A.C. Cesena.


Fra alberghi e bagni al mare, negozi di Cesenatico o Bellaria i romagnoli hanno trasformato spiagge paludose e canneti in una riviera adriatica che il mondo ci invidia. Gestioni famigliari che con sacrificio e sorrisi ai tedeschi in ferie hanno creato catene di hotel a 4 o 5 stelle.


In Romagna fino agli anni 80 quasi nessuno era in affitto. I nostri vecchi dopo la guerra si sono rimboccati le maniche con Creatività e voglia di fare. Unione, famiglia, lavoro e sole sono da sempre il nostro pane.


Devo però ammettere una cosa: Il datore romagnolo ti sfrutta. Se lavori per una vecchia guardia ti chiede di più di ciò per cui ti paga. Da molto ai clienti ma pretende da te. Ecco perché è ricercato..

Le grandi fabbriche di Parma, Piacenza o Modena. L’Emilia Romagna è una regione da sempre ricca perché armata di persone che non temono il lavoro.


Ecco perciò un riassunto dei pregi emiliano romagnoli. Il testo che segue mi è stato consigliato da un gentilissimo iscritto al sito che ringrazio di cuore perché è la mia terra.

PS: Se fossi a conoscenza dell’autore di queste parole ti prego di contattarmi per poterlo aggiungere e ringraziare….


L’Emilia Romagna è


“L’Emilia Romagna è quel pezzo di terra voluto da Dio per permettere agli uomini di costruire la Ferrari.
Gli Emiliani-Romagnoli sono così.


Devono fare una macchina? Loro ti fanno una Ferrari, una Maserati e una Lamborghini.


Devono fare una moto? Loro costruiscono una Ducati.

Devono fare un formaggio? Loro si inventano il Parmigiano Reggiano.


Devono fare due spaghetti? Loro mettono in piedi la Barilla.
Devono farti un caffè? Loro ti fanno la Saeco.


Devono trovare qualcuno che scriva canzonette?
Loro ti fanno nascere gente come Dalla, Morandi, Vasco, Liga.


Devono farti una siringa?
Loro ti tirano su un’azienda biomedicale.


Devono fare 4 piastrelle?
Loro se ne escono con delle maioliche.


E se fanno turismo si inventano la più alta concentrazione al mondo di offerta turistica.


Devono farti ballare?
Hanno inventato il liscio “Romagna Mia”


Voi fare un po’ di palestra? Loro ti fondano la Technogym.


Ti devono fare mangiare? Hanno inventato la piadina.


Sono speciali, non si fermano, non si stancano, e se devono fare una cosa, a loro piace farla bene e bella, utile a tutti…


Ci saranno pietre da raccogliere dopo un terremoto?
Loro alla fine faranno cattedrali.”

Stammi al Meglio ciao marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)