grisù

Quale é la formula segreta di tutte le abilità?.. Come si acquisisce più competenza?..

I 5 passi di Grisù, il drago che voleva fare il pompiere.

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Grisù è un draghetto simpatico che da grande vuole fare il pompiere, a lui non interessa altro che diventare un salvatore di bisognosi dalle fiamme di roghi incandescenti.. Riuscirà nel suo intento?...

Certamente si. Ora, se questo cartone animato molto seguito negli anni 70 fosse proseguito molto probabilmente vedrebbe Grisù un pompiere con grandi abilità. Capace di spegnere ogni fiamma sul nascere ma… Cosa è successo nel frattempo?… Come ha fatto Grisù a diventare un abile pompiere?…

Uso una metafora per rendere la cose più semplici e per riportare alla tua mente un processo di passi che hai applicato nella tua vita più e più volte. Sei con me?.. Sei pronto/a a scoprire la madre di tutte le abilità e come si diventa più competenti?…. 

Iniziamo?…

1# Incompetenza inconscia

Grisù da piccolo non sapeva che il bagliore delle fiamme potesse bruciare per cui alla prima occasione ha allungato la mano e… si è scottato. Da questo ha compreso che sebbene il fuoco fosse attraente poteva essere anche pericoloso.

E’ passato quindi da una inconsapevolezza inconscia, dal non sapere una cosa, al sapere di non conoscerla, a una incompetenza coscia. Questo è successo anche a te quando hai provato la prima volta a camminare, a scrivere, a guidare, ad affrontare un nuovo impegno di cui non conoscevi nulla…

2# Incompetenza conscia

Da questo primo step Grisù entra nel successivo, inizia a osservare come fanno gli altri con le fiamme, come si proteggono e come trattano il fuoco per cui nel tempo acquisisce le informazioni che gli servono per diventare più capace.

Passa quindi di diritto al prossimo passo in cui è consapevole di cosa dover sapere e fare, di cosa serve. Per noi succede quando studiamo, quando impariamo ogni giorno una cosa nuova o una strategia diversa per fare meglio e prima e cose.

3# Competenza conscia.

Adesso Grisù è competente, sa quali abiti usare, come difendersi, come entrare e uscire da un luogo in fiamme. Sa come salvare le persone e portarle al sicuro e facendo ogni giorno le stesse azioni si allena a esserne capace senza pensarci sù.

Diventa così competente a livello inconscio. Succede a tutti noi quando facciamo le stesse cose senza pensare come la strada di casa o per il lavoro, quando mangiamo, parliamo o seguiamo la nostre abitudini… anche le peggiori..

4# Competenza inconscia

Grisù è inconsciamente competente e questo gli conferisce una sicurezza e capacità superiore dal momento che non ha bisogno di pensare. Fa le cose sempre meglio e tutto gira come se fosse facile per lui, non perde tempo in negatività perché sa di esserne capace.

Per noi va così solo sulle cose a cui teniamo molto, come la passione per uno strumento musicale, per lo sport, per il cibo.. per cose che ci attirano insomma..

shadow-ornament

Perciò, qual è la madre di tutte le abilità?... Cosa abbiamo tralasciato durante tutto questo percorso?...

Un'altra domanda: Come mai in certi ambienti è più solito vedere persone che raggiungono livelli superiori alla media?... Perché nello sport, nella musica, nelle istituzioni o compagnie primeggiano solo alcuni individui rispetto alla media?...

Perché si allenano. Ogni santo giorno, con il freddo e le intemperie, con i problemi e le difficoltà queste persone sono le poche che resistono a tutto e con determinazione procedono per la loro strada.

Che sia per essere più felici, più ricchi o famosi, più padroni delle loro possibilità, non fanno altro che Ripetere ogni giorno quella formula che porta loro risultati migliori.

E' la ripetizione la madre di tutte le abilità, la competenza è frutto di una facoltà portata ai massimi livelli tramite la ripetizione costante.

Sapere non basta serve applicare, conoscere non serve se non metti in pratica. Leonardo da Vinci

Cosa devo ripetere per essere e avere di più?...

Ripeti le Basi. Sono queste che sostengono un progetto di qualsiasi tipo perché più ti appoggi su basi solide più sei in grado di salire in alto. Il tuo castello deve erigersi su fondamenta forti e stabili, non sulla sabbia altrimenti rischia di crollare alle prime difficoltà.

Cos'è instabile nella tua vita?.. Il controllo delle tue emozioni? .. La convinzione di non meritare?..  La tua determinazione vacilla?.. Non credi più nei tuoi sogni per cui eviti novità?.. Ognuno di questi fattori si può migliorare con l'applicazione di strategie semplici ma efficaci e con la ripetizione possono diventare una tua facoltà personale.

Quella che per te farà la differenza sui risultati che otterrai.

Alcuni esempi:

I calciatori si allenano ogni giorno con l'obiettivo di giocare in quadre più forti.

I musicisti tosti ripetono le scale e gli arpeggi,  gli altri partecipano ai talent 🙂

Gli avvocati ripassano la costituzione sui libri

Gli scrittori cercano le basi del tema e le sviluppano.

I politici, i VIP, i Manager, i Leader sanno come funziona il sistema e lo sfruttano.

Si ma è difficile, serve troppo impegno per acquisire queste abilità.. Potresti dire...

Puoi sceglierne una e portarla fino in fondo ma occorre una cosa fondamentale... che tu lo creda possibile, questo è il dettaglio che cambia le cose.

Ecco un video di 3 minuti che parla proprio dei nostri dubbi a riguardo.... clicca sul video

Sono d'accordo con te che non sia facile, ma come ho già scritto su questo post, è probabile che ogni difficoltà sia li per un motivo, per metterti alla prova e ricapiterà ancora finché non avrai superato la lezione ma non temere... è un piano a tuo favore 🙂

All'ingresso dei bagni di un centro commerciale ho letto una frase che dice tutto:

Non esiste soddisfazione nel fare pratica, ma non esiste soddisfazione senza la pratica.

La madre di tutte le abilità è la ripetizione unita alla consapevolezza di chi sei adesso e di chi vuoi diventare. Il come diventarlo è fatto di passi intermedi che farai durante il tragitto. Un tragitto che spesso facciamo in modo inconsapevole. Una serie di video su come affrontare questi passi in ordine è QUI su Corsi.it.

Ogni giorno facendo pensieri e cose ci alleniamo a essere più competenti in un attività positiva, neutra o negativa, i risultati di domani li scegliamo adesso..

Stammi al Meglio ciao Marco

Articolo aggiornato al 3\1\23


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    9 replies to "La madre di tutte le abilità – Come acquisire più competenza"

    • fanny

      Simpatico e vero, siamo frenati dalle nostre stesse idee…
      Grande grisù

      • Marco

        Grazie Fanny, forse lo ripeto troppo ma è quello che credo davvero importante.
        Sono le nostre convinzioni che ci negano tante possibilità. Osservando cosa pensiamo riguardo alle cose possiamo vedere che ci muoviamo spesso in difesa e questo non ci permette di capire ed andare oltre. I limiti sono nella nostra testa e non fuori…è li che troviamo soluzioni.
        Ciao ed a presto Marco

    • Danilo

      Buongiorno Signor Venturi, posso farle una domanda?..

      Per un ragazzo che è indeciso su quale strada intraprendere , saprebbe consigliare una risposta ?

      Grazie

      • Marco

        Ciao Danilo. Non conoscendoti potrei azzardare delle ipotesi ma la prima cosa che ti consiglierei è di scaricare i capitoli gratuiti che vedi qui: http://www.latuamappa.com/super-mappe-1-4/ e di riflettere su come applicare nel tuo contesto. Come è già stato per tanti che puoi vedere sui commenti, le risposte migliori sono quelle che derivano dalle tue riflessioni.
        Ogni consiglio dato è un’opinione personale che non contempla la tua verità, mentre quella che trovi con le tue forze è certamente la più utile.
        Ti ho inviato alcune risorse a riguardo… 🙂 a Presto ciao Marco

    • Nicoletta

      Bravissimo!!!!
      Hai messo insieme un cartone animato e una risposta semplice che nessuno vuole capire.
      La creatività abita a casa tua!!! complimenti
      Ciao dalla Calabria

      • Marco

        Ciao Nicoletta, è un piacere risentirti e ti ringrazio del complimento. Ho solo cercato di rendere simpatico in concetto serio e poco in uso.
        Riguardo la creatività non saprei dirti.. che siano le mappe mentali?… 🙂
        Un Abbraccio ciao Marco

    • […] Sapere come funziona la competenza […]

    • […] Credi che si dovrebbe smettere di apprendere quando hai finito la scuola o l’università?.. Se la risposta è sì, allora è fondamentale cambiare questa convinzione, prima che sia troppo tardi. L’educazione non deve fermarsi a scuola o all’università; si possono imparare cose nuove ogni giorno. Non è un caso che le persone di maggior successo sono quelle che leggono innumerevoli libri e che hanno passato una vita ad acquisire nuove competenze. […]

    • […] Fare il Necessario. Ora hai un programma, la convinzione di potercela fare e cosa fai?…fai la metà di quello che serve e stai nel tuo comfort. NO! Non funziona così! Guadagni esattamente quello per cui ti impegni. […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.