10 regole in sanscrito tramandate nei secoli che cambiano l’idea che hai di te e la fiducia nel mondo attorno a te.


Ps: Mappa mentale PDF in omaggio per non dimenticarle…


Il Sanscrito è una antica lingua indiana che ancora oggi è usata in India, Estremo Oriente, Cina e Giappone. Le 10 regole riassumono in breve interessanti alternative alle nostre idee sul mondo.


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.

I messaggi lasciati da Buddha, da Gandhi, le citazioni del Dalai Lama, di Deepak Chopra, di Eckart Tolle, anche i tatuaggi incomprensibili di tanti di noi oggi dimostrano che esiste ancora una grande attenzione verso questa disciplina millenaria sulla profondità della vita.


Sul fatto che, anche se certe cose non siamo in grado di vederle non vuol dire non esistano.

Anzi, sempre più ricerche scientifiche restano combattute nel constatare che non esiste e funziona solo la teoria di Newton ma altre forze di cui non sappiamo dare spiegazioni.


Come la luce, la gravità, l’osservatore che cambia l’osservato nella meccanica quantistica, la memoria dell’acqua di Emoto, la reazione delle piante ai nostri pensieri, la PNEI …


Per quanto risulti strano a noi occidentali così pieni di ragioni e di senso materiale, una Spiritualità o una Coscienza Superiore che permea su tutto e che condiziona la nostra esistenza nel bene o nel male è una realtà accettata e seguita in tutto l’Oriente da sempre.


Addirittura dove noi andiamo in ferie per stare al sole in inverno, in Thailandia ad esempio, forse non sai che le persone ai funerali ballano e festeggiano il passaggio a uno stato superiore del loro caro defunto.

Sono felici e fiduciosi per lui e se ti scoprono triste ti vedono un egoista che pensa solo a se stesso, alla propria mancanza e non alla libertà e rinascita altrui.


Chi ha ragione?… Davvero solo noi siamo nel giusto?.. Oppure esiste dell’altro che non riusciamo a vedere ?..


Le persone riflettono troppo su ciò che devono fare e troppo poco su ciò che devono essere. M. Eckhart


Tutto questo è solo un preambolo a ciò che leggerai di seguito, è un modo per farti dubitare delle tue certezze o preoccupazioni su come credi funzioni il mondo. Introdurti in un meraviglioso viaggio che se vorrai approfondire renderà perfettamente logiche le prossime 10 regole.


Può sembrare banale leggere oggi delle affermazioni di (forse) 4.000 anni fa, ma se ci fermiamo a riflettere un attimo scopriamo che sono attualissime e che rispecchiano la nostra realtà oggettiva, quello che ci succede dentro e fuori, quello che a suon di vincite e ferite viviamo tutti i giorni.

Apriamo la mente e lasciamoci trasportare da un pensiero diverso quindi, certamente impareremo ad avere più fiducia in un Disegno Superiore che ha cura di noi.


Per un animale seguire le 10 regole è naturale, ecco perché non si comporta come vuoi..


Da un antichissimo scritto sanscrito si evincono le:


10 regole per vivere bene sul tuo pianeta


1. Riceverai un corpo. Potrà piacerti o meno, ma sarà tuo per l’intero periodo.


2. Imparerai delle lezioni. Sei iscritto in una scuola che si chiama vita. La scuola sarà informale e a frequenza libera. Ogni giorno in questa scuola avrai l’opportunità d’imparare lezioni. Le lezioni ti potranno piacere, o potrai pensare a esse come stupide e irrilevanti.


3. Non ci saranno errori o sbagli, solo lezioni. La crescita è un processo di tentativi e sperimentazione di errori. Gli esperimenti “falliti“ sono parte del processo tanto quanto quelli che alla fine avranno “funzionato”.


4. Ogni lezione sarà ripetuta fino a quando verrà appresa. Ogni lezione ti sarà presentata sotto vari aspetti, fino a che non l’avrai imparata. Quando l’avrai appresa, potrai passare alla lezione successiva.


5. Non c’è fine all’apprendimento delle lezioni. Non ci saranno aspetti della vita che non conterranno lezioni. Se sei vivo è perché hai lezioni da imparare.


6. “Là” non è migliore di “qua”. Quando il tuo “là” sarà diventato “qua” avrai semplicemente un altro “là” che, ancora, sembrerà meglio di “qua”.


7. Gli altri sono semplicemente specchi di te stesso. Non puoi amare od odiare qualcosa di un’altra persona, a meno che non ti rifletta qualcosa che tu ami o di te stesso.


8. Ciò che fai della vita dipende da te. Hai tutti gli strumenti e le risorse di cui hai bisogno. Cosa ne farai dipende da te, la scelta è tua.


9 . Tutte le risposte sono dentro di te. Le risposte alle domande della vita sono dentro di te. Tutto ciò che dovrai fare è guardare, ascoltare, aver fiducia e fare del tuo meglio.


10. Dimenticherai tutto questo…


A meno che non scarichi la mappa mentale in dotazione e la rivedi ogni tanto, magari nei periodi in cui le cose non sono come vorresti.


E ritorni ad aver fiducia nel fatto che ti stai solo perdendo per un attimo, dopodiché tutto ritornerà a essere perfetto, esattamente come è fuori di noi.


Stammi al Meglio ciao Marco

Scarica la Mappa Mentale cliccando sull’immagine sotto: 10 Regole per vivere meglio

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)