Per gestire meglio il tuo tempo e avere più spazio per te.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Il Multitasking non funziona, le ultime ricerche confermano che è anche dannoso per il cervello. Per gestire le sempre maggiori attività giornaliere abbiamo solo un rimedio, imparare a usare meglio la testa e il nostro tempo.
Per avere quello che la società ci propina come indispensabile.. dagli anni 80 in poi ci siamo abituati a fare sempre di più. E sempre più velocemente con la scusa che dobbiamo stare al passo con i tempi, che non possiamo restare indietro altrimenti siamo tagliati fuori …
In qualsiasi settore, oggi è richiesta competenza sempre maggiore e un’urgenza di risultati che negli anni 60 sarebbe stata irraggiungibile e inaccettabile per chiunque.
Tutto va a una velocità pazzesca ed ecco che nel correre a fare tutto da soli ci risulta naturale che stress, ansia e depressione siano le malattie del nuovo millennio. Non siamo adatti a sostenere questi ritmi di vita.
Basta osservare gli impegni dei bambini che hanno tutti i pomeriggi pieni di compiti lunghissimi e difficili, e poi subito sport, musica, danza ecc.. per stare al passo con i loro coetanei.
Vogliamo parlare delle mamme?..
Costoro, se hanno la libertà di non dover lavorare (cosa praticamente impossibile oggi..) le vedi correre come dei taxi forsennati con un ritardo cronico per le vie del centro in utilitarie con le gomme lisce a prelevare il proprio pargolo da una qualche lezione di…
Per fortuna ci sono ancora i nonni che “loro malgrado” si ritrovano a lavorare anche a 70 anni facendo tutto ciò che i loro figli o cognate\i non riescono proprio ad aggiungere alle loro giornate lavorative. Preparano il pranzo e la cena, lavano e stirano, portano fuori figli e animali…
Se non ti sei ritrovato/a in questi esempi tipici di oggi sei fortunato/a, e ti assicuro che basterebbe guardarti attorno per renderti conto di quanto poco sia il tempo rimasto a disposizione delle persone.
No, non ho una soluzione per tutto questo, ma una serie di consigli che puoi adottare per gestire meglio il tuo tempo e magari ritrovarne in pochino per te..questo si. Questo è ciò che posso….
Quindi che dici, andiamo a vedere come puoi essere più efficace e produttivo in modo semplice e riprenderti dello spazio per te?..
Questa lista è applicabile a qualsiasi attività professionale ma anche adatta alle mansioni che svolgi in modo parallelo ogni giorno, puoi riferirla alle tue attività e riflettere su come implementarle nella tua vita.
5 modi per essere più efficace e produttivo
1. Sbarazzati delle distrazioni
Se hai un lavoro da fare, devi restare concentrato/a su quell’attività. Fai una liste delle cose che ti possono distrarre e sbarazzati di tutte queste. Le distrazioni ti fanno perdere il focus e molto tempo in cose che puoi evitare.
Calcola il tempo necessario per ogni lavoro che fai e datti delle scadenze per ognuna di queste, ogni cosa da fare richiede un certo tempo che deve essere rispettato, quindi elimina le interferenze.
Se riesci a fare questo, di certo lavorerai in modo molto più produttivo. Non avendo nulla che ti disturba sarai sul pezzo con più efficienza. Cosa puoi tagliare fuori?..Il telefono, la email, le chiamate della zia, il campanello di venditori alla porta ecc…
Chiama tu, prima di iniziare a lavorare quella persona che presumi ti disturberà, poi spegni il cellulare. Sarai sorpreso del tempo che risparmi con questa semplice regola.
2. Fai delle pause
Non è salutare lavorare ininterrottamente, serve fare delle frequenti pause. Uno dei modi migliori per essere produttivo è proprio quello di darti dei tempi di pause. Struttura il tuo programma in modo da poterti rilassare di tanto in tanto facendo altre cose per un breve periodo. Inserendo delle pause sei costretto a programmare meglio il tuo lavoro.
Questo a sua volta ti incoraggia a utilizzare il tuo tempo più saggiamente. Datti delle pause e ti troverai a diventare più produttivo e il totale del tempo lavorativo diminuirà. Conosci l’Egg timer?…oppure la Tecnica del Pomodoro... I
o la uso ogni volta che scrivo un post e ti garantisco che funziona benissimo anche per la cervicale 🙂
3. Crea delle liste
Le liste sono un ottimo modo per aumentare la tua produttività. Crea degli elenchi di ciò che hai da fare e stima in che tempi puoi completarli uno a uno. Puoi fare un lista settimanale di impegni da portare a termine oppure giornaliera.
Disponendo di un elenco di priorità e di importanza degli impegni, è molto più probabile che diventi produttivo/a, perché puoi vedere che cosa devi ancora fare, e anche ciò che hai già fatto. Questo libera la mente dal sovraccarico tipico del multitasking e ti permette di concentrarti meglio.
Separa il tutto dando priorità alle cose urgenti e dedicati a una cosa alla volta. Potresti decidere alla sera cosa è meglio fare subito domani mattina e appena sveglio/a avere un piano pronto da eseguire.
4. Premiati
Una ricompensa piace sempre a tutti. È la natura umana. Un ottimo modo per essere più produttivo/a è quello di motivarti con delle ricompense. Ciò è particolarmente utile quando si ha un grande compito da svolgere; se per terminare il tuo lavoro è richiesto più tempo, darti dei piccoli premi a scadenza regolare ti può aiutare a lavorare meglio.
Avere una piccola gratifica che ti aspetta, ti fa lavorare in modo più produttivo, perché avrai qualcosa per cui darti da fare che è relativamente a portata di mano, più vicino a te. Può sembrare infantile ma la nostra mente lo è ancora..
Con una prospettiva di ricompensa lavora affaticandosi meno. Faresti il tuo lavoro senza una risposta indietro?…Cucineresti se sapessi di non mangiarlo poi?…
5. Imposta obiettivi realistici
E’ utile essere produttivi ed è produttivo essere realistici. Se stabilisci obiettivi selvaggiamente ambiziosi, è probabile che non hai nessuna intenzione di raggiungere quegli obiettivi. Sognare va bene ma ciò su cui ti impegni richiede la tua partecipazione. Se non ci credi tu per primo/a ti cestini da solo per così dire…
Se imposti un compito troppo grande finirai per deludere te stesso/a con la conseguente perdita di autostima. Prepara perciò obiettivi realistici e avrai molta meno pressione sulle spalle. Con obiettivi motivanti ma realistici, hai qualcosa di più tangibile su cui lavorare e scomponendo in piccoli step sarai più centrato sulle cose da fare.
Articolo estrapolato, tradotto e rivisto dal sito di Joanne Perkins
Ti aspettavi qualcosa di più difficile vero?.. Qualcosa che ti facesse replicare che è troppo complesso da mantenere e che sei destinato a correre sempre dietro al tuo poco tempo a disposizione vero?…
Invece NO! Spesso le cose più semplici sono come le chiavi dell’auto quando la hai perse…Sono davanti a te ma non te ne accorgi perché con la testa sei da un’altra parte. Hai fretta e visto che la mente è “mono” ti da ciò su cui ti concentri…la fretta….
Mettendo in pratica questi consigli puoi veramente essere più produttivo/a ed efficace, quindi essere più veloce e liberare del tempo che puoi investire in cose che ami fare. In questo modo il tuo benessere giornaliero aumenta di parecchio.
Provare per Credere 🙂
Se invece vuoi un sistema più completo per vivere meglio, iscriviti QUI e riceverai all’istante 20 segreti per Vivere Felicemente in una Super mappa mentale con pdf allegato..
Foto da Pixabay
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)