donna che legge

Cambiare è l’unico modo per migliorarsi, devi però conoscere i pericoli del cambiamento e le giuste fasi da attuare su ogni attività.

Una guida riassuntiva al cambiamento vero e duraturo con esempi pratici.

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Il cambiamento ti spaventa?..Hai difficoltà a cambiare stati d’animo o le tue abitudini di studio o lavorative?.. Questo post allora ti sarà davvero utile perché elenca gli errori e le fasi per migliorare come persona e ottenere quindi più risultati con la consapevolezza di come funzioni.

Cosa troverai su questa pagina?..

  1. Perché è difficile cambiare
  2. Come il comportamento influenza le decisioni
  3. I pericoli del cambiare
  4. Le fasi del cambiamento

Cosa è il cambiamento?..

E’ una decisione e come tutte le decisioni porta con sé un certo livello di paura. Cambiare significa perciò avere il coraggio di affrontare una paura. La paura al cambiamento è spesso il primo limite che ci diamo da soli anche quando è palesemente irreale.

Quando senti il bisogno di cambiare internamente questa (al link) è la risorsa più utile per te. Se invece vuoi modificare le azioni nella tua vita, che sia sul lavoro o un’abitudine come rimandare quell’esame all’Università, alla tua scelta sopraggiungono subito paure. Non riesco a ricordare,… sono insicuro/a.., farò una pessima figura... sono quelle le prime proiezioni mentali da osservare.

Perché tu possa cambiare definitivamente, come in ogni attività le cose più semplici vanno cambiate per prime. Ecco che ti serve iniziare ad agire sul tuo:

Comportamento 

Sei tu che scegli come impegnare il tuo tempo. Invece di studiare, nel caso dell’esame che rimandi, forse dovresti analizzare quali abitudini ti impediscono di progredire. Se ti trovi davanti a troppa tv, troppe chiacchiere con le amiche, troppi sogni ma pochi fatti.. dovresti scegliere quale abitudine puoi sostituire più facilmente e con meno dolore. Sostituirla con un impiego migliore delle tue energie e, una volta osservati gli effetti positivi nello studio o sul lavoro, sostituire un’altra abitudine inefficace per la tua crescita personale.

La differenza tra DEVO e DOVREI è quella tra la vita che vuoi e quella che hai. Tony Robbins  

Cambiare cosa fai cambia come stai

Ps: Stai agendo per far terminare l’orario lavorativo oppure ti impegni ad essere più pro-attivo/a?.. questo fa la differenza.

E’ la decisione che devi prendere seriamente, perché il tuo comportamento sarà in base a quello che scegli. Continuare a rimandare per paura è anche questa una decisione. Se non manterrai la promessa che hai fatto significa che non hai davvero deciso di cambiare e che accetti i risultati che ne trai.

Da un articolo scientifico su Focus si evince che si ottengono più risultati se:

  1. Diluisci gli orari di studio o lavoro (anche su te stesso/a) in più sessioni di tempi brevi
  2. Eviti le ore piccole
  3. No evidenziatore ma mappe mentali di riassunto
  4. Porsi un traguardo alto ma concentrandosi su ogni singolo step
  5. Studiare come se dovessi insegnare, riassumendo e ripetendo ad alta voce
  6. Ti dimostri che hai appreso facendo sintesi
  7. Usi luoghi adatti allo studio
  8. No musica di sottofondo
  9. No distrazioni

I pericoli della tua decisione

Hai scelto di studiare per essere pronto/a per il prossimo esame?.. Per fare al meglio il tuo lavoro?.. Benissimo! Adesso puoi scegliere come farlo nel modo più semplice e veloce. Puoi raccogliere dai libri ciò che ti serve sapere per l’esame e riassumerlo su una mappa mentale che rileggi stasera, domani e fra alcuni giorni. Questo crea ordine nella tua mente che processa le informazioni per importanza.

Le vecchie abitudini potrebbero farsi sentire in un primo periodo richiamando la tua attenzione. Chiederti di staccare un attimo su Facebook o Instagram. Quindi dovrai essere vigile sul fatto che è solo un meccanismo di protezione della tua mente che cerca ancora quegli stimoli. Concentrati eliminando ogni distrazione possibile, ogni smart o campanello, ogni notifica su Whats’Up.

Allena la tua mente a restare ferma e centrata sul presente, solo su quello che hai di fronte. Che sia un libro o un lavoro importante.

Cambiare per vincere

Le fasi del cambiamento

Cambiare e migliorare significa modificare abitudini inconsce e questo è un processo che va eseguito in fasi progressive, dalla più semplice e attuabile adesso alla più complessa ed efficace. Se devi prepararti per l’esame di laurea i passi che puoi seguire sono:

Creare un programma di studio giornaliero e rispettarlo = Decisione

  • Riassumere i paragrafi del libro su mappa mentale per avere uno specchio completo, iniziare quindi a studiare.
  • Salvare sulla mappa mentale la sintesi di quello che hai studiato durante il giorno
  • Salvare su mappa il riassunto di ciò che hai studiato durante tutta la settimana
  • Raccogliere tutto il percorso di studio su un’altra mappa che comprende più libri e testi
  • Riassumere e ripetere più volte  a voce alta e a scadenze dilazionate tutto il contenuto su una mappa mentale conclusiva
  • In questo modo hai tutto il tuo percorso davanti a te e puoi affrontare l’esame con la sicurezza di chi ha studiato ed appreso in modo efficace 🙂

In questo esempio lo studio è stato diviso in sotto obiettivi, partendo dal più semplice, al motivo finale per cui lo fai, l’esame di laurea. Nel caso lavorativo potresti suddividere l’obiettivo in più azioni da programmare in anticipo ed impegnarti a svolgerle nei tempi scelti.

Queste strategie, sono un processo di azioni e per quanto semplici sono applicabili in vari contesti. Se programmate nel dettaglio e applicate davvero cambiano i tuoi risultati velocemente migliorando ogni tua performance futura.

Ogni cosa è stata fatta due volte, prima la si pensa (e programma), poi la si fa.

Se vuoi una guida su come procedere è qui ed è gratuita.

Stammi al Meglio ciao marco

Articolo aggiornato al 12\9\21


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    12 replies to "Come cambiare strategia e migliorare nello studio e sul lavoro"

    • Bonnie

      Questo articolo mi avrebbe aiutato a superare gli esami con un voto migliore se lo avessi pubblicato prima… accidenti….

      • Marco

        Ciao Bonnie, in effetti è un post che avevo deciso di programmare da alcune settimane ma impegni vari hanno prolungato l’uscita.
        Spero ti possa aiutare nei tuoi prossimi…
        Ti Abbraccio ciao Marco

    • Daniele

      Qui Daniele
      Sono d’accordo con Bonnie, un mese fa sarebbe stato davvero utile 🙂 🙂 🙂
      Grazie per la condivisione

      • Marco

        Cercherò di essere più intuitivo…
        Stammi al Meglio ciao

    • Grazie

      Grazie per il manuale sulle mappe mentali
      Ciao da MariKa

      • Marco

        E’ un piacere Marika.
        Posso confermarti che l’abitudine di creare mappe mentali delle cose che voglio ricordare è una delle migliori abitudini che coltivo. Nel prossimo post voglio darne una prova molto utile sugli obiettivi che spero vorrai leggere e scaricare 🙂
        PS: Sulle cattiva abitudini sto ancora lavorando….
        Un Abbraccio ciao

    • LUCE

      Come ha scritto Don Marco nell’illuminante articolo precedente, prima di cambiare l’esterno occorre cambiare l’interno che è lo specchio di tutto il visibile.
      Questo a mio modesto avviso è il senso delle cose.
      Un abbraccio di LUCE a Tutti Voi XXX

      • Marco

        Giusto Luce 🙂
        Il problema a volte, è che ci lasciamo convincere dall’esterno che richiama tutte le nostre attenzioni e crediamo di esserne vittime.
        Ricambio l’Abbraccio ciao

        • Marco

          Don Marco mi da immagini contrastanti….:)

    • FRA'

      Namastè Luce

    • […] La maggior parte delle persone cercano di raggiungere il successo durante la notte. Vogliono immediatamente i risultati! Coloro che riescono nella vita sanno che le cose richiedono tempo. […]

    • […] Una Mappa Mentale se sei nuovo e non conosci la […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.