Mappe mentali

Le mappe mentali sono la rappresentazione grafica di come vede ed elabora le informazioni la tua mente

Usando il suo linguaggio tutto diventa più semplice e qui scoprirai  perché..

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.

Contenuto introduttivo ai benefici delle mappe mentali, vedremo perché sono utili e in quali ambienti. Andremo più avanti sul dettaglio e vedremo come applicarle efficacemente a ogni specifico contesto, lavorativo o personale.

Alla voce mind mapping su Google le ricerche toccano numeri interessanti: 2.650.000 persone al mese cercano info e dettagli, solo in Italia 1.100.000 persone al mese digitano mappe mentali sul motore di ricerca.

Principalmente usate nello studio, per lavoro e anche come supporto per i bambini con difficoltà alle elementari, stanno sempre più crescendo sostenitori che le usano anche online. Start Up che condividono progetti, mansioni, competenze e formazione online. Tutto tramite mappe mentali.

Barack Obama dal 2013 ha investito Milioni di dollari in una ricerca sulla mappatura del cervello. Questo per scoprire cosa succede alle persone con difficoltà mentali. Sono attese risposte decisive anche sulla differenza fra chi riesce o no nella vita livello celebrale, ovvero… Quanto la mente incida sulla realtà…

Le mappe mentali sono usatissime perché coinvolgendo entrambe le parti del cervello aiutano a vedere le cose da una prospettiva più ampia, aiutano a ricordare, a riassumere, a sviluppare progetti, a trovare risposte e soluzioni.

In pratica: Cosa rende una persona migliore di un’altra?…Ciò che fa?…

Ma quello che fa è dato da ciò che pensa. Ecco quindi che la vera forza consiste nello sfruttare al meglio la nostra mente, anche perché la frase di copertina la dice lunga:

La mente è una ottima sciava ma una pessima padrona..

Quindi, non pensi sia meglio imparare a sfruttare al meglio la nostra?… 🙂

Vediamo allora i motivi per usare le mappe mentali

Negli anni 60″ Tony Buzan scopre che parlando la stessa lingua della nostra mente possiamo avere a disposizione una notevole risorsa.

La mente è un grandissimo Hard Disk che elabora sempre più velocemente ciò che le chiediamo spesso. Per fare una metafora possiamo dire che da bambini la mappa mentale che abbiamo nel cervello è un alberello con pochi rametti ma…

Tramite emozioni ed esperienze già a 21 anni diventa un intricato Baobab con mille diramazioni in grado di avvolgere più volte l’intera Terra. Comunicare con il suo linguaggio tramite le mappe mentali è un ottimo modo per dirigere l’attenzione verso le cose che vogliamo e non quelle inutili o dannose.

Andiamo al sodo con i:

1

10+1 Buoni Motivi per Usare le Mappe Mentali

La diffusione delle Mappe Mentali è piuttosto recente e, a mio parere, si deve essenzialmente ad alcune ragioni:

1.  Aiutano a sfruttare di più e meglio il cervello perché parlano la sua stessa lingua, è normale quindi che la tendenza sia di ampliare sempre più il loro ambito di applicazione in ogni settore.

2. Perché il nostro cervello, e sopratutto la parte emozionale, il nostro Inconscio, memorizza e ricorda con questa modalità: con l’associazione di Immagini, Parole, Numeri, Simboli, Colori…

Collegando il tutto in una rete di braccia e diramazioni (come sulla mappa mentale) restituisce emozioni e risposte in base a cosa abbiamo, consciamente ma sopratutto inconsciamente appreso e dedotto.

3. Le mappe mentali sono utili ad esempio per:

  • Dare forma e struttura alle nostre idee: Ci aiutano a vedere cose e situazioni in modo radiale, inclusivo.
  • Organizzare idee trasmesse da altri: Ci aiutano ad apprendere e a consolidare i ricordi.
  • Pensare creativamente: Per disegnare una mappa mentale è richiesto l’uso di entrambi gli emisferi, questo processo aumenta il pensiero divergente e stimola la creatività.
  • Migliorare la memoria, la capacità di immaginare, l’intuito; Ognuno di questi elementi è decisivo sia riguardo il lavoro, sia una vita di qualità superiore.
  • Trovare soluzioni: Le soluzioni si presentano e diventano possibili quando esci dalla gabbia dei problemi.  Anche questi fattori li vedremo in dettaglio sulle prossime puntate…

4.  A differenza di un libro o ebook, sulla mappa  mentale possiamo aggiungere informazioni e dettagli in una forma Radiale (non lineare come ci insegnano a scuola..) Creando così una ricostruzione grafica del processo mentale per organizzare e dare una gerarchia alle cose ed hai concetti importanti.

Questo aiuta ad apprendere per deduzioneassociazione che è il modo migliore per ricordare.

5 .  La mappa mentale è organizzata a blocchi collegati fra loro come succede nel nostro cervello dove le Sinapsi creano i collegamenti nel Reticolo Celebrale.

6.  Diversamente dall’apprendimento Piramidale…, come in un libro con titolo, capitoli e paragrafi, nel quale è primo il concetto, poi una spiegazione dello stesso, e ancora esempi e sotto-stesure di informazioni, sulla mappa mentale possiamo avere tutto insieme in una sola pagina.

Questo porta a una visione globale (inclusiva) che stimola e fa desumere maggiormente. Con l’attivazione dei due emisferi del cervello le risposte sono un mix tra logica ma anche intuizione, dati ma sensazione e stimoli.

7.  Le Mappe sono Creative. Hanno colori e collegamenti che stimolano alla creatività. Questo perché il modo efficace di apprendere è quando ci divertiamo, scherzando o giocando. Sono facili, divertenti da fare, da leggere, da ricordare e ogni concetto può avere altri ulteriori sviluppi. L’unico freno è nella nostra abilità nel creare opzioni.  E la creatività è la capacità di creare opzioni.

8.  Semplificano il lavoro, possiamo creare mappe mentali da condividere per incentivare gli altri ad avere visioni di un nostro progetto, oppure di un obbiettivo comune fornendo spinte a collaborare. Coltivare temi coinvolgenti e prendere decisioni importanti insieme.

9.  Le mappe mentali ci aiutano a organizzare i pensieri nella mente, a trovare soluzioni a problemi di lavoro, nella vita, nei sentimenti ecc..  ci aiutano nell’autostima personale e con gli altri.  Ci aiutano a crescere in tutti gli ambiti in cui  le applichiamo, spirituali, emotivi, valutativi, relazionali.

10.  Infatti… Chi usa le mappe mentali gode di molteplici benefici: Eccone un elenco:

  • Guadagna tempo grazie a una migliore gestione delle informazioni. Puoi scegliere su cosa concentrarti…
  • Risparmia Denaro con una maggiore prospettiva delle priorità e necessità.
  • L’ottimizzazione delle risorse.
  • Un aumento della creatività che porta a generare più idee per favorire lo sviluppo e per la ricerca di soluzioni a problemi “apparentemente irrisolvibili”.
  • L’acquisizione di una visione globale che aiuta a limitare i rischi e ad anticipare i problemi.
  • Prendere decisioni in maniera più consapevole, tenendo in considerazione tutti gli aspetti del caso, senza limitarsi soltanto a quelli logici ma esplorando appieno anche quelli emozionali e intuitivi.
  • Riduce lo Stress sia personale che “aziendale” grazie a un maggior controllo della situazione.
  • Si diverte, le mappe mentali rendono ogni attività meno pesante e più gioiosa dal punto di vista mentale.

11.  Visto che la mente apprende continuamente sta a noi scegliere cosa pensare e come comunichiamo con noi stessi e con gli altri. Una mappa mentale non fa perdere tempo a cercare capitoli di libri o paragrafi evidenziati. E’ li davanti a te ed è il frutto dei tuoi stessi pensieri e delle tue competenze.

Quindi Imprenditori, studenti, casalinghe, insegnanti…, ognuno può trovare nella tecnica delle mappe mentali uno strumento importante per organizzare priorità, agende, progetti ecc.. .

Ricordare ciò che ci serve, studiare con maggiore piacere e profitto, scrivere tesi o riassumere libri, assimilare efficacemente il contenuto di testi, relazioni, preparare interventi in pubblico, sintetizzare i punti principali di un argomento importante, scambiare stimoli e intuizioni con altre persone…..

Questo sono le mappe mentali, sono forme di pensiero che con la pratica cambiano le cose prima dentro di te, nella tua mente e poi nel tuo ambiente…

mappa mentale
Anteprima : Le Mappe Mentali

Scarica adesso da questo link : Le Mappe Mentali

Stammi al Meglio Ciao Marco

Articolo aggiornato al 18\1\23


Marco
Marco

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online. Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)  

    17 replies to "10 buoni motivi per usare le mappe mentali"

    • Gabriella

      Marco, uso le mappe concettuali da quando facevo le superiori per sintetizzare i libri e ora le fa anche mio figlio. Benedetta scuola..se le mettessero fra le materie da studiare i nostri figli sarebbero più evoluti…
      questa è la mia opinione scusami…

      • Marco

        Vero Gabriella, le mappe mentali dovrebbero insegnarle a scuola…vero…
        Nessuna scusa …hai ragione ciao Marco

    • dora

      Sono Dora e preparo gli schemi concettuali per l’azienda in cui lavoro.. ho raccolto molto materiale che vorrei condividere con te…come ti contatto?…
      Grazie Marco

      • Marco

        Lo hai già fatto Dora, ti ho inviato una mail alla quale puoi replicare..aspetto notizie..
        Grazie ciao Marco

    • Maria

      Ciao Marco sono Maria e il libro l’eccezzionale tecnica delle mappe mentali è un ottimo libro che ho letto e riletto più volte e che consiglio più del primo.
      Ps-In segreto.. ho la collezione di tutte le mappe mentali che condividi…
      Grazie !!!!

      • Marco

        Ps: Maria, grazie per la conferma e riguardo le mappe mental non dirlo troppo in giro…:)
        Un Abbraccio ciao M

    • giò

      la mente è un’ottima schiava ed una pessima padrona….VERISSIMO!!

      • Marco

        Ciao Giò, sono felice che ti piaccia la frase che forse non rientra molto nel tema ma è vera in quanto possiamo scegliere cosa farle fare( alla Mente)
        Ciao e grazie Marco

    • Bel sito

      Bel sito, interessante articolo e mappe mentali molto ben fatte complimenti

      • Marco

        Grazie, è un piacere ciao

    • lele piazzolla

      Bellissimo….essenziale però è accendere il cervello!!!!!

      • Marco

        Grazie Lele
        Hai ragione ..altrimenti non funziona….
        complimenti a te.. hai un cognome storico
        A presto ciao Marco

    • Genio

      Ahi ahi ahi… “La mente è una ottima sciava ma una pessima padrona”? Vi sono due errori in un’unica frase. Primo: sChiava, con la C (ma credo e spero che sia solamente un refuso); secondo: prima di MA, è necessaria la virgola! Pel primo è la scrittura corriva, ch’impedisce la seraficità del testo; ma, nel secondo, si può ammirare l’incarnazione dell’ignoranza. Purtroppo.

      • Marco

        Grazie per averlo fatto notare Genio, provvederò appena posso, attenzione a come scrivi agli altri però, altrimenti sarò costretto a metterti nello spam..la prossima volta hai finito le occasioni…

    • […] e riassumerne il contenuto del tuo intervento su un foglio o meglio ancora, fare una bella mappa mentale (come quella che puoi scaricare a fine report) con le parole chiave del progetto da tenere bene in […]

    • […] potrà servire in futuro e se lo raccoglierai nel tuo cassetto o diario o software preferito di mappe mentali, potrai dargli importanza e valore quando ne avrai bisogno o unirai i puntini della tua vita. […]

    • […] profonde e motivanti cattura l’attenzione visiva più di qualsiasi testo, la mente ama tantissimo questo modo di imparare e ricorda maggiormente perché (esattamente come per le mappe mentali) […]

Leave a Reply

Your email address will not be published.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.