Le mappe mentali sono la rappresentazione grafica di come vede ed elabora le informazioni la tua mente.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Contenuto introduttivo ai benefici delle mappe mentali, vedremo perché sono utili e in quali ambienti. Andremo più avanti sul dettaglio e vedremo come applicarle efficacemente a ogni specifico contesto, lavorativo o personale.
Alla voce mind mapping su Google le ricerche toccano numeri interessanti: 2.650.000 persone al mese cercano info e dettagli, solo in Italia 1.100.000 persone al mese digitano mappe mentali sul motore di ricerca.
Principalmente usate nello studio, per lavoro e anche come supporto per i bambini con difficoltà alle elementari, stanno sempre più crescendo sostenitori che le usano anche online. Start Up che condividono progetti, mansioni, competenze e formazione online. Tutto tramite mappe mentali.
Barack Obama dal 2013 ha investito Milioni di dollari in una ricerca sulla mappatura del cervello. Questo per scoprire cosa succede alle persone con difficoltà mentali. Sono attese risposte decisive anche sulla differenza fra chi riesce o no nella vita livello celebrale, ovvero…
Quanto la mente incida sulla realtà…
Le mappe mentali sono usatissime perché coinvolgendo entrambe le parti del cervello aiutano a vedere le cose da una prospettiva più ampia, aiutano a ricordare, a riassumere, a sviluppare progetti, a trovare risposte e soluzioni.
In pratica: Cosa rende una persona migliore di un’altra?…Ciò che fa?…
Ma quello che fa è dato da ciò che pensa. Ecco quindi che la vera forza consiste nello sfruttare al meglio la nostra mente, anche perché la frase di copertina la dice lunga:
La mente è una ottima sciava ma una pessima padrona..
Quindi, non pensi sia meglio imparare a sfruttare al meglio la nostra?… 🙂
Vediamo allora i motivi per usare le mappe mentali
Negli anni 60″ Tony Buzan scopre che parlando la stessa lingua della nostra mente possiamo avere a disposizione una notevole risorsa.
La mente è un grandissimo Hard Disk che elabora sempre più velocemente ciò che le chiediamo spesso. Per fare una metafora possiamo dire che da bambini la mappa mentale che abbiamo nel cervello è un alberello con pochi rametti ma…
Tramite emozioni ed esperienze già a 21 anni diventa un intricato Baobab con mille diramazioni in grado di avvolgere più volte l’intera Terra. Comunicare con il suo linguaggio tramite le mappe mentali è un ottimo modo per dirigere l’attenzione verso le cose che vogliamo e non quelle inutili o dannose.
Andiamo al sodo con i:
10+1 Buoni Motivi per Usare le Mappe Mentali
La diffusione delle Mappe Mentali è piuttosto recente e, a mio parere, si deve essenzialmente ad alcune ragioni:
1. Aiutano a sfruttare di più e meglio il cervello perché parlano la sua stessa lingua, è normale quindi che la tendenza sia di ampliare sempre più il loro ambito di applicazione in ogni settore.
2. Perché il nostro cervello, e sopratutto la parte emozionale, il nostro Inconscio, memorizza e ricorda con questa modalità: con l’associazione di Immagini, Parole, Numeri, Simboli, Colori…
Collegando il tutto in una rete di braccia e diramazioni (come sulla mappa mentale) restituisce emozioni e risposte in base a cosa abbiamo, consciamente ma sopratutto inconsciamente appreso e dedotto.
3. Le mappe mentali sono utili ad esempio per:
4. A differenza di un libro o ebook, sulla mappa mentale possiamo aggiungere informazioni e dettagli in una forma Radiale (non lineare come ci insegnano a scuola..) Creando così una ricostruzione grafica del processo mentale per organizzare e dare una gerarchia alle cose ed hai concetti importanti.
Questo aiuta ad apprendere per deduzione e associazione che è il modo migliore per ricordare.
5 . La mappa mentale è organizzata a blocchi collegati fra loro come succede nel nostro cervello dove le Sinapsi creano i collegamenti nel Reticolo Celebrale.
6. Diversamente dall’apprendimento Piramidale…, come in un libro con titolo, capitoli e paragrafi, nel quale è primo il concetto, poi una spiegazione dello stesso, e ancora esempi e sotto-stesure di informazioni, sulla mappa mentale possiamo avere tutto insieme in una sola pagina.
Questo porta a una visione globale (inclusiva) che stimola e fa desumere maggiormente. Con l’attivazione dei due emisferi del cervello le risposte sono un mix tra logica ma anche intuizione, dati ma sensazione e stimoli.
7. Le Mappe sono Creative. Hanno colori e collegamenti che stimolano alla creatività. Questo perché il modo efficace di apprendere è quando ci divertiamo, scherzando o giocando. Sono facili, divertenti da fare, da leggere, da ricordare e ogni concetto può avere altri ulteriori sviluppi. L’unico freno è nella nostra abilità nel creare opzioni. E la creatività è la capacità di creare opzioni.
8. Semplificano il lavoro, possiamo creare mappe mentali da condividere per incentivare gli altri ad avere visioni di un nostro progetto, oppure di un obbiettivo comune fornendo spinte a collaborare. Coltivare temi coinvolgenti e prendere decisioni importanti insieme.
9. Le mappe mentali ci aiutano a organizzare i pensieri nella mente, a trovare soluzioni a problemi di lavoro, nella vita, nei sentimenti ecc.. ci aiutano nell’autostima personale e con gli altri. Ci aiutano a crescere in tutti gli ambiti in cui le applichiamo, spirituali, emotivi, valutativi, relazionali.
10. Infatti… Chi usa le mappe mentali gode di molteplici benefici:
Eccone un elenco:
11. Visto che la mente apprende continuamente sta a noi scegliere cosa pensare e come comunichiamo con noi stessi e con gli altri. Una mappa mentale non fa perdere tempo a cercare capitoli di libri o paragrafi evidenziati. E’ li davanti a te ed è il frutto dei tuoi stessi pensieri e delle tue competenze.
Quindi Imprenditori, studenti, casalinghe, insegnanti…, ognuno può trovare nella tecnica delle mappe mentali uno strumento importante per organizzare priorità, agende, progetti ecc.. .
Ricordare ciò che ci serve, studiare con maggiore piacere e profitto, scrivere tesi o riassumere libri, assimilare efficacemente il contenuto di testi, relazioni, preparare interventi in pubblico, sintetizzare i punti principali di un argomento importante, scambiare stimoli e intuizioni con altre persone…..
Questo sono le mappe mentali, sono forme di pensiero che con la pratica cambiano le cose prima dentro di te, nella tua mente e poi nel tuo ambiente…
Scarica adesso la mappa mentale cliccando sull'immagine sotto..
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)