I 5 particolari vantaggi della Vitamina B12.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando perciò anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
La settimana scorsa, tra le tante ho ricevuto una interessante mail riguardante la Vitamina B12. Proveniva da Marcolibrarsi, il negozio fisico e online su tutto ciò che riguarda la nostra salute, le letture alternative per l’anima e la crescita personale, i prodotti biologici, l’erboristeria..
La email elencava i 5 benefici di questa vitamina che ora condivido con te. Dopo l’estate sono solito assumerla fino alla primavera e posso confermare l’effetto positivo in termini di prontezza, rafforzo del sistema immunitario e meno stanchezza fisica e mentale.
Visto l’inverno alle porte ma sopratutto il triste e lungo periodo virale che tutti stiamo attraversando credo sia utile saperne di più sulle vitamine..
Da Marcolibrarsi
Cara/o Marco,
la vitamina B12 (cianocobalamina) è di quelle indispensabili per l’organismo (in realtà lo sono tutte), ma poiché non è in grado di sintetizzarla da solo, va assunta con gli alimenti o con gli integratori.
Se fino a pochi anni fa si pensava che la carenza fosse un problema solo di chi ha un’alimentazione vegana e vegetariana, oggi sappiamo che non è così: pur trovandosi in abbondanza negli alimenti di origine animale, come carne, pesce e latticini, non è detto che chi ha un’alimentazione onnivora non abbia una carenza.
Per questo ti consiglio di tenere i valori monitorati attraverso le analisi del sangue.
Vediamo, di seguito, quali sono i benefici della cianocobalamina.
1. Contrasta l’anemia e partecipa alla formazione dei globuli rossi
Sai che l’anemia non sempre è causata da una carenza di ferro? In alcuni casi può essere favorita da carenza di vitamina B12 e vitamina B9 (acido folico).
La vitamina B12, infatti, gioca un ruolo fondamentale nella produzione dei globuli rossi.
Bassi livelli di B12 possono causare una riduzione nella formazione di queste cellule e impedire che si sviluppino correttamente. Quando sono di dimensioni più grandi e irregolari, i globuli rossi diventano incapaci di spostarsi dal midollo osseo, dove vengono formati, al sangue dove circolano normalmente.
La conseguenza è lo sviluppo dell’anemia megaloblastica, una condizione che non andrebbe trascurata. In caso di anemia, infatti, l’organismo non è più in grado di trasportare l’ossigeno agli organi vitali. E ciò si manifesta fisicamente con stanchezza e debolezza continue.
2. Aiuta a mantenere il cuore in salute
La carenza di vitamine B6, B12 e B9 possono contribuire ad alzare i valori dell’omocisteina nel sangue. Si tratta di una proteina che si forma a partire dal metabolismo della metionina, un aminoacido che introduciamo con l’alimentazione.
Gli enzimi e le vitamine regolano i valori di questa proteina, facendo in modo che non si accumuli. I valori dell’omocisteina tendono a salire quando i valori di B6, B12 e B9 diminuiscono.
La presenza in eccesso di omocisteina, insieme anche a pressione sanguigna alta, è associata a un maggiore rischio d’infarto e altre problematiche cardiovascolari.
3. Aiuta a rinforzare le ossa
Livelli adeguati di questa vitamina aiutano anche la salute delle ossa.
Uno studio condotto su 2500 persone ha messo in evidenza che coloro che soffrono di una carenza di B12 sono più inclini ad avere una densità ossea minore.
Condizione questa che porta a soffrire di osteoporosi.
Altri studi hanno messo in evidenza il legame fra carenza di B12, perdita ossea e osteoporosi, soprattutto nelle donne.
4. Dona maggiore energia e riequilibra il tono dell’umore
Uno dei sintomi più comuni della mancanza di vitamina B12 è la fatica o la mancanza di energia, che rimane costante per tutta la giornata. Può diventare difficile da gestire, perché rende difficile svolgere anche le mansioni più semplici.
La carenza favorisce inoltre un maggiore squilibrio del tono dell’umore: sebbene ancora non sia ancora del tutto chiaro quali effetti abbia la vitamina B12 sull’umore, si sa che sintetizza la serotonina, che contribuisce a mantenere il buonumore.
5. Aiuta a mantenere in salute la pelle, rinforza unghie e capelli
Influenzando la produzione di globuli rossi, bassi quantitativi di vitamina B12 favoriscono sintomi come: iperpigmentazione, vitiligine, stomatite, decolorazione delle unghie. Livelli adeguati, invece, aiutano a migliorare lo stato sia della pelle che di unghie e capelli.
Alcuni studi hanno messo in relazione la possibile carenza di vitamina B12 con la canizie, l’imbiancamento precoce dei capelli: sarebbe l’omocisteina in eccesso a generare perossido d’idrogeno, una sostanza che contribuisce a ingrigire i capelli prima del tempo.
Puoi acquistare gli integratori di Vitamina B12 presso ogni farmacia, parafarmacia e anche negli scaffali dei supermercati.
Ti lascio fornendoti due link a cui trovare online integratori alimentari
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)