Perché siamo in questo mondo?.. Quale è il nostro scopo?..


Ho cercato le idee, i pensieri e le frasi dei Giganti del passato, e infine ho trovato una spiegazione che condivido appieno… Siamo qui per tre soli motivi


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.


Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi).

PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.


La Felicità è un obiettivo basilare per tutta l’Umanità e i sistemi che portano a essere felici sono tanti e diversi quanto ognuno di noi. I motivi del nostro scopo nella vita che ho trovato perfetti per tutti sono invece pochi e semplici.


Su questa Super Mappa ho raccolto 20 Segreti, tutto quello che considero più importante da coltivare per vivere felicemente e credo contenga le risposte migliori per riuscirci davvero. Il primo segreto parla proprio di questo:


Perché siamo al mondo?.. Cosa siamo venuti a fare?..

Una domanda che tanti, dai tempi dei tempi si sono posti, da religiosi a filosofi, da poeti a scienziati tutti hanno contribuito con una loro formula per carpirne il significato così indecifrabile e nascosto.

Non ho certo la presunzione di essere proprio io a darti una risposta vera ed esaustiva ma, fra le tante versioni possibili che ho cercato sui libri e online, ho trovato una descrizione che (secondo me) calza a pennello.


Perché siamo quiPerché ?..


Perché siamo qui?…

Tutti noi siamo qui per tre motivi: per imparare e crescere, per dare valore agli altri e per divertirci.

1° Motivo – Imparare e crescere

Quello che fin da bambini è stato naturale per noi è d’imparare dalle persone più grandi. Da genitori o insegnanti che ci hanno trasmesso indicazioni per crescere. Inoltre imitandoli abbiamo imparato le pratiche migliori per fare le cose basilari come camminare, scrivere e parlare o allacciarci le scarpe.


Imparare è una costante che durerà tutta la vita se non ci fermiamo a crogiolarci sulla nostra presunta superiorità. Se a ogni occasione ci prendiamo un attimo per riflettere sull’insegnamento imparato da quella cosa che non è andata come volevamo.

Crescere quindi è il risultato di aver fatto più tentativi, più prove o esperimenti e di essere usciti dal nostro stato di comfort, l’unico che ci trattiene in uno stato d’inerzia nel quale stiamo al sicuro ma non cresciamo.


Avere il coraggio di uscire dalla superficialità e dal luogo comune ci permette di assaporare cose nuove e diverse dal nostro solito. Questo è crescere, è cercare, essere curiosi di conoscere altri modi di pensare, nuovi mondi e nuove culture, le idee e di successi dei Giganti del passato sono a disposizione di chiunque voglia capire di più.


Ricercare e leggere di tutto, imparare e mettersi in discussione parlandone con altri e traendo le tue conclusioni. La tua mente è un muscolo che ha bisogno di essere alleato per non atrofizzarsi nei soliti pensieri, e se vuoi di più dalla vita, devi allenare la mente e il muscolo del coraggio per uscire dallo stato di comfort.


Perché Imparare e crescere?…

Perché esistono Due strade per essere migliori e scoprire il motivo per cui siamo qui..

  • 1. Imparare e crescere dalla consapevolezza di chi siamo, cosa vogliamo e come fare il nostro meglio per avere la vita che desideriamo.
  • 2 Imparare e crescere dal dolore, dalla sofferenza che è una severa insegnante, dall’esperienza di tanti sbagli che ci portano una vita che non avremmo voluto.
  • Quale strada scegli?…


2° Motivo – Dare Valore agli altri

“Dare agli altri” è spesso recepito come una perdita di qualcosa, come un regalo che rischia di non essere ricambiato, mentre in realtà, dare è un verbo attivo che richiede apertura e confronto. Esattamente come Amare.

Condividendo il nostro sapere, anche con la più semplice formula, si attiva una risposta che aiuta gli altri senza nulla togliere a noi. Se tutti i nostri insegnanti fossero stati avari nel darci le informazioni per crescere dove saremmo adesso?..Come saremmo?..


Imparare a condividere le nostre idee, i nostri sorrisi e apprezzamenti, i nostri progetti e bisogni ci allinea con gli altri, ci fa sentire con loro e come loro nel senso che abbiamo tutti tante cose da imparare per vivere bene ed essere felici.

Dare valore, secondo me vuol dire prestare attenzione alle persone e farsi delle domande, le cui risposte possono essere semplici ma di grande aiuto per loro. Anche se il valore di quello che proponiamo non viene recepito come tale, in noi rimane la certezza di aver fatto o detto, una cosa importante per noi e questo ripaga la nostra anima.


Dando agli altri teniamo a bada il nostro egoismo che raramente ci conduce alla felicità. Ci apriamo a vivere bene insieme alle persone che rimangono con noi anche nei momenti difficili. Per questo ti rimando al post di sabato prossimo nel quale si parlerà delle persone importanti per te…e come sceglierle. Stay Tuned..


3° Motivo – Divertirsi

Perché divertirsi?.. Perché il divertimento è il migliore alleato dell’apprendimento, ovvero, o impariamo divertendoci o lo facciamo sopportando… La passione che nutriamo per una cosa che ci piace veramente, ci da energia, ci coinvolge e il tempo dedicatole non ci pesa affatto, anzi ci motiva.


Ci svegliamo la mattina con la testa che già elabora, programma e cerca tutte le soluzioni possibili per quella cosa …

Perché quando parti per le ferie ti alzi diversamente dagli altri giorni lavorativi?… Perché la sensazione di una prossima ferie rilassante, piacevole e divertente, è superiore a qualsiasi intralcio e, visto che la mente è monofonica, è totalmente presa dall’esperienza in arrivo, è già li.


La mia idea del divertimento?.. Quello che ti da energia, quello che coltivi con passione e che ti muove verso un sogno, un desiderio, ciò che ti fa stare bene con gli amici o che ti piace fare è divertente perché ti soddisfa appieno…


Tutti noi fuggiamo dal dolore per andare verso al piacere, e ridere e divertirci è la medicina migliore per noi stessi.

Può essere una qualsiasi cosa, un film, una serata a ballare, una speranza, un incontro con una persona che non vedi da tempo.. Tutto ciò che contribuisce a rendere più piacevole e frizzante la nostra vita è da tenere in grande considerazione e da praticare settimanalmente.


Gli anziani che frequentano i loro coetanei giocando a carte e divertendosi insieme vivono più a lungo e più felicemente, ecco la domanda che possiamo farci:

Cosa posso fare per divertirmi di più ed essere più felice?….

Certamente può aiutarti scaricare questa Super Mappa Mentale che comprende questi e altri 17 Segreti per essere felice.


Ps: Nota dolente 🙂

...Aimè, ho perso traccia del link ufficiale dal quale ho preso questi tre motivi e appena riesco a ritrovarlo, fornisco tutti i dettagli dell'autore di cui mi scuso per non ricordarne il nome. Chiedo venia per il momento...


Ti aspettavi qualcosa di più religioso o filosofico?...Ho volutamente selezionato fra i tanti questi tre motivi perché credo rispondano semplicemente e perfettamente alla domanda "perché siamo qui" essendo liberi da qualsivoglia forma di preconcetto o pregiudizio.

Siamo qui per imparare e crescere, per dare valore agli altri e per divertirci, a me piace tanto e a te?.... 🙂


Stammi al Meglio ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)