Le persone infelici: 13 tratti e 13 risposte su mappa mentale

Le persone infelici compiono inconsapevolmente diversi errori.


Le 13 abitudini che portano all’infelicità e come evitarle.

Mappa Mentale Interattiva


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.

Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi). PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.


L’infelicità, presa a piccole dosi è una emozione positiva e formativa. E’ un segnale che ci spinge a cercare risposte al dolore, ci spinge a reagire, vincere il male del XXI scolo.

E’ difficile guardarsi dentro per la paura di portare alla luce abitudini e tendenze che non accettiamo, in realtà è l’unico modo per trovare le risposte alternative.


La Mappa Mentale raccoglie 13 tratti che hanno in comune le persone infelici. Tratti che puoi analizzare per capire se anche tu compi questi errori che ti negano felicità e realizzazione.

Inoltre, come di consuetudine, 13 link a soluzioni dettagliate per cambiare queste abitudini deleterie…


Qui un’ebook gratuito per te sulle abitudini felici


La vita è come un’eco: se non ti piace quello che ti rimanda, devi cambiare il messaggio che invii. (James Joyce)


Premetto che i tratti di seguito sono la raccolta di abitudini riscontrate in persone che possono liberarsi dall’infelicità.

Abitudini di pensiero e di comportamento che “inconsciamente” adottiamo: NON riguardano disturbi o patologie fisiche, mentali o depressive che richiedono altre cure e trattamenti. Un profondo rispetto per coloro che non troveranno in queste righe la soluzione adatta alle proprie necessità.



Gli errori delle persone infelici


  • 1. Criticano gli altri: Credendo di avere un riscatto che non arriverà mai. Criticano gli altri e se stesse (anche senza accorgersene) con parole e modi sbagliati. Paragonandosi agli altri alimentano una visione di se stesse inferiore alle loro reali possibilità. Negli altri possiamo vedere il riflesso di noi stessi, quindi, criticandoli stiamo giudicando noi.
  • Soluzione Link: Imparare ad amarsi
  • 2. Danno la colpa agli altri: Credono gli altri responsabili della loro infelicità, dei propri fallimenti. Hanno sempre una scusa derivata dai comportamenti dell’esterno. Non sanno controllare il loro stato emotivo. Chi incolpa evita la responsabilità.
  • Soluzione Link: Come sono gli altri
  • 3. Pensano di sapere tutto: Convinti di aver una spiegazione su tutto, non si prendono la briga di conoscere e conoscersi, d’imparare perciò smettono di crescere. L’infelice fa una scelta che gli nega curiosità ed entusiasmo.
  • Soluzione Link: Benefici della Lettura
  • 4. Sperano che fallisci: Inconsciamente mirano agli errori altrui per riscattarsi dei propri fallimenti. Scoprire di essere nella media li fa sentire parte del gruppo in cui sono al sicuro. Ma non lo ammetteranno mai..
  • Soluzione Link: Il fallimento non esiste
  • 5. Non sanno chi sono e cosa vogliono: Non sapendo cosa pretendono dalla vita non hanno una direzione. Senza una meta da seguire non trovano strada adatte, si affidano al caso e cambiano idee di continuo. La guida è dentro di noi.
  • Soluzione Link: Cerca i tuoi valori
  • 6. Non Programmano: Aspettano che cambi qualcosa senza fare nulla di concreto. Odiano il cambiamento e lo evitano rimanendo inerti al riparo. Sprecano tempo e denaro a favore di agio e comodità. Non sanno pianificare.
  • Soluzione Link: Organizza la Settimana
  • 7. Provano Rabbia: Nutrono rancore verso il mondo per i torti subiti. Vivono nel passato e cercano un riscatto che non arriverà. Non sapendo perdonare soffrono a lungo e sbagliano comportamenti. Sono impulsivi.
  • Soluzione Link: Il Perdono libera Se Stessi
  • 8. Cambiano la versione delle cose: Per avere conferma del loro mondo interno inventano versioni diverse dalla realtà, suppongono cose negative che immancabilmente diventano reali per loro. Mentono agli altri faticando tantissimo a ricordare e giustificare storie inesistenti. Creano una realtà conforme alle loro aspettative.
  • Soluzione Link: Diventi ciò che pensi
  • 9. Parlano male degli altri: Sono pettegoli e offensivi nei confronti degli altri, giudicano perché a loro volta sono stati feriti fin da piccoli.
  • Soluzione Link: I bambini ci guardano ed imparano da noi
  • 10. Tutto è sulle loro spalle: Si lamentano continuamente ma fanno poco o nulla per cambiare le cose. Sentono il peso di dover sopportare tutto da soli vivendo con ansia e apprensione. Sulle loro spalle c’è una mente troppo piena di affanni che li tormenta.
  • Soluzione link: I Pericoli della Lamentela
  • 11. Temono il Cambiamento: Preferiscono restare nella difficoltà invece di affrontare un cambiamento. Si chiudono nel loro mondo eliminando rischi e incertezze, perdono autostima credendo di essere al sicuro e si abituano a un basso livello di serenità.
  • Soluzione Link: Come cambiare tutto
  • 12. Guardano troppa tv e social: Le persone infelici sono pigre e lo sanno. Si distraggono davanti alla tv per non fare ciò che costa impegno. Perdono anni occupandosi di social, gossip, rotocalchi, enalotti ecc …
  • Soluzione Link: Le Differenze fra i ricchi ed i poveri
  • 13. Si sentono Autorizzate: Prendono i meriti di conquiste e vittorie, danno poco ma vogliono tutto. Sono auto-centrate e deludono amici, colleghi e partner con atteggiamenti primeggianti. Non accettano di sentirselo dire perché la verità fa troppo male. La soluzione è nel box rosso…
  • Soluzione Link: La Gratitudine è la felicità


Pensieri e comportamenti Positivi sono fondamentali per il nostro benessere che non dipende da cosa abbiamo, ma da quanto ci godiamo il poco che abbiamo. Senza scuse e senza inganni la frase di copertina dice molto su come la Vita risponde…La Vita Ri-invia perfettamente tutto quello che trasmettiamo in partenza…


A frasi del tipo: Che cosa ci posso fare… sono fatto/a così!… Io rispondo con la domanda: Ma tu stai bene?…


Se stai bene vuol dire che fai la cosa giusta. Altrimenti, come è successo a me, serve riflettere sulle 13 soluzioni e notare cosa ti stai perdendo..

Stammi al Meglio Ciao Marco


Vai alla Mappa Mentale

clicca sull’immagine sotto


Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)