Lavorare non è una condanna, è il modo per garantirti più libertà.
Il lavoro può essere pressante e faticoso ma se sai come sceglierlo può darti passione ed entusiasmo.
Più desidero che qualcosa sia fatto, meno lo chiamo lavoro”. Richard Bach
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
L’argomento lavoro è particolarmente difficile visto che sfugge al nostro controllo ed è mutevole in un attimo. La parola “Crisi“ è ormai nell’animo di tante persone e ogni segnale che proviene dai media e dalla società ci influenza negativamente su cosa aspettarci in futuro.
Tutto contribuisce a creare una sensazione di incertezza comune. Vedo però tanti giovani che, forse perché meno concentrati e influenzati dal problema, credono in ciò che fanno e studiano nella speranza di riuscire a raggiungere ciò che desiderano, cosa che tutti meritiamo.
La Speranza…
Se non la nutriamo con l’azione sappiamo già di aver perso. Da sola non basta per cambiare le cose ma ci aiuta a credere nella possibilità di un cambiamento. Quando crediamo veramente in qualcosa andiamo naturalmente in tale direzione. Se credo di poterlo fare mi comporto in un certo modo, penso e agisco per cambiare le cose.
Se ciò che vivo non mi aiuta a credere possibile il cambiamento la domanda ideale è:
Come posso cambiare ciò che vivo? = Cambiando Io, cambiando ciò che penso…
Bene, allora inizia evitando di ascoltare notiziari tremendi mentre ceniamo, evita di frequentare persone lamentose che ti aggiornano continuamente delle difficoltà sociali, elimina tutto ciò che ti allontana dalla tua visione.
Osserva e ascolta qualsiasi cosa che ti possa stimolare, cercando e scoprendo ciò che ci serve veramente.
Entri così in una ricerca creativa che ti porta da un’altra parte della mela, fatta di opportunità e occasioni che solo tu puoi valutare.
Di Valori da seguire, di Credenze limitanti da eliminare, di obiettivi ecologici ne parliamo in altri post e puoi trovarli ai link, per ora facciamoci le giuste domande, quelle sul lavoro che può garantirti un vita equilibrata e benefica.
Sulla Mappa Mentale a fine post trovi lo schema dei Tre Cerchi. Collegati tra loro con domande che richiedono una risposta per darti la via, la direzione che solo tu puoi intraprendere in base alle risposte che darai.
Le domande perfette
- Cosa ti piacerebbe fare?.. – Riguarda le tue passioni, ciò che ti attirava fin da piccolo/a o che faresti adesso se avessi tempo. Ciò che faresti anche gratuitamente, senza nessun filtro di salario o aspettativa altrui…
- Cosa sai Fare?.. – I tuoi talenti e competenze rispondono a questa domanda, ciò in cui sei bravo/a, quello che ti riesce bene, in cosa sei più bravo/a degli altri?....
- Cosa vuole o serve alle persone?.. – Riguarda I Bisogni Sociali, cosa cercano le persone, di cosa avrebbero necessità, quali soluzioni mancano alle persone. Esci e cerca nel tuo ambiente, stilla una lista di attività anche insolite.
Scrivi da 3 a 10 eventualità che ti saltano in mente. Da ciò che rispondi puoi trarre delle conclusioni che aspettano solo di essere valutate e unite al tuo scopo.
Il Buddha diceva: Non importa quello che fai ma è importante se sei consapevole di quello che fai.
Puoi stampare la Mappa Mentale oppure puoi prenderla come esempio per farla da te con carta e penna o software di grafica.
Unendo i cerchi e scrivendo il risultato che deriva dalla riflessione al centro. Per semplificare il processo di logica sappi che la mente ti aiuta se scrivi perché ha bisogno di vederli, scritti e collegati (come su una Mappa Mentale).
Il risultato sarà il punto in cui combaciano le tue passioni, il tuo talento e i bisogni sociali, ciò di cui le persone necessitano. Puoi fantasticare sulle passioni, meno sulle tue risorse e i bisogni degli altri ma rimani logico/a sul risultato che dovrà essere attuabile...
Potresti scoprire che, se per esempio ti piace fotografare, puoi raccogliere le tue foto online sui portali di condivisione fotografica che distribuiscono con copy writing a chi le vuole usare sui propri siti o blog. Potresti vendere le migliori e trarne dei feedback dalle affiliazioni, dalle licenze e altre possibilità che sono solo da trovare e valutare.
Se puoi sognarlo, puoi realizzarlo. Zig Ziglar
Voglio riportarti alcuni esempi Reali di persone che hanno unito passione e talento e, guardando le richieste locali, hanno creato un motivante impiego a tutti gli effetti.
Ps: La seguente lista di casi REALI verificabili dai link fa parte del 4° Capitolo che puoi scaricare gratuitamente dai Capitoli sui Desideri.
- 1. Un cliente e amico ha da sempre la passione per i cani, sa come addestrarli ed è ben ferrato a riguardo, secondo te che lavoro fa adesso?.. Ha una cooperativa di Dog Sitter che, con l'aiuto di alcuni colleghi e colleghe girano per la città per prelevare cani e gatti e portarli al parco a scodinzolare,.. li sfamano, li lavano e li custodiscono per periodi di tempo anche lunghi nel loro centro.
- Hanno diverse affiliazioni con i veterinari locali... ti lascio immaginare le prenotazioni che hanno prima delle feste natalizie e delle vacanze estive. Il tutto dalla semplice passione... http://www.dogsitterbologna.com/
- 2. Una cara signora con il proprio marito da più di 10 anni ha costituito un coloratissimo asilo nido proprio davanti casa loro, nel quale lavorano diverse persone che, con tanto di giardino, giochi, stanzone didattico collettivo, danno supporto pedagogico e mensa ai bambini. Le mamme si sgridano anche il parcheggio..:-) http://www.babybirba.org/
- 3. La passione per il ballo di Maurizio e Lorena non poteva che essere espressa in questa brillante formula: mariposa
- 4. E ritornando alla vecchietta con la borsa della spesa, prova a vedere cosa scrivono i commenti e rifletti... https://www.supermercato24.it/spesa-online-come-funziona?
- 5. E se ti piace giocare con i bambini e sai cantare?... http://www.bimbobell.it/home.asp? link=pag_chi_e.html&sx=pag_indice_sx.html
- Prova a prenotare una sua serata....
- 6. E che dire per la passione per la biologia?.. http://bioplanet.it/it/ L'azienda esporta insetti in tutto il mondo...
Meditate gente Meditate.. diceva Renzo Arbore in un famoso programma televisivo degli anni "80. Hops... dimenticavo forse la cosa più importante....

Scarica la Mappa Mentale- I Tre Cerchi
Per concludere: Sai qual è scientificamente uno dei mestieri che da maggiore soddisfazione?.. Il Sacerdote!
Un Sacerdote segue la naturale passione per Dio, studia e impara come farlo al meglio e ha una missione, Aiuta gli altri in tanti modi, pregando per loro, ascoltandoli, dando sostegno e conforto...
Un Sacerdote è una persona che conosce il proprio scopo e lo mette al servizio degli altri. Ognuno di noi ha una direzione, serve solo cercarla...
Stammi al Meglio Ciao Marco
Articolo aggiornato all' 20\5\23
16 replies to "4 passi per trovare il lavoro ideale per te"
[…] 2: Identifica cosa ti serve e cosa servirebbe alle persone. La parola giusta è Innovazione! Pensa ai nuovi ricchi ed ai ricchi del passato, cosa hanno fatto per ottenere così tanto denaro? […]
[…] sono indicazioni che richiedono Forza, Fiducia e Coraggio di Rialzarsi ancora un volta. Cercando un lavoro che amiamo davvero e facendolo con passione sarà più facile e motivante affrontare questi momenti […]
I simply want to say I’m very new to blogging and honestly savored your website. More than likely I’m likely to bookmark your website . You certainly come with amazing article content. Regards for sharing with us your web site.
Many Tanks
You Welcome Ciao Marco
Ciao Marco
Ho compilalto i tre cerchi ed è venuto fuori che dovevo fare il sacerdote, il prete capisci…
Ora chi lo dice ai miei figli?1?…e mio marito?…
Scherzi a parte Marco… credo sia un tantino più difficile trovare il lavoro perfetto semplicemente perchè perfetto non esiste…
Grazie comunque per il prezioso articolo che ho già girato a mia sorella che “Laureata da tempo” non si decide ….
Marianna
Ciao Marianna, grazie te per l’apprazzamento e vorrei dirti che per lavoro perfetto intendo comunque quello che ci costa meno fatica fare, quello che vorremmo fare a prescindere dalla fatica…
grazie per la condivisione Ciao Marco
Sai una cosa, ho provato a guardare nel mio lavoro passato ed ho riscontrato che allora avevo preso la giusta direzione e tutto sommato era abbastanza perfetto..
Auguro a tutti i giovani di trovarlo come è stato per me con fatica e molta dedizione.
Bel post con quello che serve dire
Ciao Sergio
Ciao Sergio, Goditi la tua meritata pensione con pensieri positivi e fammi sapere le tue prossime idee
sono sempre curioso di imparare dall’esperienza
Stammi al Meglio ciao Marco
grazie marco complimenti per la bella risorsa che ci fa sperare in un fituro migliore..
è vero Il mio parroco è la persona più serena che conosco
XXX
Certo Sonia, credo possa essere di aiuto in momenti di difficoltà come questi..
Quella del parroco è una grande testimonianza
Grazie a te Ciao Marco
Scusa marco…… come fai a prendere così alla leggera un problema così grande come quello della mancanza di lavoro….ci stanno togliendo l’unica fonte di crescita che possiamo avere…
Questo giochino non è rispettoso verso chi fà fatica a mangiare……..
Ciao Marlene, non vogliamo mancare di rispetto a chi ha dificoltà nella vita, ma dare uno spunto di riflessione sulla Responsabilità che spesso crediamo di non avere.
Questo “giochino” mi è servito per togliere confusione nella testa e mi ha rinnovato l’autostima per affrontare con tenacia anche questo blog che come vedi, ora mi sta dando grandi soddisfazioni…
Grazie per il tuo commento Ciao Marco
Azzeccato come al solito..Bravo Marco!!!!!!!
Sei il mio Motivator Preferito !!!!!!!!!
Si. Interessante visione
mi è piaciuta in particolare la finale sul visualizzare il nostro sogno, molto interessante e chiaro il significato.
Spero mi possa aiutare con il mio problema
Grazie Tante X
E’ un piacere averti con noi e sarai sempre benaccetto
Stammi al Meglio Ciao Marco
[…] valutare delle risorse lavorative locali che possano espandersi sul territorio nazionale, potrei collaborare e coinvolgere più persone a […]