Vuoi rendere di nuovo grande la Tua Vita?.. La biografia di Donald Trump dimostra che serve decidere cosa vuoi davvero e portarlo nella Tua Vita.


Mr. Donald Trump è l’esempio perfetto, che ci stia simpatica o meno la sua faccia o il suo ciuffo ribelle, da lui possiamo imparare grandi lezioni sulla natura umana, la prima è il potere di Decidere.

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


L’elezione del 47° Presidente degli Stati Uniti d’America si è conclusa da tempo, il Vincitore è Donald Trump che durante la candidatura ha fatto leva su uno slogan potente:


Make America Great Again – Rendiamo di nuovo Grande l’America.

Mi ha ricordato quando anni fa Barack Obama proponeva la sua campagna al suono di: Yes, we can – Si, noi possiamo..


Possiamo cambiare il mondo, possiamo cambiare l’America, gli altri, possiamo.. cosa ancora più difficile, cambiare noi stessi…

Come prima ci lamenteremo, come prima ci inventeremo ogni strategia per non pagare le tasse, il canone RAI, l’iva, per non farci fregare ecc..


Quando nella nostra mentalità si radica il concetto dell’adattarsi a tutto per starcene in pace, forse non sai che succede una cosa davvero strana … Tutto diventa impossibile. Qui da noi l’impossibilità è la norma…


Ma quel che è peggio è che con la convinzione che qualcosa di diverso, di nuovo, di migliore sia impossibile… ci abituiamo a non decidere mai. A non poter scegliere cosa vorremmo davvero.


Per paura di sbagliare, per l’insicurezza di perdere i preziosi benefici che ognuno di noi ha guadagnato, stiamo li a guardare, ad aspettare che cambi qualcosa senza mai prenderci la responsabilità di decidere cosa sia meglio e possibile per noi. Cosa vogliamo resta un sogno.


Tutto rimane come era anche dopo anni e se tutto va bene, se la salute ci supporta fino ad allora, scopriamo spesso tardi di aver sbagliato molte cose, di non aver assaporato l’amore, creduto nel nostro lavoro, cercato la felicità, protetto i nostri risparmi comprando cose inutili, scopriamo di aver sbagliato la Vita.


Ecco il motivo per cui ti presento la biografia di Donald Trump che vorrei prendere come esempio e trovare le similitudini con il nostro agire quotidiano. Certamente (e per fortuna) i nostri desideri sono profondamente diversi da quelli di Trump.


Per una cosa però credo sia utile un monito, scoprire se davvero quello che abbiamo deciso di essere, è quello che avremmo voluto.


Ciò che separa i vincitori dai perdenti è il modo in cui una persona reagisce ad ogni nuova svolta del destino. Donald Trump


Breve biografia del Presidente Donald Trump


Nato a New York nel 1946 ma di origine Tedesca, già dall’adolescenza il nostro Donald dimostra la sua indole ribelle, il padre Fred, un famoso e facoltoso investitore edile degli anni 60 è il primo a cui si accredita la formazione del piccolo Trump riguardo ad investimenti e vendita di immobili.

A 13 anni, per controllare un “caratterino difficile alle regole” i genitori lo iscrivono alla New York Military Academy dove Donald si trova subito a suo agio ed in poco tempo esprime determinazione, diventa capitano di una squadra di baseball e conquista diversi riconoscimenti accademici.


Dopo aver frequentato alcune Università di prestigio e conseguita la laurea in economia e finanza inizia a lavorare per l’impresa del padre. Nel giro di un anno riesce a vendere alloggi ed appartamenti per 6 milioni di dollari, e siamo ancora negli anni 60.


Dagli anni 70 in poi ricava enormi somme di denaro dalle realizzazioni di lussuriosi hotel, da bonifiche di interi quartieri di New York, investimenti in borsa della Trump Hotels & Casinò Resort, la costruzione di monumentali centri ed alberghi a Dubai, entra nell’industria dell’energia elettrica, della comunicazione, di programmi televisivi e dello sport.


Dal 2000 in poi si affaccia alla politica ed affianca il candidato John McCain che viene vinto da Obama nelle elezioni presidenziali del 2008, nel frattempo dopo due matrimoni e 4 figli si risposa per la terza volta e colleziona un quinto figlio da Melania Knauss nel 2006. Nel 2015 si candida come avversario di Hillary Clinton ( che ben conosciamo) per le elezioni del 2016 ed il resto lo conosci già.


L’esperienza mi ha insegnato alcune cose.

Una è quella di ascoltare la propria pancia, non importa come suoni bene sulla carta. La seconda è che si sta generalmente meglio attaccati a ciò che si conosce.


E la terza è che a volte i migliori investimenti sono quelli che non si fanno. D. Trump


Questo super uomo ha sempre assolutamente vinto?.. No.


Ha perso più volte moltissimi affari milionari ed ha evaso, secondo alcune indiscrezioni, le tasse per 20 anni, nel 1995 sembra abbia perso 916 milioni di dollari in borsa ma nel giro di 2 anni sia riuscito a riconquistare più del doppio di quello perso. Altre indiscrezioni lo collegano a mafia, droga, gioco d’azzardo ed altro ancora ma tutte queste provengono da fonti non confermate.. Slealtà della concorrenza?..


Forse, e ripeto forse, perché abbiamo capito che è a colpi di notizie allarmanti che ci tengono appiccicati a tv e giornali e si vincono le elezioni, il Signor Trump non è esattamente l’immagine migliore a cui specchiarci, ma se da una biografia vogliamo imparare una lezione, la prima a mio parere è questa.


Una cosa è certa: Quest’uomo fin da piccolo ha avuto un desiderio, un obiettivo ben stampato in fronte (forse nascosto fra i capelli) e ha fatto tutto il possibile perché si realizzasse. Ha scelto cosa per lui era importante e non ha mai ceduto a sistemi o cavilli burocratici, i sistemi si sono dovuti adattare a lui, e se non esistevano li ha creati.


Trump è il Leader che si mette contro tutti, ma che ha saputo dimostrare di aver ragione. In che modo?...Decidendo ogni volta!


Decidendo cosa voleva e che minore di quella cosa non avrebbe mai accettato altro. Decidere è la formula che cambia le cose, perché è dopo una ferma decisione che ci attrezziamo a scoprire come fare.. non prima.


Allenarsi a decidere è un qualità che tutti noi europei (e sopratutto italiani che non credono più a nulla) dovremmo imparare. Non abbiamo scappatoie, o lo facciamo noi o lo faranno gli altri per noi.. e non ci piacerà. Se vogliamo che le cose vadano come desideriamo, serve sapere decidere cosa vogliamo.

Come?..


Fai una lista di cose che vorresti veramente diventassero reali nella tua vita entro 5 anni, poi, decidi quale intraprendere per prima e fai da subito un piccolo passo. Una telefonata, una ricerca online, compra un libro a riguardo o altro ancora..


Prometti a te stesso/a che non sarai disposto/a ad accettare nessuna altra cosa se non quella.

Impegna tutte le tue attenzioni e le tue forze su quella singola cosa, su quel progetto ed elimina ogni distrazione. Organizza gli orari disponibili, gli orari entro i quali svolgere ogni determinato passo, continua con determinazione per almeno un mese… Rivedi i risultati e migliora ancora.


Magicamente scoprirai che la tua decisione ha cambiato il senso dell’impossibile, che in realtà tutto è possibile se lo decidi e lo fai.

Esagero (neanche tanto) dicendo che capirai di avere una garanzia ancora migliore nella tua mani… il Tuo Destino.

E se non so cosa voglio?…


Se la domanda ti sembra stupida sappi che non lo è affatto… La causa principale per cui il 75% delle presone NON raggiungono quello che vogliono è proprio questa:


Sono pigre e non fanno quello che potrebbero

Hanno obiettivi che non motivano per cui procrastinano

Non sanno cosa vogliono quindi non fanno nulla di concreto (o non finiscono mai nulla)


Se veramente non sai ancora cosa vorresti nei prossimi 5/10/30 anni, questa risorsa gratuita ti sarà particolarmente utile…



Questo articolo non vuole essere un plauso alla vita di Trump, ( l’ideologia razzista un tantino mi preoccupa..) staremo a vedere cosa cambierà in America. Ma un esempio di chi con determinazione ha dimostrato come rendere grande la propria vita è sempre utile e il successo lascia tracce..


Stammi al Meglio ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)