Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.
Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi). PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.
Di impulsività infantile si parla sempre più spesso, ciò che non si controlla fin da bambini può complicarci la vita in seguito.
Questo articolo è rivolto in particolare a chi ha dei problemi relazionali dati dalla propria impulsività in modo di fornire degli strumenti validi e pratici per riprendere il controllo di se e vivere meglio.
Mappa Mentale a fine post.
Breve intro:
Tempo fa vidi l’intervista ad una direttrice di un giornale televisivo che vantava di avere un caratterino impulsivo e facile alla controversia. Questa “dote” le era stata utile per affermarsi sul lavoro..
Per lei avere carattere significava avere un brutto carattere e questo era un pregio sul lavoro…
Allora non mi piacque il concetto e devo ammettere che in seguito ho notato questa mentalità allargarsi a macchia d’olio in tanti settori, uffici ed ambienti dove chi “comanda” sente il diritto di essere superiore ed incontestabile, autoritario…
Sono rispettoso verso chi, con il GIUSTO modo mi dimostra la propria autorevolezza, mentre verso l’autorità ostentata ho qualche difficoltà a “digerirla”.
Perciò solo in rari casi lascio libera la mia inesperta impulsività a reagire e purtroppo (aimè.. ) ho notato che con certe persone è utile per essere compresi e rispettati… ma non è certamente una mia filosofia di vita.
Ora ho trovato una logica che nel mio ambiente funziona davvero bene. Qual’è?... Frequentare solo o principalmente chi mi fa stare bene.
Stare con chi mi stimola a imparare, a crescere e condividere ed ecco che l’impulsività di alcune persone che incontriamo può essere un problema per loro.
Perché questa è un’abitudine inconscia, se ripetuta costantemente rischia di essere identità, rischia di peggiorare scelte, reazioni, situazioni, atteggiamenti e pensieri .. e la Vita è molto attenta a queste cose..
Ovvero, ho capito nel tempo che la Vita ci fa capitare sempre le stesse situazioni finché non le apprese e superate e questa è una Legge Universale per tutti noi.
Possiamo decidere cosa inviamo agli altri ed aspettarci di avere indietro almeno la metà del nostro intento..oppure.. fingere di non vedere, lamentarci ed affermare cose del genere:
Questo è il mio carattere.. cosa posso farci… sono fatto/a così!!!!…
Davvero?… auguri...
Impara a dominare il ventre, il sonno, il sesso e l’ira. Pitagora.
Impulsività: Comportamento costituito da azioni o scelte compiute sotto la spinta di un’impellente pulsione, e contraddistinto da scarso o mancato intervento di un controllo inibitorio appropriato.
Per controllo inibitorio si intende la capacità di trattenersi nell’azione o nella scelta per tutto il tempo necessario a valutarne i costi e i benefici, le possibili conseguenze e le opportunità alternative a disposizione, permettendo infine di compiere l’azione o la scelta stessa in maniera più consapevole e razionale. da Wikipedia
Come controllarsi?...Rispondi ad alcune domande:
Raccontami la tua giornata tipo, com’è?.. sei sempre di corsa?.. fai più cose insieme e ti arrabbi spesso?.. ad esempio in auto, al lavoro, al supermercato ecc..?
E come ti muovi?… ti muovi a scatti ed in modo frenetico?.. inciampi o sbatti sulle cose?…ti muovi nel sonno e dormi male?
E come sono i tuoi pensieri?.. Sei per caso una di quelle persone che pensa mille cose tutte insieme e parla forte, spesso e veloce?…che reagisce d’istinto e, anche se i risultati non sono stati un granché è soddisfatta della propria reazione e si vanta con gli altri?….
Se noti alcune di queste abitudini in te forse hai bisogno tenere sotto controllo la tua impulsività..
E ti spiego il perché con qualche domanda :
Ti fideresti di una persona con queste caratteristiche?….
Se tu avessi bisogno di aiuto, andresti a chiederlo a lei?….
Secondo te, questa ipotetica persona sarebbe adatta a gestire il tuo denaro?…
Per fortuna, quello che siamo adesso e le cose che sappiamo fare le abbiamo apprese finché sono diventate abitudini, ed anche queste si possono smussare o sostituire.
Probabilmente l’impulsività fa parte del nostro patrimonio genetico (anche se le ultime ricerche la associano più ad abitudini di pensiero...) e sicuramente l’abbiamo appresa dal nostro ambiente. Dai nostri genitori e chi abbiamo frequentato fin da piccoli, capendo allora che era il naturale modo per farci rispettare e che continuiamo a ripetere adesso.
Ma non credo tu stia vivendo nella savana dove l‘istinto potrebbe salvarti la vita. Credo tu stia vivendo in un ambiente che per quanto caotico richieda quello che vuoi tu, collaborazione, rispetto e serenità.
Quando scopriamo che la nostra impulsività ci influenza negativamente la vita:
Ci serve un attimo per ri-acquisire il controllo di noi stessi per prima cosa, per poi fare la scelta delle azioni giuste e più produttive. Se seguiamo il nostro ego che sul momento vorrebbe eliminare tutti sappiamo già come andrà a finire.. Complicando ancora la cosa staremo peggio di prima.
In effetti, pensandoci bene tutti noi ci fidiamo di più di persone che trasmettono serenità e controllo, che parlano con calma e che prendono decisioni sicure…sicure di sé…ecco cosa manca a chi reagisce d’impulso.
Manca la calma necessaria per rispondere invece che reagire.. e ha bisogno di alzare la voce, di agitare le mani, di muoversi o essere minaccioso per difendersi da un suo personale mancato controllo emotivo della situazione.
Si, perché devi sapere che molto spesso dietro ad una reazione impulsiva e d’istinto si nasconde una ferita, che può essere anche molto pesante, che non sappiamo gestire perché ci ha fatto troppo soffrire e ci toglie la sicurezza personale, l’autostima.
Quindi capita sovente che una reazione d’impulso sia una richiesta di aiuto inconsapevole, candidamente mascherata nella prontezza di reazione di un caratterino altamente suscettibile.
Il Controllo di sé
Il controllo di noi stessi deriva dalla consapevolezza di chi siamo e di come reagiamo alle situazioni e dal prepararsi prima, dal mettere in pratica le tecniche e gli esercizi che ti elenco a breve..
In questo modo puoi prepararti ad affrontare diverse situazioni e convertirle in occasioni dalle quali hai tratto ciò che desideri… stare bene prima con te stessa e poi essere rispettata dagli altri senza il bisogno di atteggiamenti spigolosi.
Puoi essere emotivamente in grado di scegliere quale reazione avere e perciò prevederne i risultati solo se impari a controllare la tua impulsività.. non altrimenti, scegliere di Agire invece di reagire.
Preferisci aver ragione o essere felice?… entrambe non sono possibili!
Secondo Deepak Chopra la tecnica del respiro che io chiamo dell’1-4-2 è fondamentale per ritrovare il controllo, va praticata spesso ed anche in previsione di situazioni importanti per rilassarci e prepararci emotivamente.
Consiste nell’Inspirare profondamente di naso per un secondo
Nel trattenere il respiro per quattro secondi
Nell’espirare con la bocca per due secondi
Questo processo va ripetuto per alcuni minuti
Ad esempio: Devi presentare un relazione ai colleghi o capo ufficio e l’ansia di parlare in pubblico rischia di bloccarti?..
Preparati anche emotivamente e rilassati con questa tecnica e sappimi dire come è andata..
Però io sono un ricercatore della semplicità nelle cose e come diceva Leonardo da Vinci, “la semplicità e l’ultima sofisticazione” per cui voglio darti dei modi semplici ma potenti e decisivi da mettere in pratica per allenarti a controllarti a controllarti.
Ecco una lista di cose che puoi fare per acquisire il controllo di te stessa.
1- Muoviti Dolcemente- in questo modo il corpo comunica alla mente che sei calma e lei ci crede..
2- Mangia Lentamente– gustandoti il cibo resti nel presente e mangi meno.
3- Respira Profondamente– prepari la mente a controllare la situazione.
4- Metti l’orologio sul braccio destro- utile anche per ricordarsi un comportamento adatto 🙂
5- Fai le cose con l’altra mano– rafforzi connessioni e processi mentali.
6- Taglia la frutta senza far rumore– da controllo di se stessi.
7- Metti un segnale ogni ora– (e sorridi anche senza motivo) aiuta parecchio la serenità.
8- Cammina senza farti sentire- anche con i tacchi 🙂
Inoltre:
Cosa ci hanno insegnato da piccoli quando eravamo in procinto di attraversare un strada trafficata?…
Fermati- Guarda- Vai!
La stessa cosa può essere fatta con i pensieri quando l’impulso a reagire è immediato:
Infine una chicca praticamente sconosciuta ..:-)
Ti presento un metodo Infallibile in “ogni” situazione:
Schiaccia la lingua contro il palato – Questo movimento ferma la connessione con il cervello rettile e ti permette di controllare molto meglio la reazione fisica ed emotiva. Provato e testato.
Provalo quando sei al lavoro prima di reagire, quando serve mantenere la calma in strada o alla fila al supermercato, quando fai l’amore, quando ti mangeresti di tutto, quando i pensieri negativi vogliono farsi strada…
In tutti questi casi e molti altri ancora: Schiaccia la lingua contro il palato!
Sono le piccole cose che fanno i grandi cambiamenti e queste soluzioni se adottate e ripetute, possono darti il controllo e la consapevolezza di come rispondere alle situazioni e perciò migliorarle.
Cosa ti ha aiutato a crescere?..Le grandi imprese dimostrative o i piccoli gesti di rispetto, amore, apprezzamento?..
Stammi al Meglio Ciao Marco
Come ricordare tutto questo?… Con una Mappa Mentale da scaricare ovviamente:-)
Vai e scarica la Mappa Mentale cliccando sull'immagine sotto:
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)