Motivazione: 4 regole per vincere

Capita anche a te di perdere la motivazione iniziale e di abbandonare qualcosa di importante?…


4 regole per mantenerla e una mappa mentale possono darti la vittoria finale!


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Quando abbiamo un’idea nuova in testa, un nuovo progetto, spesso partiamo con grande determinazione ed energia per fare tutto e subito.

Purtroppo però, altrettanto velocemente la motivazione iniziale si trasforma in difficoltà, disinteresse, ansie, dubbi e mancanza di fiducia in noi al punto di lasciare tutto a metà lavoro, perdendo qualsiasi stimolo alla realizzazione del progetto.


Ma non disperare. In questo post (e mappa mentale) prendiamo in considerazione 4 modi operativi che ci permettono di ottenere ciò che meritiamo.


Motiv-Azione= Avere un motivo per agire, motivo che deve essere forte ed etico per noi, di impegnarci a mettere in pratica il nostro obiettivo con determinazione. La motivazione è un scelta.


Demotiv-Azione= Perdere di vista lo scopo per agire, lasciare la responsabilità ad altri o alle cose che capitano…anche in questo caso è una scelta….


Senza motivazione perdiamo la concentrazione facendoci influenzare e distrarre da cose futili e presto l’energia smette di scorrere perché manca l’Attenzione.

L’Attenzione cambia tutto, cambiare quello che pensi cambia quello che fai ed i conseguenti risultati….


  • Come posso evitare questa triste abitudine di lasciar perdere tutto?..
  • Esistono delle strategie da praticare su cose importanti per noi?….


SI! Occorre fare attenzione a semplici regole elencate di seguito e sulla mappa mentale.

La mente è sempre in cerca di novità e tende a distrarci, quindi serve imparare a dirigere la nostra attenzione.

4 Regole per mantenere la motivazione


  • 1. Serve un Piano Preciso
  • Prima di iniziare un nuovo progetto occorre avere le Idee Chiare su cosa vuoi e cosa sei disposto a fare per ottenerlo. Quando hai deciso devi programmare i passi da compiere ogni giorno. Una casa è stabile solo se ha delle fondamenta sicure e forti. Un albero cresce se ha radici profonde, se hai seminato bene e annaffiato. Prepara una lista di cose indispensabili in ordine di importanza e inizia dalle fondamentali. Se ti prepari la vita non ti coglierà impreparato!

  • 2. La Fiducia
  • L’ansia di ottenere tutto subito spesso ci tiene concentrati sul risultato finale e ci distrae da ciò che serve adesso e da quello che abbiamo già fatto. In questo modo perdiamo fiducia velocemente perché siamo offuscati da aspettative di futuro “incerto”. Mira al presente, ai passi da fare adesso.
  • Scrivi su un diario le qualità che hai e che hai già raggiunto, elenca i successi che hai ottenuto e i metodi usati. Questo aumenta la Fiducia in te e nei tuoi mezzi dandoti una visione chiara di dove sei adesso e dei prossimi passi da compiere.

  • Fai una lista giornaliera semplice e fattibile per te, metti in pratica calcolando anche il tempo che puoi dedicarle ogni giorno. In breve i risultati avrai motivazione e volontà per continuare fino alla fine. Aggiorna spesso la tua lista, questo mantiene la concentrazione sull’obiettivo.

  • 3. Commenti negativi
  • Evita di parlare dei tuoi progetti con persone inadatte perché spesso nel cercare una conferma dagli altri veniamo colpiti da dubbi e fraintendimenti. Frequenta persone positive facendo loro domande utili e costruttive. Evita i luoghi comuni “da bar” e cerca le strategie migliori dai migliori. Segui un mentore, un libro, ecc…
  • Analizza e Studia ciò che serve e porta i tuoi lati deboli al livello dei lati forti dei tuoi mentori.

  • 4. La Paura
  • La paura ha molte facce e si nasconde nella mente di tutti, anche nella testa di chi consideri temerario e inarrestabile. E’ una vocina interna velocissima a cambiare il focus sulle cose e lo stato d’animo: Rilascia sostanze al corpo che risponde con sensazioni di pericolo e di chiusura. E funziona anche al contrario, un corpo teso e nervoso porta maggiore ansia alla mente che risponde con pensieri negativi.


Possiamo però ascoltarla,..Prestando attenzione ai pensieri e alle immagini che si formano nella mente.

Ogni volta che ti accorgi di avere dei pensieri di paura, di avere in testa immagini negative e contorte, la mente ti sta inviando segnali che devono essere analizzati con calma altrimenti la prossima emozione creerà uno stato d’animo negativo.


ChieditiQuello che sto pensando..è vero?.. Succederà realmente?… Quest’immagine è reale o distorta dalla paura?..


Nella maggioranza dei casi le paure sono irrazionali, sono solo dentro di noi e non nella realtà esterna. Molto probabilmente le nostre previsioni negative sul futuro non si realizzeranno mai, quindi adesso abbiamo il potere e il dovere di cambiare queste percezioni.


In che modo? Cambiando l’immagine mentale con un’altra positiva.

Immagina una situazione passata nella quale eri al meglio, dove hai vinto oppure immagina una situazione futura dove ti vedi forte , sicuro/a di te e orgoglioso del tuo successo.


Vedi l’immagine come un quadro, avvicinalo a te e osservalo fino a farlo diventare gigantesco, definisci il fuoco dell’immagine. Falla diventare nitidissima, esalta i colori, brillanti e luminosi, percepisci come ti senti dentro all’immagine notando i suoni, i sapori, gli odori e guarda questa scena nel dettaglio….


Cambiando il focus hai attivato le sensazioni di sicurezza in te, presenza e capacità che torneranno sempre più facilmente e chiare ogni volta che ripeterai l’esercizio. Praticalo spesso, diventerà semplice e ti darà una direzione da seguire. Immaginare crea


“Un’idea brillante senza azione è come per un grande calciatore giocare a calcio senza palla.”Jack CANFIELD.


Riassunto:

Prepara un progetto chiaro e dettagliato sui compiti da fare, mantieni la fiducia in te facendo ogni giorno un piccolo passo e annotando i risultati. Frequenta solo persone che ti stimolano, osserva le paure come segnali per riportare l’attenzione all’immagine che desideri.

Questo ti aiuta a credere in ciò che fai e la vita non avrà scelta…. Cadrà ai tuoi piedi…


Vai alla Mappa Mentale 4 regole della Motivazione


Possiamo Scegliere se continuare a lamentarci oppure Decidere di prenderci la Responsabilità di fare della nostra una vita migliore. Quale scegli?….

Stammi al Meglio Ciao Marco

Vai alla Mappa Mentale di riassunto cliccando sull'immagine sotto..

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)