Il termine “autoefficacia” si riferisce alla percezione di sé come capace di affrontare e superare le sfide e gli ostacoli che si presentano nella vita.
E' un specie di paradigma, una convinzione (spesso non nostra ma appresa nell'infanzia) che troppo spesso sceglie al posto nostro come rispondere alle sfide dalle vita.
Ma possiamo fare molto... Il primo passo è riconoscerla e notarla nel nostri comportamenti abituali, poi, gradualmente stimolare la nostra autoefficacia per renderla un'abitudine appresa dal potenziale infinito....
Ps: Attenzione ai link: portano a dettagli maggiori per ogni singolo argomento :-)
--------------------
L’autoefficacia è una componente importante della teoria dell’autodeterminazione, secondo cui le persone che hanno una elevata auto efficacia sono più propense a impegnarsi in compiti difficili e a perseverare nonostante gli ostacoli.
A differenza di quelle con una bassa auto efficacia che tendono a evitare le sfide e a mollare facilmente di fronte ai problemi.
L’autoefficacia può essere influenzata da fattori interni come le esperienze passate e le abilità personali, ma anche da fattori esterni come il supporto e l’incoraggiamento ricevuti da altre persone vicine a noi in affetti o lavoro.
Ecco quindi alcuni modi per aumentare l’autoefficacia:
Imparare da esperienze passate di successo: le esperienze di successo aiutano a sviluppare la fiducia in se stessi e la percezione di sé come capace di affrontare le sfide.
Formulare obiettivi realistici e raggiungibili: impostare obiettivi realistici e raggiungibili può aiutare a sviluppare la sensazione di competenza e aumentare l’auto efficacia.
Ricevere sostegno e incoraggiamento da parte di altre persone: L'aiuto positivo da parte di altre persone possono aiutare a sviluppare la fiducia in se stessi e aumentare l’auto efficacia.
Sperimentare il successo: sperimentare il successo, anche in piccole cose, può aiutare a sviluppare la fiducia in se stessi e aumentare l’auto efficacia.
Sviluppare le proprie abilità: il miglioramento delle proprie abilità e competenze può aiutare a sviluppare la sensazione di competenza e aumentare l’auto efficacia.
Riconoscere e superare le proprie paure: affrontare e superare paure e sfide può aiutare a sviluppare la fiducia in se stessi e aumentare l’autoefficacia.
Gestire lo stress e l’ansia: imparare a gestire lo stress e l’ansia può aiutare a sviluppare la sensazione di competenza e aumentare l’auto efficacia.
Spero che questo riassunto compreso di approfondimenti ti sia utile per ritrovare e allenare la tua vera forza e per ogni informazione contattami nella pagina dedicata.
Stammi al Meglio ciao Marco
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)