Le tue competenze personali e professionali sono una dote unica.
Scopri quali possiedi già e come sfruttarle di più per attrarre interesse a te. Mappa Mentale :-)
Le competenze non sono le cose da fare o la lista della spesa, sono facoltà in grado di trasformare completamente i tuoi risultati. Qualsiasi sia la tua attività serve tener conto di alcune competenze che oggi sono (oserei dire) obbligatorie.
Competenza significa sapere far fronte a situazioni complesse con risorse tecniche e capacità interne (personali) atte a garantirne un’ottimo risultato. E ciò che troverai in questo post potrebbe rivelarsi davvero utile… Infatti scoprirai:
Cosa è ricercato oggi sul lavoro
Quali competenze personali ti aiutano nella carriera
Quali sono già tue…
Come sfruttarle attivamente con una mappa mentale dedicata
Leggi in 5 minuti
L’abilità non è un’optional
Inutile negarlo, tempo fa bastava qualche anno di studio, aver voglia di lavorare ed era facile costruirsi una prospettiva di vita serena e vivibile. Buona parte dei nostri genitori dagli anni 50 in poi hanno risollevato la loro condizione iniziale con duro lavoro e sacrificio.
Partendo dai lavori più umili. Alcuni sono diventati milionari risicando e risparmiando ogni mese, altri, magari semplici dipendenti hanno comunque acquistato o costruito una casa. Pensione a 60 anni 🙂
Poi arriviamo noi che dagli anni 80 in poi abbiamo preteso qualcosa in più, abbiamo iniziato a fare persino due lavori per potercela permettere. Siamo andati alle superiori ed al liceo e ciò che abbiamo appreso ci garantiva ancora una discreta possibilità. Se poi anche nostra moglie portava a casa uno stipendio potevamo (e possiamo ancora) permetterci anche due ferie all’anno. Pensione a 67 anni per il momento..
Anche noi di mezza età abbiamo avuto dei figli. Peccato che oggi, per quelli nati dopo gli anni 95 sono cavoli amari, amarissimi…Perché?… Sebbene le informazioni siano alla portata di tutti in un istante oggi manca una oggettiva comprensione della situazione e una propulsione verso ciò che ci è utile per vivere bene. In pratica c’è carenza di responsabilità e questo per più motivi…
Il concetto di famiglia è oggi deludente sotto diversi aspetti. La scuola nel 2018 a tutti i livelli segue un programma ministeriale creato nel dopo guerra, rivisto negli anni 80 e oggi irrisorio. L’introduzione al lavoro funziona solo su sovvenzioni statali e con il precariato. Nessuna previsione di un futuro sereno per i nostri giovani anche laureati a pieni voti. Manca qualsiasi formula che crei delle competenze richieste dal mercato.
Nei CV di assunzioni sono presupposte capacità che ne la famiglia, ne la scuola o la società hanno potuto e saputo dare. Come può un giovane oggi essere competente su cose che ha solo letto sui libri, se ha avuto il tempo o voglia di studiarle?… Ti faresti operare da un chirurgo che ha tanta teoria in testa ma nessuna pratica?..
Le competenze personali nel futuro
Sinonimi come capacità, abilità, facoltà sono attività tecniche, che si ottengono con l’esperienza, che si sanno fare e portare alla fine, non teoriche. Come un’avvocato, un ragioniere, un’insegnante, un medico…
Forse non sai che aziende di oggi in Inghilterra, in Francia o Australia non ti assumono se non hai un sito, un blog o un profilo social che dimostra le tue competenze. La laurea era allora un punto di arrivo, oggi è un comune punto di partenza.. per dove non si prevede. Si vocifera che tra 15/20 anni non esisteranno più i banchieri e decine di attività “gettonatissime” dai nostri padri.
Oggi per essere competitivi, quindi utili al mercato serve sapersi distinguere dagli altri, sapersi far apprezzare, saper comprendere e convincere gli altri, il tuo capo, il tuo collega, i tuoi clienti. Serve sapere vendere le tue idee, quindi sfruttare le competenze trasversali, le soft skill o capacità leggere…. leggere si fa per dire 🙂
Sono ciò che fa la differenza tra le persone e i loro risultati. Nessun software, algoritmo o robot potrà sostituirle. Ed il bello è che almeno alcune di queste le possiedi già, devi solo riscoprirle ed allenarti ad usarle finché diverranno un fattore distintivo, un tuo punto di forza.
Ciò che ti permetterà di essere e di pretendere.
Ai nostri giorni la competenza non basta, e il talento ancora meno; bisogna sapersi vendere. Andrée Maillet
Le competenze trasversali sono le chiavi per vincere
Si dividono in quattro tipologie
Competenze sociali: Responsabilità, comunicazione, disponibilità, condivisione progetti, collaborazione….
Competenze organizzative: Programmare, controllare, selezionare, valutare, correggere, trovare la via più veloce ed efficace…
Competenze riflessive o metodiche: Flessibilità, assertività, capacità di scelte, analisi, cambio metodo….
Competenze personali: Legate alle emozioni, padronanza di se stessi, motivazione alla crescita, coscienza, consapevolezza….
Ognuna di queste caratteristiche in aggiunta alla tua competenza tecnica (da studio e pratica) se ben sfruttata può assicurarti un’ingresso prioritario in qualsiasi assunzione o posizione ed avvicinarti allo stile di vita che desideri. Dizionario scaricabile in ebook?..
Vediamo allora come trovarle in te e come sfruttarle di più?…
Ecco una lista di soft skill ricercatissime da aziende di ogni settore. Rifletti e seleziona quelle che sai di possedere ed anche quelle che sai di dover allenare perché altamente ricercate e differenzianti nel tuo settore o ambiente. Trascrivile su un foglio di carta ed infine, per ognuna di queste, rispondi alle domande sulla mappa mentale in dotazione…. Avrai in mano un programma di accorgimenti essenziali (le cose da fare) che trasformeranno te e la tua carriera.
Le competenze trasversali più richieste: Fonte Altamira
Ammettilo, ti sei ritrovato/a in diverse vero?.. Benissimo, siamo ai passi finali. Ora manca solo di selezionare quelle dannatamente utili nel tuo ambiente lavorativo e di farne i tuoi cavalli di battaglia. Quelli che una volta applicati e dimostrati ti renderanno appetibile a qualsiasi assunzione o salto di qualifica.
Quando l’amore e la competenza lavorano insieme, ci si aspetta un capolavoro. John Ruskin
Le Domande Chiave
Da compilare sulla mappa mentale per comprenderne modalità e sviluppi futuri.
Queste competenze trasversali ti servono nel tuo lavoro/intento/obiettivo?.. Trascrivi su mappa quelle da allenare (una per mappa mentale)
Perché non le sfrutti ?... Spesso l’inattività è influenzata da almeno 4 fattori tutti modificabili. 1.Volontà– 2. Autostima. 3.- Valori o convinzioni – 4. Ambiente.
Immagina di possederle e di poterle dimostrare, quanto cambierebbero i tuoi risultati?.. Immaginale una ad una nel dettaglio e Annota le Differenze
Come puoi sfruttarla, usarla/ studiarla di più o integrarla nel tuo ambiente?… Scrivi con precisione ogni possibile applicazione.
Infine:
Mettile in pratica. Sapere non basta per passare da sostituibili ad indispensabili. Se vuoi apprezzamento, rispetto e guadagno a favore del tuo stile di vita ideale serve impegnarsi concretamente a raggiungere l’eccellenza che ammiri negli altri. La conoscenza rimane nella tua testa se non la dimostri con le azioni. Questa è la differenza tra chi sa e chi sa fare.
Ps: mappa mentale a fine post..
Per modificare e scrivere direttamente sulla mappa mentale puoi usare questo tool gratuito online: https://www.pdfescape.com/
Per concludere: Presta attenzione alle facoltà che senti importanti, alla tua crescita personale perché ciò che fai o non fai adesso influenzerà il tuo futuro esattamente come ciò che non hai fatto finora. Chi desidera in grande deve assumersi la responsabilità di andarlo a prendere altrimenti resterà un sognatore. E i sogni svaniscono…
PS: Se vuoi più strategie che ti aiutino nel cambio di mind-set, se vuoi fare scelte consapevoli, sapere come procedere e trovare soluzioni adatte a te ho una risorsa leggera ma completa che ti aspetta. E’ qui sotto:
Su Amazon
Su iTunes
Scarica la mappa mentale dall'immagine sotto...
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)