Qualche giorno fa mi è arrivata una mail da Leo Babauta, è la mente dietro zenhabits.net/, un blog in inglese su come creare abitudini riguardo il time management che ha un enorme seguito online ed ho pensato di tradurla in questo post


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Traduzione:

Mi offro di aiutarti a creare 12 nuove abitudini con 5 idee. Sono alcune delle più importanti abitudini che si possono creare, e con i principi che io sto affinando su me e migliaia di membri del mio programma Sea Change, posso aiutarti a fortificare queste abitudini.


Non c’è alcuna magia nascosta, devi fare il duro lavoro. Ma se sei interessato al cambiamento graduale, nel tempo, si possono cambiare le tue abitudini completamente.


Se sei pronto?.., ecco alcune idee per aiutarti ad averlo. Se si seguono queste idee per il prossimo anno, penso che potrai creare qualcosa di veramente sorprendente:


cinque Abitudini

1. Creare abitudini, non obiettivi o risoluzioni.

Le risoluzioni sono come un pio desiderio, che inevitabilmente svaniscono come l’anno che svanisce.

Gli obiettivi sono importanti, ma è difficile destreggiarsi tra 5-10 nuovi obiettivi quando si hanno un sacco di altre cose sempre in corso.


Invece, bisogna concentrarsi su una nuova abitudine alla volta e dare a questa la nostra completa attenzione finché diventerà automatica.

Solo dopo puoi creare un’altra nuova abitudine. Dopo un anno, si potrebbero avere 12 nuove abitudini, sarai così molto più vicino a ogni goal che potresti aver voluto raggiungere.


2. La concentrazione su una cosa sola.

La maggior parte delle persone non riesce a risolvere perché scrive, all’inizio parte con slancio e poi lascia perdere quando le cose diventano difficili.

Ma tu vuoi fare l’abitudine della meditazione nel mese di gennaio, o vuoi rinunciare al tuo cibo preferito per un anno? Cosa succede se devi pagare $10.000 per aver perso due giorni in fila per la meditazione? L’abitudine sarebbe attaccata?


Naturalmente. Perché saresti pienamente impegnato. Trova un modo per essere concentrato solo li, e creerai abitudini decisamente più forti.

3. Concentrati sugli adattamenti settimanali.

La maggior parte delle persone cerca di concentrarsi su qualcosa che avrà fra un anno, ma così si perde la motivazione, e se le cose cambiano durante l’anno?


Invece, devi concentrarti su una settimana alla volta. Che è un pezzo fattibile di tempo si può fare una settimana alla volta, ma non si può davvero fare un anno alla volta. E ogni settimana, osservare come si può adattare quello che stai facendo, così per ottenere il metodo migliore e migliore nel tempo.

Rivedi come hai superato ostacoli e costruisci un piano intorno a questi per la prossima settimana.


4. Trova il tuo equipaggio.

Si possono fare grandi cose da soli, ma tu devi essere molto più propenso a farle fare da un gruppo di amici, i colleghi che ti seguono, e per non esserne troppo responsabile. Tieni gli altri controllati.

Tenendo riunioni regolari per assicurarsi che ognuno rimanga in pista e per non lasciare che il tuo equipaggio si perda.


5. Riempire il tuo anno di curiosità e con un atteggiamento di apprendimento.

Molte persone si scoraggiano se cadono fuori dai loro obiettivi o abitudini, ma questo è perché hanno la mentalità del tutto o niente. Vedono il fallimento come una prova che non possono farlo.


Tutt’altro: Il fallimento è la prova che le cose si devono regolare. È un modo per imparare, è così che si può ottenere il meglio. Essere curiosi di sapere che cosa funziona per te, su ciò che questa nuova abitudine produrrà (invece di avere una idea preconcetta) e cosa succede quando si apportano modifiche.

Guarda tutti i tuoi successi e fallimenti come un apprendimento, non un segno che tu sei capace o no. Con questa mentalità flessibile, sarai in grado far fuori qualsiasi tipo d’interruzione, passi falsi, ostacoli o cambiamenti.


Puoi scaricare il pdf in italiano: Gestione del tempo dal sito lebuoneabitudini.com tratto da “Zen to Done” il Best Seller di Leo Babauta.

Diventiamo ciò che pensiamo e che facciamo, e queste non sono altro che Abitudini.

Credo che cambiarle progressivamente in meglio sia possibile e le ricerche di Leo Babauta sono fra le più interessanti, sperimentate e provate da tante persone. Inoltre sono anche fra le ricerche più copiate 🙂


Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)