Guida per i genitori di un genio ribelle

Il genio ribelle ha caratteristiche diverse dalla media, ecco cosa dice la scienza.


Non esiste Genio senza una dose di follia. Aristotele


Non esiste Genio senza una dose di follia. Aristotele


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Qualche giorno fa ho raccolto alcune interessanti ricerche scientifiche fatte sulla biografia dei Geni, persone con qualità superiori alla media, quelle che hanno dimostrato con i fatti i risultati ottenuti dalle proprie Abitudini.


Il post è piaciuto particolarmente ad alcuni genitori che hanno condiviso con orgoglio le caratteristiche eccezionali dei loro figli. Posso certamente capire quanto questo sia piacevole ma anche complesso avere un “Genietto” in casa ma…


Visto che intimamente sono dalla parte dei più deboli, in questo caso dalla parte dei figli che hanno bisogno di cura e attenzione alle loro difficoltà, ho pensato di fornire altre ricerche a dimostrazione che Genio ribelle non vuol dire sempre migliore e va aiutato a gestire le proprie caratteristiche.


Proseguiamo il discorso elencando le “cattive abitudini” o tendenze negative riscontrate sui bambini con un QI (Quoziente Intellettivo) superiore alla media e anche in questo caso le conferme sono diverse da ciò che ci aspettiamo…


Partiamo così con una carrellata di stranezze dimostrate dai test che, come vedremo associano alle intelligenze estreme dei bambini delle caratteristiche difficili da controllare in futuro.


Ognuno è un Genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà tutta la vita a credersi uno stupido. Albert Einstein


Un Test per conoscere la Genialità di tuo Figlio


Le tendenze riscontrate sui Bambini con un Quoziente Intellettivo superiore alla media:

  • 1. Gli studi dimostrano che i bambini con un QI superiore a 125 punti hanno la tendenza a “Bere” di più da adulti dei loro coetanei con un QI di 75 punti.
  • 2. Degli studi inglesi affermano che giovani dai 5- 10- e 16 anni con un QI di 105 punti hanno una maggiore tendenza al consumo di droghe da adulti rispetto ai loro compagni.
  • 3. Le femmine con un QI superiore si attestano un 3% in più al consumo di droghe illegali, mentre i maschi sono al 2% rispetto ai loro amici.
  • 4. Degli studi del 1995 su 20.000 studenti, ripresi dopo dieci anni hanno rilevato che i soggetti con un alto QI hanno difficoltà a dormire negli orari migliori per il buon riposo e maggiore è il QI del soggetto, maggiori sono le conseguenze di questa carenza di riposo.
  • 5. Rischi di cuore, obesità, disagi sociali e tendenza a depressioni.
  • 6. Uno studio del 2012 ha dedotto una generale tendenza all’ansietà cronica, al fumo, alla nevrosi e depressione in tutti i soggetti partecipanti al test….


Direi che le negatività bastano e avanzano (e per le mie abitudini sono già troppe..), quindi andiamo con alcuni consigli rivolti ai Genitori per aiutare il proprio figlio a sentirsi compreso e accettato per quello che è: Un Bambino.


Raccolta di 10 Bambini Geniali della storia


"Come aiutare un Genio ribelle a sentirsi compreso"

Se mostra interesse in età prescolare per la Lettura non ostentatelo, la curiosità va sempre Incentivata.

Leggere a 5 anni non è un sinonimo di plus dotazione ma un fenomeno naturale a 4/5 anni.

Se mostra interesse per una qualsiasi attività, fate che la pratichi in modo formativo.


Assecondare la sua passione va bene ma lasciatelo libero di abbandonare se si stanca e perde interesse

Non costringetelo a dimostrare nulla, incentivartelo a fare, ma deve essere libero di scegliere cosa...


Insegnategli il valore dell'impegno nello studio, per i bambini "super" un percorso scolastico troppo facile può fargli perdere entusiasmo e rendere così gli studi superiori troppo ostici.

Abituati a imparare velocemente e con poco impegno non conoscono la fatica dello studio e rischiano di sentirsi degli incapaci velocemente quando arrivano le difficoltà...


Fateli stare con altri bambini e dategli tanto spazio per giocare

AMATELI. Rispettateli e fate loro attenzione con coccole e apprezzamenti, perché hanno (anche se sembrano più grandi) gli stessi bisogni degli altri bambini, le stesse paure ed emotività forse ancora più fragili...


Ricorda che ogni intelligenza estrema ha delle negatività associate ed esibirle non ti renderà più astuto!

Fonte e link Qui


Un Best Seller per i Genitori da prendere in considerazione:

Smettila di Reprimere tuo Figlio


Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)