Rubare un’idea è sbagliato, ma rubare da tante fonti e poi trovare una soluzione semplice e possibile è Creatività.
Il genio ruba, 10 idee da considerare per aumentare la tua creatività…
Ruba come un Artista è un piccolo e divertente saggio sulla creatività. Austin Kleon regala 10 consigli su come allenare la propria creatività, aumentando la consapevolezza e le occasioni di scoprire e realizzare sempre di più.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
Il titolo del libro non deve però trarti in inganno, qui non vengono condivise tecniche per rubare agli altri, ma modi di ricercare. La curiosità attiva che porta a essere più creativi in ogni ambiente, dal personale o famigliare, al lavorativo.
Austin Kleon, diventato noto con questo libro da qualche anno, è un profondo conoscitore d’arte ed ha dalla sua parte un approccio giovane e solare, usa una bella grafica che motiva e coinvolge. Inoltre il libretto è un comodo e tascabile decalogo da tenere sempre con sé e da rileggere quando hai bisogno di idee nuove.
Ps. Rubare è peccato ma informare e riassumere no..:)
Vediamo allora come aumentare la creatività imparando a Rubare come un Artista?.. Ecco le formule magiche..
1. RUBA COME UN ARTISTA
Dalle innumerevoli ricerche si evince che ogni cosa deriva da qualcuno o qualcos’altro, un dettaglio, un’idea, un pensiero già avuto.
Noi stessi siamo il risultato di mille informazione che abbiamo scelto (e non) di supportare con la nostra attenzione. Dai modi di dire hai pensieri, o da un certo modo di fare definiamo la nostra particolare firma: Ma tutto deriva dall’idea di qualcuno prima di noi.
Rubare come un artista significa raccogliere tutte le influenze. Essere delle spugne. Attenti a ricercare, senza farsi sfuggire l’importanza di un dettaglio, che magari non subito, ma nel tempo diventerà significativo. Tutto potrà servire in futuro e se lo raccoglierai nel tuo cassetto o diario o software preferito di mappe mentali, potrai dargli importanza e valore quando ne avrai bisogno o unirai i puntini della tua vita. Rubare da più fonti ti porta ad avere più materiale per la tua soluzione.
2. NON ASPETTARE DI SAPERE CHI SEI PER INIZIARE UNA COSA
Serve provare, fare ancora prima di essere veramente capace. Perché l’unico modo per imparare a farla nel modo giusto è iniziare facendo degli errori. Guarda come hanno fatto gli altri, tutti hanno iniziato con poco e addirittura meno di quello che hai tu adesso.
Si stima che ogni anno le scoperte casuali e scientifiche siamo maggiori di tutte quelle provenienti dal millennio precedente, cosa a cui l’uomo di oggi non è preparato e internet aumenta ogni giorno la condivisione di nuove informazioni. Quindi sii curioso/a. Cerca, raccogli e copia tutte le informazioni che ti interessano.
Kleon spiega che quando ti senti incapace di essere come il tuo modello ideale, è li che inizia la vera magia. Ovvero fai le cose a modo tuo e con la tua testa. Sei finalmente libero/a di avere in mano il gioco migliore. La creatività proviene dal rubare e poi approfondire a proprio modo, dando così una personalità al tuo agire.
3. SCRIVI IL LIBRO CHE VORRESTI LEGGERE
Interessantissima terza regola in cui Austin parla dei Deerhunter, Un gruppo musicale della Danimarca.
Un loro componente, da giovane aspettava le prossime uscite musicali dei suoi artisti preferiti con talmente ansia da idearne e crearne di nuove con testi e musica. Da questo atteggiamento sono nate parecchie canzoni note adesso, quelle di successo dei dischi dei Deehunter.
Non sottovalutare la terza idea, rifletti su cosa vorresti provare, sentire, leggere o vedere. Fare questo ti porta alla visione giusta e completa della tua idea, del prodotto o servizio ideale non solo per te….
4. USA LE MANI (non solo i tasti)
Allontanati dal computer. Il computer determina le idee che la manualità e l’analogico possono fare.
Usa il computer, o dei taccuini per raccogliere informazioni ma poi mettile in pratica nella vita reale, quella off line. Che sia una tecnica nuova, una dimostrazione, un prototipo o un servizio innovativo devi poterlo eseguire o creare fisicamente, altrimenti rimane solo un progetto. In questo modo puoi renderla vera, oggettiva e testarne le qualità. Una soluzione per essere credibile deve avere un riscontro anche nella realtà di tutti i giorni e non solo sul tuo pc.
5. HOBBY E PASSIONI SONO IMPORTANTI
Coltiva più obiettivi, annoiati e cerca di allontanarti dal lavoro quel tanto che basta per avere visione diversa e critica. E’ una cosa davvero importante: non dare mai alla tua attività un significato unico e totale, una visione indispensabile per te. Non siamo solo quello che facciamo.
Siamo noi che cambiamo le cose con i nostri mille tentativi e non il nostro lavoro. Il lavoro ci serve per realizzarci ma i colori della nostra vita sono tanti e variopinti e la creatività ha bisogno di svago e divertimento, passione e relax. Prenditi lo spazio per fare quello che ti ispira, lì la creatività respira.
6. IL SEGRETO: FAI UN BUON LAVORO E CONDIVIDILO
L’essere anonimi finché tutto ancora non gira è perfetto per farti le ossa e sperimentare il tuo nuovo lavoro ma, una volta terminato, condividilo con altri. Rendi partecipi gli altri del tuo operato, costruisci attorno a te un gruppo di persone con le stesse passioni, sii generoso/a ma senza condividere completamente tutto, mantieni per te le formule migliori, ti servirà in futuro avere delle cartucce ulteriori da sparare.
7. LA GEOGRAFIA NON LA FA PIÙ DA PADRONA
Il mondo oggigiorno non è più così grande e sconosciuto, viaggia e scopri nuove mete e poi, seduto/a alla tua scrivania, costruisci un luogo fatto di tempi e spazi solo tuoi, di relazioni importanti per te, aggiungi un pizzico di solitudine e anche di prigionia momentanea. Ti servirà per creare una soluzione dalle mille influenze che hai deciso di raccogliere e rubare..
Crea un posto che possa essere aperto alla conoscenza ed hai contatti che hai online ma che sia perfetto per chiudersi in ritiro nel momento giusto.
8. SII GENTILE (IL MONDO È UN PICCOLO PAESE)
Sforzati di essere gentile, frequenta persone di talento, evitate la polemica e la lamentela. Non aspettarti di essere compreso/a e appoggiato/a sempre: Sarai frainteso/a, denigrato/a ed anche ignorato/a ma il sistema migliore per smettere di soffrire è quello di aver molto da fare. La testa si libera della negatività se le diamo degli impegni incombenti.. senza esagerare 🙂
9. SII NOIOSO (È L’UNICO MODO PER FINIRE L’OPERA)
Per essere creativi serve l'energia. Onora il tuo lavoro giornaliero perché ti paga l’affitto o il mutuo sulla casa e ti rende libero/a di creare. In più fornisce ritmo alla tua vita, ti fa muovere per rispettare gli impegni. Ti fa organizzare meglio le tue giornate e questo libera tempo per altre cose che ami fare e seguire.
Non temere di annoiarti se hai un obiettivo in testa o su di un mappa mentale, temi invece l’abitudine di rinviare troppo quello che dovresti fare.
Come dice Jessica Hirsche: Probabilmente quello che stai facendo quando rinvii, è il lavoro che dovresti fare per il resto della vita.
10. LA CREATIVITÀ E' SOTTRAZIONE
Scegli su cosa concentrarti e non trovare scuse, le scuse lasciale hai perdenti che iniziano una cosa qualsiasi con grande foga e poi, appena è richiesta una certa tenacia mollano e si dedicano ad altro (e ripetono la prassi). Fai ciò che riesci, con il tempo e le risorse di cui disponi. Ricorda che, se le cose non vanno: Non è mai colpa dei tuoi limiti, semmai è poca la tua volontà.
La creatività si rafforza nel rubare, raccogliere e trovare un’idea e, dopo averla approfondita al massimo, creare una tua prospettiva rendendola più semplice e utile anche per gli altri, facendo un buon lavoro e condividendo la tua scoperta.
Infine Kleon conclude il libro scrivendo che molto spesso i limiti percepiti rendono interessante un’opera, più di qualsiasi agevolazione l’abbia resa possibile. Quindi concentrati sul sottrarre i limiti alla tua idea e facilita la vita di chi vorrà usufruirne… Crea tu quello che vorresti sentire, provare o leggere e il tuo rubare adesso sarà fonte di grande soddisfazione domani.
Inoltre considero queste 10 idee un'ottima lista su cui creare una nuova mappa mentale
PS..dimenticavo... il libro lo trovi su qui su: Il Giardino dei Libri
qui su Macrolibrarsi in formato cartaceo e qui su Amazon.it in formato ebook e Kindle.
Stammi al Meglio ciao Marco
Altro nuovo libro di Austin Kleon a tema è: Semina come un artista
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)