Le 15 abitudini delle persone felici

Cosa hanno in comune le persone felici?..


15 Risposte e una mappa mentale per riflettere sul fatto che anche tu puoi esserlo velocemente..


Le persone felici hanno un’energia segreta, un’aura attorno a se che le rende positive e che attrae come nulla al mondo.


Amiamo frequentarle e appena possiamo corriamo per stare insieme a loro, a imparare da loro. Chi sono e cosa fanno per essere così felici?..

Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.

Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi). PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.


Tutti siamo alla ricerca della felicità, ma la coloriamo di tali e tante sfumature e pretese da non riuscire mai a conseguirla. La felicità è qualcosa d’interiore, per questo è dentro di noi che dobbiamo inabissarci per trovarla. Sii Felice Adesso. Osho


Consoliamo i nostri volubili stati d’animo con la scusa che anche loro possono avere periodi difficili ma questo non ci basta per capire il loro “trucco”, quindi le risposte sono altre.. quali sono?


Osservando a fondo possiamo notare che le persone felici hanno abitudini diverse dalle nostre, pensieri e comportamenti diversi.

Fortunatamente si è capito che:


La Felicità è fatta di Abitudini che si acquisiscono. Come abbiamo imparato a preoccuparci, a lamentarci, ad aver paura possiamo arricchirci di esperienze che conducono all’opposto, alla libertà di essere mediamente sereni e in pace con noi stessi.


Le ultime ricerche dichiarano che le persone realizzate e soddisfatte hanno in comune molte di queste caratteristiche (descritte sulla Mappa Mentale) a prescindere dallo stato sociale e dal contesto in cui vivono.

Addirittura è confermato che un facoltoso milionario con tutti i comfort e le possibilità economiche per permettersi più di ciò che può godersi, NON è più felice di un aborigeno…


Ma allora, se per essere felici non basta il denaro, cosa serve?..


Non è l’esterno a renderci felici o no, ma è come noi lo percepiamo e quindi come reagiamo a quello che capita.


Chi è felice si gode il presente, ringrazia per quello che ha già e si attiva giornalmente a seguire abitudini sane e positive


Le 15 abitudini che hanno in comune le persone felici:


1. Conoscono se stesse, conoscono i loro pregi e difetti, sanno cosa desiderano.

2. Calcolano i rischi ed hanno un piano b, imparano a essere flessibili.

3. Controllano se stesse, riflettono sulle loro emozioni negative per la lezione.

4. Si relazionano con persone giuste, persone positive che le aiutano a crescere.

5. Sono generose e amorevoli, soddisfano gli altri prima di se stesse.

6. Non perdono tempo, programmano e fanno ciò che serve.

7. Sfruttano il loro potenziale, con domande utili cercano risposte creative.

8. Sono ottimiste e positive, vedono il bicchiere sempre mezzo pieno.

9. Sono efficaci, riflettono su come risolvere i problemi.

10. Predicano bene e fanno azione, mettono in pratica ciò che sanno.

11. Sanno quando fermarsi e rilassarsi, prendono aria per se, programmano il tempo libero.

12. Non hanno paura dei propri limiti, imparano ad avere coraggio.

13. Sono ambiziose e seguono i propri valori, sognano ma creano.

14. Fanno sacrifici a lungo termine, guardano avanti.

15. Studiano, leggono e imparano continuamente, sono curiose.


Istruzioni per la tua felicità

Se vuoi, puoi fare questa semplice cosa appena hai un attimo per te. Scrivi tutto ciò che deriva dalle seguenti considerazioni. Scarica la mappa mentale e, dopo aver letto ogni ramo immagina come puoi applicare quello specifico concetto nel tuo ambiente.


Ad esempio puoi analizzare le persone che frequenti, se ti aiutano a essere sereno/a oppure se evitarne alcune. Puoi notare come affronti i problemi quotidiani, se resti più tempo a rimuginare sui problemi oppure se dirigi la tua attenzione alla soluzione possibile…

A ogni ramo della mappa mentale chiediti: Mi serve per essere una persona più felice?..


L’esterno è un riflesso del nostro interno e quello che capita è spesso un segnale di un disagio che non abbiamo ancora superato.


Ritorna la stessa situazione per avvisarci, per darci consapevolezza di essere noi per primi a dover cambiare le cose.

Pretendiamo che il mondo cambi e non assumiamo la responsabilità di fare un piccolo passo noi, nel nostro quotidiano.


Tendiamo all’infelicità perché resistiamo e pretendiamo (con tutte le scuse possibili) di avere ragione noi. La felicità non è una ragione, è un effetto.

La domanda finale è:

Preferisci aver ragione o essere felice?… Entrambe non sono possibili…

Stammi al Meglio Ciao Marco

Vai alla mappa cliccando sull'immagine sotto..


Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)