Come pianificare la tua carriera lavorativa con le mappe mentali

Ci sono casi nella vita in cui devi fare una scelta e non si tratta solo di scegliere il gusto del gelato


Ciao, sono Marco Venturi e dalla passione sull’uso efficace della mente e lo sviluppo personale ho creato un’attività e una comunità con migliaia d’iscritti.


Condivido spunti, idee e risorse online e riassumo su mappe mentali interi ebook o libri per essere più efficaci e liberi (sopratutto da noi stessi). PS, al momento ho oltre 25 pubblicazioni su Amazon e 800 Mila visualizzazioni mensili su Pinterest. Puoi contattarmi qui.


Ci sono scenari più importanti, nei quali le scelte che facciamo possono modellare veramente la nostra vita almeno per i prossimi anni.

Uno di questi scenari è quando si è di fronte a un bivio in termini di carriera lavorativa e serve scegliere una via che sia possibile seguire, probabilmente per buona parte della vita.


Spesso, questo è l’unico modo che hanno le persone per scegliere, ci sono pochissime persone che hanno la possibilità di fare un’altra scelta al bivio. Quindi il grande enigma è:

Come scegliere la direzione giusta?…

Per generazioni, la maggioranza delle persone ha svolto una carriera dopo aver consultato i propri conoscenti, senza realmente prendere in considerazione la propria attitudine.

Questo metodo può essere tutt’altro che infallibile, ed è molto probabile che si finirà per fare qualcosa per cui non si ha assolutamente alcun interesse. Ecco un test interessante a riguardo.

Per fortuna c’è un modo migliore, un metodo più proficuo per la selezione e la pianificazione di una carriera, quella che può sicuramente darti più aiuto a riguardo è :


Il metodo delle mappe mentali.

Ecco alcuni passaggi su come sia possibile utilizzare le mappe mentali per pianificare una carriera nel lavoro:


1. Annotare le tue abilità correnti.

Fai un po’ d’introspezione e scrivi una lista delle tue abilità, i tuoi punti di forza e le tue debolezze, le attività in cui ti è possibile eccellere e le attività in cui senti di essere debole e incapace. Poi confronta in modo oggettivo ciò che è derivato dalla lista con i requisiti richiesti nel tuo lavoro corrente.

“Se scopri di essere troppo qualificato/a, è certamente il momento di fare nuovi colloqui di assunzione per lavori più interessanti.
Se scopri di essere “quasi” qualificato/a evidenzia le regioni sulle quali dovresti lavorare di più.

Fissa degli obiettivi per te raggiungibili, in cui puoi migliorare ed essere un professionista a tutti gli effetti.


2. Fissa gli obiettivi secondo i tuoi limiti.

Questo è molto importante perché l’impostazione troppo alta di un obiettivo è altrettanto efficace come chiedere a un gatto di precisare l’onomatopea’ 🙂


Ogni persona ha i propri limiti e confini in quello che può raggiungere nel lavoro, ed è infatti questa la quintessenza dell’impostare obiettivi realistici. In questo modo, è possibile confrontare costantemente se stessi contro dei parametri realistici e, si spera a un certo punto, di superare anche le più rosee aspettative.


3. Valutazione

Elenca adesso tutte le opzioni di carriera realistiche a tua disposizione. Aggiungi tutto ciò che senti possibile per te e come poterlo fare, anche se include la necessità di fare un po’ di “sport”(darsi da fare) perché sia una vera carriera.


Ora, aggiungi altre quattro colonne a fianco di ciascuna di queste opzioni di carriera, vale a dire le tue opportunità per quel lavoro (ascolta il tuo cuore qui), il potenziale che hai a riguardo (cervello, non il cuore), quanto realistica è l’opzione di fatto per te (di nuovo il cervello), e gli svantaggi di ogni opzione (ovviamente il cervello).

Compila queste colonne realisticamente con una prospettiva neutra, come se lo stessi facendo per qualcun altro.


Sarai così in grado di eliminare la maggior parte delle opzioni con questo semplice processo di screening e sarà molto più facile scegliere tra cinque o sei, piuttosto che scegliere tra dodici a quindici opzioni.

Con un po ‘di rigore nel processo di eliminazione, sarai in grado d’individuare il possibile lavoro che sarà più adatto per te, un lavoro in cui hai più probabilità di successo.


“Se sei davvero a digiuno sulle tue possibilità potrebbe servirti conoscere le reali caratteristiche della tua mente. Come allenarla in modo semplice a darti Molto di Più”… Ebook gratuito 🙂



Come Buona Fortuna!... Su un sito intriso di mappe mentali mi lasci così?..

Stavo scherzando 🙂 Potevo esimermi dal preparare una mappa a riguardo?.. Eccola a te


Scarica la mappa mentale direttamente cliccando sull'immagine..

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)