Fiducia e positività sono i due importanti fattori che rendono possibili le cose che vorresti.
Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.
(Leggi in 2 minuti)
Cosa scopri da questo articolo?..
Un aneddoto sulla mancata fiducia e sui “danni” che produce
Come ritrovare la fiducia
Perché e come allenare la positività
Iniziamo dall’aneddoto
Qualche tempo fa nell’associazione musicale in cui lavoro da anni è giunto un nuovo professionista. Con estrema fiducia e positività ho mostrato da subito cortesia e disponibilità a collaborare essendo amico da anni del nuovo arrivato.
In poco tempo però ho dovuto notare che le cose non stavano come credevo.
Senza il minimo dubbio da parte mia mi sono ritrovato un agguerrito concorrente in casa. Benedetta ingenuità.. Ho dovuto scegliere se combatterlo ad armi pari, se accettare ciò che non potevo cambiare, oppure se abbandonare le speranze ….. Ciò che mi ha stupito non è stata la situazione in sé ma come il problema abbia cambiato la mia fiduciosa prospettiva.
Controllavo ogni movimento del collega, ogni sua parola o fatto destava sospetto, ogni intenzione prendeva un doppio senso e le supposizioni negative si auto alimentavano. Ammetto di aver avuto un periodo di tristezza.
Poi ho compreso che per cambiare le cose dovevo agire io e l’ho fatto. Ho risolto accettando il problema ma mettendo delle regole ben precise e le cose si sono sistemate.
Ho capito mio malgrado che a volte gli “amici” vanno affrontati altrimenti agiscono furbamente. Ma sopratutto ho provato sulla pelle cosa succede quando manca fiducia e positività. Tutto crolla e lascia dietro di sé ogni speranza, chi ne soffre perde il naturale senso delle cose.
La non fiducia si trasforma in diffidenza e paura, restringe il nostro stato di comfort fino a farci soffocare. E il mix, l’equilibrio tra ciò che succede, la fiducia in noi e la positività che permette all’impossibile di diventare possibile. Senza queste due energie, entrambe in nostro controllo, nulla succede anzi peggiora..
Non serve una laurea in fisica per capire che ogni energia si guasta se non la si mette in circolo.
E noi italiani tra tutti gli europei ne siamo la conferma. Qui da noi nulla si muove, tutti si lamentano ma pochissimi si danno da fare. Parliamo, critichiamo, condanniamo gli altri ma poi, al lato pratico, non facciamo nulla per cambiare le cose.
Non sono gli altri che devono cambiare, siamo noi che dobbiamo cambiare prima la nostra prospettiva e poi i fatti. Altrimenti tutto continuerà a essere impossibile per noi.
E come si cambia la prospettiva?…
Smetti di ascoltare gli altri. Loro non sanno nulla di cosa vuoi quindi sono i peggiori consiglieri, loro seguono ciò che hanno sentito e imparato da altri come loro, senza fiducia e senza positività. Cerca persone, informazioni o risorse online che supportino le tue idee, non che le limitino.
Segui il tuo intuito anche se non sembra logico. Tendiamo tutti ad affidarci solo alla mente, ai nostri pensieri e ragionamenti. Ma la “mente mente” nel senso che ripete ciò che le chiedi spesso. Il concetto è semplice, se ti accorgi di stare peggio o di preoccuparti di più dopo aver riflettuto su un problema stai facendo il percorso sbagliato. Mentre se ti affidi all’intuito e cerchi cosa sarebbe giusto fare, la risposta che percepisci è probabilmente la più utile e positiva.
Fai una lista di cose che ti fanno stare bene. Chiediti cosa faresti se non ci fosse quel problema o quel bisogno. Se la situazione (o la vita) non fosse come è, cosa faresti di sicuro?…Compila un lista scritta di attività che ti porterebbero esattamente dove vorresti, ad avere ciò che speri. Quando è completa poniti questa domanda;
Chi mi impedisce di farlo?.. Pensaci un attimo, ciò che ti frena non è la situazione in sé ma è l’idea che ti fai della situazione. Sono le supposizioni distorte, la paura, l’ansia, l’incertezza, il non sapere cosa fare che ti legano al problema, senza di queste il problema non esisterebbe o sarebbe molto più lieve. Cosa proveresti appena dopo averlo risolto?…Come mi sentiresti?… e infine cosa direbbero gli altri vedendo i tuoi risultati?…
Sai cosa direbbero?… Lui/lei aveva i soldi oppure ha avuto fortuna…
Sbagliato. Non c’entrano ne il denaro ne la fortuna, ciò che hai allenato è stata la tua capacità di avere fiducia e positività. Hai scelto pensieri e cose diverse dal solito ed hai cambiato la tua prospettiva, questo che le ha rese possibili. Il tuo atteggiamento.
Le esperienze si trasformano in lezioni imparate o traumi, scegli di imparare nuove lezioni invece che traumi, il mondo è pieno di persone traumatizzate e bloccate dalle loro stesse paure.
Per uscire dal tuo comfort e ritrovare la fiducia in te stesso/a occorre abituarsi a cambiare cose semplici come la strada del lavoro, cambiare persone e luoghi, farsi rispettare con rispetto, parlare, ascoltare e interessarsi ad altro. Ti accorgerai presto che le abitudini si cambiano…
La fiducia in se stessi è la via per aver fiducia nel mondo
Allenarci a essere positivi è l’unica via per far valere la fiducia in se stessi, l’unico modo che hai per prendere le redini della tua vita. Persone lamentose, negatività da tv o giornali, allarmismo e supposizioni lasciale fuori dalla tua giornata, decidi cosa pensare di utile a te e ai tuoi progetti. Smetti di giudicare gli altri e osserva come reagisci tu alle cose, la consapevolezza è la chiave. Datti la regola di essere positivo/a sempre.
Se vuoi infrangere il muro dell’impossibile hai a disposizione un intero eBook pratico dedicato a questo.
Scaricalo, leggilo e usalo, dimostra prima a te stesso/a e poi agli altri che siamo noi a scegliere cosa è vero è possibile.
E’ qui sotto.
Di tendenza
La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...
Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.
Chi Sono
Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.
Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)