Soldi: come meritarne di più

Vuoi aumentare i tuoi soldi?…

Un modello inconscio setta il tuo naturale livello di denaro da possedere e gestire.


Come scoprire il tuo livello personale e come aumentarlo..


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Noi tutti siamo quello che è scritto nel nostro inconscio, è lui che dirige. Se siamo “programmati” per eccellere è più facile per noi ottenere benessere e ricchezza. Un esercizio che ti fa salire al livello superiore di ricchezza personale.


Davvero ho il tuo permesso per parlare di soldi?.. Di vile denaro?..

Bene, premetto che non sto vendendo nessun prodotto o servizio per garantirti una vita fantastica e invidiabile 🙂

Quello che faremo sarà invece una riflessione su cosa credi veramente della tua situazione finanziaria e cosa fare per aumentare la tua visione inconscia sul denaro con un la PNL.


Quanti soldi pensi di meritare

Un problema comune a tante persone è quello di sedersi su ciò che ha realizzato nella vita e riconoscere come verità quel livello di risultati per se stessa. Ovvero di essere ciò che hanno realizzato. Ripetendo questa strategia più volte nel loro percorso, si convincono di poter arrivare fino a li, che è il loro meglio.


Se guardiamo all’espressione di tanti anziani, buona parte di loro afferma sconsolata di aver sbagliato la vita e di avere rimpianti. Se potessero tornare indietro, cambierebbero certamente diverse cose fra cui lavorare meno, prendersi del tempo per stare con i loro cari, amando di più e riflettendo su cosa avrebbero voluto realizzare davvero nella loro esistenza.


In cosa hanno sbagliato queste persone?..Nel credere agli altri, al sentito dire. Alle solite cose comuni nelle quali credono tutti fino a farle diventare normali anche per se stessi.


Nello smettere di credere in un sogno o un progetto che le avrebbe portate oltre il luogo comune. Alcuni esempi riguardo i soldi:

  • I soldi vanno dove ci sono altri soldi..
  • I ricchi sono tutti disonesti e truffatori..
  • Non è possibile diventare ricchi senza soldi..
  • Per essere felici servono i soldi..


Davvero anche tu credi a queste frasi?.. Si?.. Sappi allora che, sebbene in alcuni (pochi) casi questi detti popolari rispondano al vero, sarà decisamente più difficile per te avere e gestire più soldi, diventare ricco/a e felice per un semplice motivo:


Siamo tutti destinati a essere (e avere) quello in cui crediamo profondamente

Eppure..

montagne di euro

Non siamo nati per soffrire, siamo qui per realizzare il nostro scopo nella vita. Per farlo al meglio abbiamo bisogno di pensare con la nostra testa, di immaginare la ricchezza e andarla a prendere, evitando persone e ambienti limitanti.


Però vivere costa, è inutile pensare positivo e sperare di “farcela” se non siamo disposti a fare ciò che serve per uno stile di vita dignitoso per noi e nel rispetto degli altri. Abbiamo necessità di lavorare e di guadagnare ciò che ci permette di vivere come desideriamo.


Quando si tratta di denaro siamo tutti della stessa religione. Voltaire

Senza ipocrisia i soldi devono scorrere nella nostra vita, avere una visione equilibrata delle nostre capacità e possibilità sul denaro per usarlo in modo da realizzare noi stessi.


Come?...

Facendo pulizia. Programmando l’inconscio che è la tua parte più profonda a riconoscere un livello superiore al solito modo di pensare. Per uscire dal perenne lamento italico e procedere oltre il muro dei pregiudizi. Il mondo delle scuse che ci sono state inculcate dalla società e che ci rendono infelici e poveri.


Pensa a una persona che ammiri nello sport, nella tecnologia… Cerca informazioni, osserva cosa fa e sopratutto come pensa… Come fanno tutti gli altri?.. Serve credere in qualcosa di diverso e crederci a livello profondo, inconscio, perché ti agevoli a essere e avere ciò che vuoi tu.

L’esercizio che ti propongo è molto potente perché cambia in soli 15 giorni la tua credenza sui soldi che credi di meritare a livello inconscio.


Napoleon Hill


Esercizio sul tuo denaro

Conosco persone che escono di casa senza denaro in tasca o con pochissimo per timore di spenderlo. Le statistiche dimostrano che la paura di spendere è altamente collegata a una povera gestione di se stessi e delle proprie emozioni.


Ai corsi sulla finanza personale insegnano invece di avere con sé almeno 100€ per abituarsi a gestirlo naturalmente, inconsciamente. Senza sprecarlo... Chissà perché 🙂


Esistono 3 modelli finanziario/emotivi di base:

  • Meno del necessario - ricorrenti emozioni di povertà, risparmio eccessivo data la situazione.
  • Appena il necessario - ricorrenti emozioni di instabilità, risparmio ma molto spreco in cose inutili.
  • Più del necessario - Ricorrenti emozioni di libertà, spreco e risparmio gestiti bene.

In quale di questi 3 modelli ti riconosci?... (pensa in quale situazione ti rifletti frequentemente).

  • 1) Stabilisci il tuo punto di partenza (meno del necessario, appena il necessario, più del necessario)
  • 2) Per 15 giorni, da oggi, scrivi ogni giorno alcune righe di testo in cui hai fatto qualcosa che appartiene al livello successivo. Integra un'emozione piacevole ogni volta. Esamina i dettagli dell'immaginazione e aggiungi una gratifica, un riconoscimento che ti soddisfi appieno.
  • PS: L'inconscio non pensa, archivia, esegue e basta. Se immagini con cura, se vivi le emozioni scrivendo i dettagli prende per vera ogni tua proposta. Usa i ricordi di questa mente 🙂


ESEMPIO 1: Se appartieni al gruppo "meno del necessario" ogni giorno scrivi (come se fosse realmente accaduto): Oggi, dopo aver preso il salario ho fatto XX (per esempio una grossa spesa) e pagato le bollette di casa. Stasera dunque faremo un'abbondante e succulenta cena in famiglia, staremo insieme serenamente, io sono già tranquillo e rilassato perché ho pagato anche le bollette e le cose iniziano a funzionare finalmente...


ESEMPIO 2: Se appartieni al gruppo "appena il necessario" ogni giorno scrivi (come se fosse realmente accaduto): Ieri ho comprato XX (per esempio un televisore 3D). Bellissimo, finalmente un televisore grande!.. Si vede benissimo! Ieri sera abbiamo visto The Martian tutti insieme sotto la coperta mangiando pop corn e sembrava di essere dentro il film... è stata una serata fantastica che voglio ripetere anche stasera...


L'esercizio consiste dunque nello scrivere cose, come se fossero realmente accadute, che ti fanno sentire nello stato successivo, che ti fanno andare al livello superiore.


Con questo esercizio accadranno 2 cose straordinarie:

Inizierai a fissare nell'inconscio le emozioni derivanti dal livello successivo.

Come conseguenza del primo risultato inizierai a considerare, sempre inconsciamente, inaccettabile ogni altra situazione quindi si scateneranno una serie di pensieri e di micro-comportamenti che ti porteranno naturalmente nella direzione del nuovo livello.

Provare per credere.


PPs: Non offro garanzia sul fatto che i soldi fioriranno dal nulla all'improvviso nella tua vita ma ti lascio con un'ultima domanda:

Tutto ciò che vedi attorno a te, non è stato creato così?...

L'immaginazione è più importante della conoscenza A. Einstein


Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)