Ragione o felicità: Quale voce interiore ascoltare e seguire

Ognuno ha dentro di sé due voci.


La voce della ragione e della felicità. Cosa sono, dove conducono e come scegliere la migliore

Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Ti è mai capitato di intestardirti in una discussione, di aver provato rabbia anche per giorni o settimane?… Quella è la voce della ragione. Hai seguito inconsciamente ciò che è naturale per la tua mente.

Vediamo dove è l’altra voce per arrabbiarti molto meno e ritrovare la tranquilla serenità?…


Ho ragione io

La ragione deriva dalla presunzione della mente che vuole imporre la propria realtà. Ha la voce grossa del comando, incute autorità ma è falsa. Alza la voce perché ha paura di far percepire che è debole dentro.


Con queste tre parole stai concludendo che tu detieni la sola e unica verità. E non solo perdi l’attenzione nei confronti dell’altro ma sostenendo in modo animato le tue ragioni entri in un circolo vizioso di emozioni.


Le tue emozioni sono segnali che giungono per un motivo e hanno sempre un fine. E il fine di ogni comportamento è sempre positivo. Anche quando cerchi di influenzare qualcuno con le tue opinioni hai un fine positivo. Convincere che lo dici per il suo bene….


Ma ogni bene come amore, rispetto o apprezzamento deve essere dimostrato e le emozioni negative non ti permettono di farlo. Orgoglio, presunzione, intolleranza, rabbia non portano l’altro dalla tua parte, allontanano te dalla verità.


Ti avvicinano a una verità tutta tua che crolla appena scemano le tue emozioni o cambiano le tue convinzioni. L’ego confonde, è utile per risolvere bisogni e conflitti interni, per aumentare la fiducia in se stessi, ma richiama ansia e necessità di approvazione dagli altri. Ti porta a dipendere da loro, da cosa dicono e fanno.


Quando insisti e pretendi di aver ragione dovresti chiederti il motivo per cui lo fai. Se la tua ragione conduce a sentimenti o situazioni negative sei offuscato dal tuo egocentrismo. E’ utile quando il presupposto iniziale è quello di aiutare, di servire, di dare amore o sostegno.


Orgoglio e presunzione hanno fatto più danni della seconda guerra mondiale


La felicità

La felicità deriva da diversi fattori tra cui corpo, intuito, anima, cuore. Sai quale è il fattore numero uno scientificamente riconosciuto per essere più felici?.. L’ignoranza! Ovvero la sensazione di non saperne abbastanza. La scoperta di nuove vie, nuove formule che non conosci.


In netta contrapposizione con la ragione dell’ego che presume di sapere tutto, la felicità si ottiene dalla spinta opposta a imparare secondo il ricercatore Micheal Smithson. Scoprire come vivere e pensare in modo più sano, come apprendere velocemente o come essere più efficaci. Questo ci rende più felici e liberi.


Ognuna di queste facoltà è alimentata dalle tue passioni, dalle tue attitudini, dalle tue sensazioni più intime. Queste non abitano nella tua mente. Risiedono nel tuo intuito, nella tua anima, nel tuo cuore, nella tua spiritualità. Loro sanno cosa è giusto per te. Sanno cosa ti rende felice.


La tua mente

La tua mente non è “settata” per renderti felice, questo percorso devi volerlo tu ascoltando la vocina flebile, nascosta ma vera. Questa è la tua migliore realtà. Chiediti: cosa mi suggerisce l’intuito, cosa farebbe l’anima?…


Per la tua mente è richiesto più lavoro che pensare o dire “ho ragione io”. Voler la ragione a tutti i costi è un modo usatissimo per evitare il peggiore dei lavori, quello evitato da tantissimi. Pensare prima di parlare o agire.


In una presunta discussione, in un litigio in erba col partner, prima di abbandonare le tue emozioni in pasto all’ego che vorrà imporsi chiediti se è veramente importante per te o se merita lasciar perdere. Chiediti se il tuo comportamento porterà a un beneficio…


Sopratutto domandati se ciò che provi è causato da una vera scorrettezza nei tuoi confronti oppure se ha risvegliato una tua vecchia ferita.. Potresti scoprire che la verità è li. Quando ci arrabbiamo perdiamo ogni ragione e confondiamo la causa con l’effetto che ci fa provare.


Trattieni la tua impulsività, sfoga la tua rabbia prima di peggiorare la situazione. Aspetta un attimo, fai qualche profondo respiro e rifletti. E’ così che diventi più forte. Ascolta la tua vocina più timida e saprà consigliarti:

Preferisci aver ragione o essere felice?..


Avrai perfettamente ragione appena sarai felice 🙂

Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)