5 cose da fare per memorizzare nomi e cognomi

I 5 passi per memorizzare (per sempre) nomi e cognomi di centinaia di persone e di termini che vuoi ricordare


Ti è mai capitato di conoscere una persona e di dimenticare il suo nome in un istante?.. E di incontrare un collega, un superiore, o ragazzo che hai già frequentato e di non ricordare assolutamente come si chiama?..


E quel termine, quel concetto o titolo o link che ti serve per studio o per lavoro che proprio non ti viene in mente.. ti è mai capitato?..


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook, audio e video. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Il metodo che stai per scoprire è davvero semplice, con la ripetizione non avrai necessità di appuntare nulla sul tuo smartphone o pc perché ricorderai facilmente. Inoltre allenerai la tua mente a essere più pronta e reattiva alle cose che sceglierai di imparare.


Il problema non è che non sappiamo ricordare ma che non sappiamo memorizzare. E’ questo che limita i nostri ricordi con i conseguenti risultati di dimenticare tante cose tra cui i nomi delle persone. Quindi seguimi in questo passo e non resterai deluso/a dal momento che imparerai la modalità più antica, quella di uomini di prestigio del passato che hanno scoperto, compreso e applicato il sistema più naturale per la nostra mente.


Persone come Socrate, Platone, Cicerone e altri già 2000 anni fa usavano questa potente caratteristica della mente per le loro orazioni, alcuni di loro erano capaci di ricordare nomi e cognomi delle persone di intere città.


Personaggi come Pico della Mirandola sono rimasti nella storia, non ultimo il fantastico e odierno Gianni Golfera (da cui ho tratto più le più efficaci per questo ebook) acclamato in più Nazioni e richiesto persino dalla NASA per insegnare strategie di memoria agli astronauti. Partiamo quindi dall’inizio con la comprensione dei motivi per cui la nostra memoria non ci assiste:


Perché dimentichiamo

Il segreto per memorizzare è l’attenzione, senza di questa ogni nostro sforzo per ricordare sarà vano. Inoltre, per la mente così concentrata su noi stessi ogni informazione (ad esempio il nome di chi abbiamo davanti) è davvero poco interessante a meno che non richiami o somigli a qualcosa che muove le nostre emozioni.


Quando un’informazione nuova è ritenuta poco utile per noi o non interessante dalla nostra mente viene posizionata nel contenitore della memoria breve, pronta per essere eliminata in tempi brevissimi, dai 20 secondi al massimo di 20 minuti.


Possiamo però allenare la mente a ricordare con lo stesso processo che abbiamo inconsapevolmente attuato ogni volta che una situazione, un’immagine o una scena ci ha colpiti emotivamente per farla entrare nel contenitore della memoria a lungo raggio.


Cosa ricordiamo

Ricordiamo situazioni, fatti, cose, concetti e persone che hanno caratteristiche diverse dal solito, che ci hanno emozionato e che abbiamo ripetuto.


Ad esempio i nomi di alcuni personaggi famosi sono entrati in modo indelebile nella nostra memoria e ci basta pronunciarli per ricordare all’istante il cognome.. Alcuni esempi?… Dimmi il loro cognome:

Brad?… Michelle?…. Alessia?…. Kevin?..


Rifletti un attimo su cosa hai appena fatto. Per ricordare il cognome di Brad o di Alessia la tua mente ha richiamato un’immagine che ti ha fornito la risposta…


La tua mente ha bisogno di immagini per poterle memorizzare e richiamare all’occorrenza e più queste sono emozionanti, insolite, intriganti, in movimento o fuori dalla norma più il richiamo sarà veloce e il ricordo garantito.


Perché dovrei ricordare i nomi delle persone?..

Oltre allo studio in cui il nome del personaggio è sempre associato a un evento, qual è il motivo per cui allenarsi a ricordare i nomi di chi frequentiamo?…


A tutti noi piace il suono del nostro nome, ci fa sentire importanti, accettati e sopratutto considerati. E’ una prerogativa che ci hanno trasmesso fin da piccoli e che da grandi continua a essere un segnale davvero positivo nei nostri confronti. Alla pronuncia del nostro nome ci sentiamo protetti e scatta in noi una preferenza inconscia che predispone a un buon rapport con la persona che abbiamo di fronte.


Visto che è impossibile non comunicare, ovvero che anche il nostro silenzio comunica qualcosa perché non farlo nella giusta maniera?..

Siamo giornalmente concentrati su noi stessi, in ogni ambito della nostra vita pensiamo e a fatica facciamo cose che preservano il nostro benessere e quando ci chiamano per nome abbiamo un respiro di accoglienza e di supporto.


Che considerazione abbiamo di una persona che non sa nemmeno come ci chiamiamo?… Invece anche in una controversia di idee il nome lega le due identità da un filo comune: Vedi…( nome).. secondo me dovremmo…


Il proprio nome sveglia la mente che si interessa a quello che verrà aggiunto, ecco il primo step per ottenere un rapport benefico per entrambi. Insomma come memorizzare i nome delle persone?…

Ecco il concentrato essenziale che svilupperemo nel dettaglio nelle prossime righe.


Appena conosci una persona:

Osserva il suo viso. Trova una caratteristica che la contraddistingue o che sia associabile a qualcuno che conosci.

Ripeti subito il suo nome. Puoi fare una domanda in cui ripeti il suo nome oppure dire una frase che inizi con…..

Immagina il nome. Cosa ti ricorda il suo nome?.. Crea un’immagine mentale di una persona che conosci o di un personaggio storico o di fantasia che sia diversa e inconsueta, stravagante, divertente.

Associa l’immagine alla caratteristica. Se porta gli occhiali ad esempio fai una visualizzazione creativa in cui è disteso/a su una grande lente in mezzo al mare….

E il cognome?… Trova nel cognome un termine che gli assomigli da associare a un’ulteriore immagine e aggiungila. Ripeti due o tre volta la scena.


PS: Per ricevere l’approfondimento in ebook e mappa mentale, per creare immagini mentali efficaci e visualizzazioni creative che ti permettono di memorizzare ogni cosa inserisci la tua mail e il tuo nome qui sotto.

Avrai accesso alla versione gratuita di Mappe Mentali in Pratica

Quello che non ti aspetti dalla tua mente 🙂

Stammi al Meglio ciao Marco


Mappa Mentale riassuntiva dell’ebook: Come Memorizzare per sempre Nomi e Cognomi


Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)