Puoi essere felice da solo/a? Se tu fossi un eremita in cima a una montagna saresti felice?.


Quali sono le risposte dalla psicologia?..NO!, La felicità ha bisogno 2 aspetti fondamentali che sono esterni a noi, amare e apprezzare…


Ciao, sono Marco Venturi e aiuto le persone nello sviluppo personale in tempi brevi con articoli, podcast, ebook e audio. Evitando quindi anni di tentativi fallimentari e rinunce nell’essere più sani, efficaci e liberi (sopratutto da se stessi) con il metodo delle mappe mentali.


Un breve riepilogo per ritornare al tema originario del blog: La Felicità, che affronto prendendo spunto dalle ricerche di psicologia positiva del Dottor Martin Seligman.


PS:Nel frattempo puoi scaricare la Mappa dei 20 Segreti della Felicità oppure iscrivendoti qui a destra, contiene diverse strategie semplici da attuare nella tua routine. Però oggi ne prendo due: Amare e Apprezzare e andiamo ancora più a fondo.



Pronto/a?… Ecco cosa dimentichiamo spesso.


I Due Bisogni Principali delle Persone.


Abbiamo tutti bisogno di amore e di apprezzamento. La necessità di sentirci amati e al sicuro con persone amorevoli con noi, amichevoli e del nostro gruppo. Qualsiasi detto o luogo comune sul genere: meglio soli che male accompagnati.., chi fa da se fa per tre e altro ancora…. Semplicemente non funziona.


La Felicità, la realizzazione, la libertà dalle paure, il benessere ha bisogno degli altri. Pensaci!

Anche in un impiego qualsiasi abbiamo bisogno di colleghi e clienti che apprezzino noi e cosa facciamo. Contrariamente a ciò che consiglia l’ego, facciamo di tutto per provare emozioni positive e sensazioni di sicurezza e passione e queste hanno bisogno di persone..


Certamente dobbiamo Stare Bene con noi stessi e fare noi per primi le giuste attenzioni, e questo è un giusto egoismo, ma come possiamo provare Felicità se siamo soli, degli eremiti chiusi nei nostri pensieri?.. Nei nostri problemi?..


La mente vuole avere “Ragione“ quindi ci porterà la dove è abituata ad andare nei problemi.. Mentre la domanda perfetta è:


Preferisci aver ragione o essere felice?..ricorda che entrambe non sono possibili!

Cosa facciamo quando siamo tristi, depressi o preoccupati?.. Ci chiudiamo (anche con la postura) e continuiamo a crogiolarci in uno stato che peggiora ancora, quindi ansia, insonnia, tristezza = La mente prende il sopravvento.


Cosa fare invece?..

Uscire fra la gente, parlare con le persone, sorridere e chiamare amici o famigliari.. Ecco cosa fanno gli psicologi con i pazienti per prima cosa.. Ti fanno parlare, esternare le tue ansie e ti distraggono con domande che la tua mente non si aspetta.

Deviano la tua attenzione.


Le persone, quelle giuste chiaramente, hanno il potere di distrarti con le loro idee, con consigli, divertimento, cosa che da soli sono difficili. Coltivare relazioni è fondamentale per vivere bene. Il successo mondiale dei vari social dimostra chiaramente che abbiamo bisogno di partecipare, di condividere, di essere parte di un gruppo per apprezzare, amare ed essere apprezzati.


Come farci apprezzare e aumentare la felicità?..


Secondo i recenti studi del Team di Psicologia Positiva del Dr. Seligman possiamo rivolgere l’attenzione a:

  • 1. Parlare con persone nuove, sconosciute ancora meglio, aiuta a sentirti puliti, a crescere la propria cultura. Fonte Qui
  • Puoi prendere l’impegno di essere più colloquiale con persone incontrate per caso in ascensore, al bar e anche negli ambienti di lavoro contattando persone nuove con cui collaborare..
  • 2. Presta più attenzione a chi frequenti, parlando di più con loro e facendo domande rivolte ai “loro” interessi, non hai tuoi.
  • 3. Ascoltarli di più, sarai più apprezzato/a e ti sentirai più utile, un ottimo regalo a entrambi facendo attenzione ai loro pensieri e bisogni.
  • 4. Apprezzali, invece di criticare e guardare solo il negativo delle cose potresti parlare dei loro pregi, motivarli. Questo fattore darà grandi risultati.
  • 5. Giocare al CBM ( modellamento del bias cognitivo). Un gioco del quale trovi tante app e anche fonti online come questa che concentrandoti sulle facce sorridenti regola il “bias” della tua felicità. Funziona davvero, con un po’ di pratica noti molte più espressioni felici e ti ritrovi a sorridere…
  • 6. Frequentare un corso di Yoga della Risata, che può sembrare stupido in un primo momento ma ha delle fondamenta veritiere e scientificamente provate. Un video è Qui

La Felicità è in proporzione alle tue Relazioni. Applicare questi passi è “stranamente naturale” quindi consiglio di metterli in pratica e ne vedrai i risultati sul tuo benessere.


Stammi al Meglio Ciao Marco

Di tendenza

La verità per apprendere e ricordare non è come ci insegnano a scuola...

Esistono segreti per essere più felici?.. SI! Ho riassunto su questo pdf che puoi scaricare gratuitamente ciò che tutti noi cerchiamo da sempre, essere felici.

Chi Sono

Sono Marco Venturi. Docente, ricercatore e imprenditore online.


Su www.latuamappa.com condivido idee e mappe mentali per imparare e ricordare, essere più efficaci, sereni e liberi (sopratutto da se stessi :)