Cos’è lo Stress:
Lo stress è una sindrome di adattamento a degli stressor (sollecitazioni). Può essere fisiologica, ma può avere anche dei risvolti patologici, anche cronici, che ricadono nel campo della psicosomatica. Wikipedia
Capita a tutti noi di trovarci in stati d’animo o situazioni che non ci permettono di ottenere ciò che vorremmo. Se analizziamo i motivi per cui la nostra reazione non ha funzionato in passato scopriamo che avremmo potuto Rispondere in modo diverso, più utile per noi…ma… Cosa lo ha impedito?
La nostra mente non era preparata, non era pronta perché impegnata in tante altre cose fra cui il lavoro, la scuola, i bambini, ecc.. Una moltitudine d’informazioni (peraltro non salutare per noi ) genera una serie di reazioni che se non scaricate nel giusto modo possono sfociare in diversi sintomi e malattie, come perdita di energie, indebolimento del sistema immunitario, e tanti altri anche peggiori… vedi sotto:
Ansia= i sintomi più in voga
Maggiori info sui sintomi conosciuti e anche “strani” derivati dallo stress, li trovi QUI e QUI
Cerchiamo giornalmente di adattarci a questi ritmi distraendoci di rado dai mille impegni, prendendo sempre più cose da fare invece di focalizzarci su poche essenziali per noi.
Ricadiamo quindi in una stretta morsa fatta di impicci e di risentimento per le mille occasioni perse… Quindi.. stress, ansia e rabbia..
Quello che non si scarica aumenta…quello che non viene espresso diventa represso…
e di repressione sono caduti popoli e nazioni..
Qui una tabella su come si innesca lo stress nella nostra mente.
Un super lavoro per la mente…
Se la nostra mente (da una percezione) è in grado di creare tutto questo, cosa potrebbe fare se le insegnassimo a seguire un percorso positivo e benefico per noi?.. Cosa potrebbe ridarci?…
Tutto ciò che di più meraviglioso possiamo immaginare!
Ps. Per la mente non importa se la percezione è reale o immaginata. Lei, in entrambi i casi ci darà quello che le richiediamo inviando sostanze al fisico che reagirà di conseguenza..
E’ nella Mente che possiamo fare pulizia analizzando il nostro grado di serenità, decidere cosa fare e come farlo con Atteggiamenti Positivi utili alla nostra Autostima e al nostro Benessere.
Vuoi fare un test per valutare il tuo livello di stress?.. Vai Qui
Immaginando il meglio viviamo meglio!
Senza giri di parole è riscontrato da ogni dove che questo sistema funziona davvero ed è il vero segreto delle Persone Positive.
Programmano e fanno tutto ciò che occorre per raggiungere quello che hanno in precedenza sognato e immaginato di grande, migliore e benefico per loro…
In questo modo si allenano a seguire un obiettivo e prima o poi, con concentrazione e determinazione lo esaudiscono.
Come disse Albert Einstein:
L’l’immaginazione è più importante della conoscenza…
Voglio quindi condividere con te 12 illuminanti e facili accorgimenti di Giulio Ardenghi, Businnes e Life Coach di Bergamo di cui puoi scaricare il pdf a fine post.
Sei pronto a mettere in pratica questi consigli per combattere e liberarti dallo stress, la rabbia e dall’ansia?
12 ESERCIZI DI PRONTO INTERVENTO PER COMBATTERE LO STRESS E L’ANSIA
Dodici esercizi di pronto intervento per scaricare lo stress, la rabbia e l’ansia. Facili e veloci si possono fare quasi ovunque (anche fuori casa). Funzionano, anche se qualcuno potrà sembrarti un po’ stravagante o strano.
- 1. Hai un pensiero negativo che ti assilla: Descrivilo con precisione e dettagli su un foglio di carta, menziona come ti senti e sii sincero. Poi appallottola il foglio, buttalo nel wc, urinaci sopra e scarica l’acqua.
- 2. Ti viene un pensiero negativo su te stesso (es: non sono all’altezza del compito X): Pronuncia questa frase ad alta voce; ridilla, ma questa volta senza energia; ridilla di nuovo, con ancora minore energia e mollala.
- 3. Hai una frase che ti tormenta (rimbrotto, convinzione, ecc.): Immagina di avere sulla spalla destra un mostriciattolo che ti sussurra in continuazione questa frase nell’orecchio. Prendilo per il collo, levalo dalla spalla, sbattilo in terra, calpestalo e disintegralo con raggi di luce che escono dalle dita delle tue mani tese.
- 4. Vivi una situazione negativa (es. hai fatto un errore): Immagina la situazione (es rabbia) nei dettagli, anche col sonoro, su uno schermo televisivo. Poi prendi il telecomando e cambia canale. Crea un programma che ti piace (immagini a colori, personaggi simpatici, musiche preferite); se vuoi puoi essere il protagonista, senti come ti senti. Goditi lo spettacolo per qualche minuto e poi spegni il televisore.
- 5. Ti hanno detto una frase che ti ha dato fastidio: Con le mani fai i gesti di spazzolare via dagli abiti la polvere immaginaria che ci si è appiccicata. Con le dita stacca le incrostazioni immaginarie e buttale nel cestino della carta.
- 6. Ti senti stressato, ansioso: Fai questo semplice esercizio per un minuto ogni ora, anche al lavoro. Il risultato è sorprendente. Respira lentamente e profondamente, rilassati e pensa….io sono un essere di pace, io sono pace, io amo la pace… e condivido la pace con gli altri.
- 7. Ti tormenti su una decisione da prendere: Formula una domanda breve (es.va bene per me accettare la nuova posizione offertami?), a occhi chiusi immagina di entrare in un ascensore. Intorno al pulsante più in basso c’è scritta la tua domanda: premi il pulsante. L’ascensore scende, scende, scende fino a che non si ferma. Si aprono le porte. Esci. A occhi sempre chiusi guardati intorno. Cosa vedi? Esplora il contesto. Come ti senti? L’emozione che proverai è la risposta alla tua domanda. Se quando si aprono le porte non vedi nulla, prendi una torcia e illumina dove sei arrivato. Se ti si presenta un muro, prendi un piccone e abbattilo. Poi continua l’esercizio.
- 8. Pensa a tutto ciò che ti preoccupa e scrivilo su un foglio di carta: Rifletti sui problemi che puoi controllare e annotali su un altro foglio di carta. Accanto ai problemi che puoi controllare scrivi cosa puoi fare per risolverli. Liberati di tutte le altre preoccupazioni per le quali non hai una soluzione bruciando nel camino (attenzione!) il primo foglio.
- 9. E’ un periodo in cui c’è qualcosa che non gira come dovrebbe: Usando la mano sinistra scriviti una lettera di almeno due pagine in cui ricordi in prima persona una situazione, una giornata, un incontro che ti ha procurato gioia. Metti più dettagli possibili. Insisti nello scrivere come ti sei sentito felice, sereno, rilassato, gioioso, soddisfatto, energetico, ecc. Metti il foglio in una busta. Scrivi il tuo indirizzo. Disegna un piccolo cuore là dove va il francobollo. Affranca. Consegna la lettera a qualcuno di fiducia pregandolo di imbucarla quando vuole, senza dirtelo.
- 10. Fai un elenco di almeno cinque qualità: (es. io sono generoso, sono sincero, sono gioioso, sono rispettoso, sono amabile, ecc.) che ti caratterizzano. Per iniziare bene la giornata, al mattino, appena sveglio, siediti un attimo sul letto e apprezza il dono di un nuovo giorno. Crea un pensiero positivo su una delle cinque qualità e goditi alcuni minuti di riflessione in silenzio sul significato e il modo in cui eserciti verso di te quella qualità. Fai il proposito di applicare quella qualità durante tutta la giornata a te e gli altri.
- 11. Senti la necessità di dedicarti un po’ di tempo in pace: La pace è semplicità. Decidi che un certo giorno sarà il tuo giorno di semplicità. Parla poco e ascolta con attenzione. Fai qualcosa di bello per una persona a te cara. Mangia cibo semplice e naturale. Ritagliati degli spazi in cui puoi fare una passeggiata rimanendo in silenzio. Guardati intorno. Vivi il momento. Apri la tua mente a una sensibilità più profonda e silenziosa. Apprezza ciò che vedi e ogni persona per quello che è. La sera scrivi quello che hai scoperto. Senti quello che senti e osserva lo stato della tua mente.
- 12. Hai avuto una giornata pesante, una riunione lunga e impegnativa, ti senti stanco e stressato, svuotato delle tue energie: Fai una bella, lunga doccia immaginando che l’acqua sia come una pioggia d’oro, ricca di energia, che lava via la fatica, lo stress appiccicaticcio, l’energia negativa che gli altri ti hanno passato. Frizionati tutto il corpo (anche la testa) prima con un po’ di vigore poi sempre più delicatamente, sino a massaggiarti con l’acqua dorata carica di energia.
Immagina che questa acqua dorata ti lavi anche l’interno della testa portandosi via i pensieri negativi. Goditi la doccia e poi asciugati con cura e, se ti piace, profumati.
- Studio GA di Giulio Ardenghi
- http://www.businesscoachingefficace.com
Interessante vero?.. Non servono farmaci, non servono sedute psichiatriche o prescrizioni omeopatiche, serve solamente mettere in pratica queste accortezze e farlo spesso in maniera che ritornino naturali per noi.
In questo modo diventerà un’ Abitudine Utilissima. Se lo puoi immaginare puoi averlo altrimenti no,… Non possiamo avere nella realtà quello che non sappiamo immaginare.
Vorrei infine aggiungere che è scientificamente confermato che l’80% dei nostri comportamenti, dei nostri risultati e del nostro benessere globale, è dato dalle ABITUDINI che abbiamo imparato ripetendo ogni giorno. La Felicità si Impara..
Stammi al Meglio Ciao Marco
Il PDF lo trovi sul pulsante sotto..